sportbar e cavi benza

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

sportbar e cavi benza

Messaggio da Anonymous »

oggi ho montato lo sportbar, in effetti...rapido e in un battibaleno montato il tutto... c'è un ma....i cavi benzina... :roll:
essendo lo sport un po più corto del manubrio di serie ovviamente i cavi restano larghi e fanno un po di pancia, quando ho fatto il girello di prova mi restava sempre un po l'acceleratore innestato, come se ci fosse stato il minimo alto con un po di fatica nel ritorno in decelerata.... :roll:

spero di essermi spiegato....

al ritorno dal girello ho un po modificato l'inclinazione del gruppo acceleratore ma, domanda: è possibile accorciare un po i cavi senza tagliarli? o regolarli meglio? grassie....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Intendi i cavi del gas immagino... :D

qualcosa c'è scritto nelle FAQ... lette? ;)

comunque:
- hai tolto i cavi dal fermo in ferro sotto la strumentazione?
- hai notato se si tratta della manopola che è troppo vicina al tappo terminale?
- con qualsiasi manubrio provato finora ho sempre trovato la posizione che permette il ritorno perfetto del gas, mi raccomando!

alla tua domanda sulla possibilità di tagliare i cavi ti rispondo che la vedo non proprio banale e soprattutto non reversibile in poco lavoro.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Fabiker ha scritto:Intendi i cavi del gas immagino... :D

qualcosa c'è scritto nelle FAQ... lette? ;)

comunque:
- hai tolto i cavi dal fermo in ferro sotto la strumentazione?
- hai notato se si tratta della manopola che è troppo vicina al tappo terminale?
- con qualsiasi manubrio provato finora ho sempre trovato la posizione che permette il ritorno perfetto del gas, mi raccomando!

alla tua domanda sulla possibilità di tagliare i cavi ti rispondo che la vedo non proprio banale e soprattutto non reversibile in poco lavoro.
....emm si infatti intendevo il cavo del gas.... :roll: :D
le faq sono state utilissime, nel senso che mi sono stampato quella e l'ho seguita paro paro....
l'unica cosa è che io non avevo alcun fermo in ferro sotto la strumentazione i cavi erano liberi e giocondi.... :roll: boh magari la mia che è una bonnie del 2001 non ce l'ha....
comunque ho già provato a risistemarlo, domattina la provo ancora....
...sul fatto di tagliare i cavi non pensavo di tagliarli....era giusto così per capire se fosse una evenienza...ci fosse stato da tagliare avrei evitato...

comunque cercherò qualche soluzione di riposizionamento

in ogni caso

GRAZIE!!! :D :-beer
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Ho montato anche io lo sportbar... ma a parte che mi sono fritto il cavo della frizione :cry: nessuna problema.
Domanda banale non è che hai messo la manopola del gas troppo vicino al tappo del manubrio?
Ciao
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

In effetti,caro Wolf,indipendentemente dalla lunghezza..i cavi DEVONO scorrere liberi;come già suggerito potrebbe essere la manopola che tocca nel tappo terminale..oppure un "accavallamento"nel tratto sotto al serbatoio.
Per accorciare i cavi,devi accorciare anche le guaine:fattibile,ma solo se sei pratico (rimanere col gas impiccato all'uscita dal garage non è bello).
L'alternativa è la sostituzione con cavi e guaine già pronti e di lunghezza adatta (costo e lavoretto di precisione).
Buon lavoro ;)
Ultima modifica di ceccomannaro il 15 mar 2007, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

....il terminale....mumble mumble.... :roll:
... vuoi vedere.... :roll:
...controllo anche quello.... :roll:

ma quanti grazie vi devo?!?!?! :D

e non solo quelli ;) :-beer
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Ricorda che la manopola del gas DEVE avere (in rotazione) almeno due-tre mm di gioco ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

dixie ha scritto:... ma a parte che mi sono fritto il cavo della frizione :cry: nessuna problema.
Ciao
ecco l'ho fritto pure io :roll: sigh!!!!

stamattina infatti andando al lavoro sento un'inconfondibile odore di bruciato....ehhhh opplalà...!! :-sbad ....

è ancora buio e non ho guardato ma a parte la guaina bruciacchiata se il cavo non è stato intaccato non dovrebbe comportare nulla di che.... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:D
anche di fare attenzione al cavo frizione era nelle faq... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Fabiker ha scritto::D
anche di fare attenzione al cavo frizione era nelle faq... ;)

:roll: :mrgreen: :roll: :mrgreen:
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Fabiker ha scritto::D
anche di fare attenzione al cavo frizione era nelle faq... ;)
Si ... ma io avevo fatto attenzione che non toccasse il motore... ma non che si avviccinasse troppo ai collettori :roll:

Sai com'é quando si è di coccio... :oops:
Rispondi