Bonnie sidecar da Honycars

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Bonnie sidecar da Honycars

Messaggio da kappa »

Accipicchia che bella!!!
http://www.honycars.it/zeppelin.htm

Immagine
Immagine
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

:shock: :D nella Banda ci manca uno attrezzato così..
qualcuno provveda!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trotter ha scritto::shock: :D nella Banda ci manca uno attrezzato così..
qualcuno provveda!
no, c'è otellogalli, anche se è un po' che non si vede
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io prima o poi al sidecar non riuscirò più a resistere..ha troppo fascino.. :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

chiccosuperstar ha scritto:io prima o poi al sidecar non riuscirò più a resistere..ha troppo fascino.. :lol:
Basta che vedi a un raduno come va la bonnie col sidecar e ti passa subito la voglia... :lol: :lol: :lol: ;)
Avatar utente
henry
Socio
Connesso: No
Messaggi: 814
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
Località: Milano

Messaggio da henry »

Scusate ma la Bonnie sidecar proprio no.
The Show Must Go On, Legends Never Die!

Enrico

BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Slowhand ha scritto:
chiccosuperstar ha scritto:io prima o poi al sidecar non riuscirò più a resistere..ha troppo fascino.. :lol:
Basta che vedi a un raduno come va la bonnie col sidecar e ti passa subito la voglia... :lol: :lol: :lol: ;)
quest'estate ho fatto Bologna, Berlino, Dresda, Praga, Olomouc, Vienna, Triglav, Cortina, Bolzano, Bologna con una coppia con Bonnie + watsonian (noi in Ural retrò): va benissimo e forte, con l'unica pecca di non avere la retromarcia.
E per quanto ho visto a Loiangeles - vorrai perdonarmi - non credo proprio arriveremmo per ultimi, se non con percorsi tutta salita, in mezzo a Bonnie solo.
Con destrezza e un compagno coraggioso i side vanno veloci, nel misto, come credo neanche ti immagini.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

strauss ha scritto:
Slowhand ha scritto:
chiccosuperstar ha scritto:io prima o poi al sidecar non riuscirò più a resistere..ha troppo fascino.. :lol:
Basta che vedi a un raduno come va la bonnie col sidecar e ti passa subito la voglia... :lol: :lol: :lol: ;)
quest'estate ho fatto Bologna, Berlino, Dresda, Praga, Olomouc, Vienna, Triglav, Cortina, Bolzano, Bologna con una coppia con Bonnie + watsonian (noi in Ural retrò): va benissimo e forte, con l'unica pecca di non avere la retromarcia.
E per quanto ho visto a Loiangeles - vorrai perdonarmi - non credo proprio arriveremmo per ultimi, se non con percorsi tutta salita, in mezzo a Bonnie solo.
Con destrezza e un compagno coraggioso i side vanno veloci, nel misto, come credo neanche ti immagini.
Non dicevo per la velocità Strauss ma proprio per la maniera di guidare con un sidecar..Vedere quel povero disgraziato seduto a fianco che sembra catapultarsi ogni volta che si affronta una curva a me sinceramente allibisce non poco..Poi, a prescindere dal risultato estetico, che con la nuova bonneville è oggettivamente molto discutibile, a me il sidecar sembra quanto di più lontano dalle moto ci sia. Ma è un parere strettamente personale che non va necessariamente condiviso.. :lol: ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

vedi la nuova foto di apertura del sito di Newbonneville !

andare in side - credi - è esaltante (e sta giustamente tornando 'di moda'), anche per il passeggero. La ricerca delle traiettorie diviene fondamentale e cmq andare attorno ai 100 - insignificanti in moto - in mezzo a curvoni lascia ogni volta ebbrezze nuove ... E quando hai imparato sono dolori per parecchi altri. Ma va bene anche per viaggiare in tranquillità, con una ragazza/moglie (nonché eventualmente un figlio o un cane) un poco più comoda e tanti bagagli ben alloggiati ecc.

Lo intravedo, paradossalmente, quale sviluppo della sola moto, da cui in fondo - nel mio caso dopo tanti anni - abbiamo tirato fuori tutto o quasi: porta con sè, consentendoti di rimanere motociclista autentico, altri obiettivi, stili di guida, tempi e modi di viaggiare ecc. A mio avviso un'assoluta figata !

Certo, sarebbe bene a quel punto avere due mezzi da alternare a seconda delle circostanze e dei tiramenti di giornata, side e solo, e questo non è sempre possibile.
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Caro Strauss...mi fido completamente del tuo giudizio.Mi piacerebbe parecchio affittarne uno,magari un originale tetesco anni 30/40 o una sua copia cinese, e partire con Sl4sh come mitragliere per l'elefante...
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sono andato sul sito di "centoallora"..mi sono quasi convinto a comprarne uno.. :lol:
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

strauss ha scritto:vedi la nuova foto di apertura del sito di Newbonneville !

andare in side - credi - è esaltante (e sta giustamente tornando 'di moda'), anche per il passeggero. La ricerca delle traiettorie diviene fondamentale e cmq andare attorno ai 100 - insignificanti in moto - in mezzo a curvoni lascia ogni volta ebbrezze nuove ... E quando hai imparato sono dolori per parecchi altri. Ma va bene anche per viaggiare in tranquillità, con una ragazza/moglie (nonché eventualmente un figlio o un cane) un poco più comoda e tanti bagagli ben alloggiati ecc.

Lo intravedo, paradossalmente, quale sviluppo della sola moto, da cui in fondo - nel mio caso dopo tanti anni - abbiamo tirato fuori tutto o quasi: porta con sè, consentendoti di rimanere motociclista autentico, altri obiettivi, stili di guida, tempi e modi di viaggiare ecc. A mio avviso un'assoluta figata !

Certo, sarebbe bene a quel punto avere due mezzi da alternare a seconda delle circostanze e dei tiramenti di giornata, side e solo, e questo non è sempre possibile.
Bravo!!! bisogna fare un pò di scuola a sti ragazzetti!!! 8-) ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bene, così chiederemo al Presidente di aprire sul Forum una categoria nuova, quella della bonniesideca(fe)risti.

sconsiglio assolutamente i sidecar d'epoca, belli sin che si vuole ma generalmente troppo poco affidabili. Non adatti al 'genere' della nostra "banda".

In viaggio a Berlino ecc. ero proprio con Fausto, il titolare do Centoallora, persona molto competente, seria e garbata (col solo vizietto di parlare ingiustamente un po' troppo male degli Ural, ma va perdonato)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

strauss ha scritto: In viaggio a Berlino ecc. ero proprio con Fausto, il titolare do Centoallora, persona molto competente, seria e garbata
convenzioniamoci..così ci fa lo sconto sull'acqiusto del carrozzino! :lol: :lol:
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

:-risatona dai Kappa, se ne prendi uno ti faccio da passeggero -navigatore?- o come cavolo si dice, alla prossima Reunion ! se la cosa poi avrà successo mi vedo già un bel Trofeo interno : "Bonnie & Side"!! :-casco
Rispondi