superaiuto... devo identificare un MV

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

superaiuto... devo identificare un MV

Messaggio da Anonymous »

Ciao ragazzini...
mi è capitata sotto le mani questa MV

http://www.bikepics.com/pictures/2008772/

vogliono poco... non è tanto ben tenuta ma funziona perfettamente... l'unico neo è che non ho capito cos'è...

me date una mano? ho pochissimo tempo per dire si o no...

grazie mille
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

mi rispondo da solo... forse lo trovata...
Immagine

ma 125cc!!!
per cui GT 125 prodotta dopo il 1971
proprio super bella forse non è...

qualcuno di voi ha una mezza idea di quanto la si dovrebbe pagare una cosa del genere?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Se ha i documenti in regola non più di 7/800

a trovarla sarebbe bellina questa, anche se di fatto era un chiodo

Immagine
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Caro il mi' Boccia,
con opportuni accorgimenti,proprio chiodo non era 8-)
Garantisco;l'ho usata due anni (classico passaggio da 50 cc a 125 cc e poi 350 cc) e qualche soddisfazione la portavi a casa.
In un'epoca popolata da KTM,SWM,TGM etc,etc era un pò demodè ma per viaggiare andava benone.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

La quotazione sull'ultimo numero di Motociclismo d'Epoca per la MV 125 GT (prodotta dal 69 al 73) è di 1200,00? (per moto funzionanti in buone condizioni generali, indi per cui la quotazione del Boccia direi che è quella giusta).

Scartabellando gli arretrati ho trovato l'articolo della GTLS 125 ed al suo interno una didascalia sulla "tua" che dice così:

"Nel depliant
(l'immagine che hai postato tu) è raffigurata la GT 125 col caratteristico serbatoio a panettone. Questa versione, scarsamente apprezzata dal mercato, viene sviluppata nel 1971 in malo modo allorchè la si dota di un serbatoio squadrato decisamente anonimo. Così non riuscirà a scalfire il successo delle Gilera e delle Moto Guzzi"

Altro non so. ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:La quotazione sull'ultimo numero di Motociclismo d'Epoca per la MV 125 GT (prodotta dal 69 al 73) è di 1200,00? (per moto funzionanti in buone condizioni generali, indi per cui la quotazione del Boccia direi che è quella giusta).

Scartabellando gli arretrati ho trovato l'articolo della GTLS 125 ed al suo interno una didascalia sulla "tua" che dice così:

"Nel depliant
(l'immagine che hai postato tu) è raffigurata la GT 125 col caratteristico serbatoio a panettone. Questa versione, scarsamente apprezzata dal mercato, viene sviluppata nel 1971 in malo modo allorchè la si dota di un serbatoio squadrato decisamente anonimo. Così non riuscirà a scalfire il successo delle Gilera e delle Moto Guzzi"

Altro non so. ;)
cavolo meglio di una bibliotecaria.............. anche se la bibliotecaria.........
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grassie... ora vedo se si riesce a concludere l'affare...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

mao77 ha scritto:grassie... ora vedo se si riesce a concludere l'affare...
Facci sapere! ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Rispondi