TTBAR

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

TTBAR

Messaggio da Anonymous »

Vorrei montare il ttbar, qualcuno l'ha già fatto ?
Che problemi posso avere? devo allungare i fili?
ILLUMINATEMI :idea: grazie
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

La BB è infestata da TT bar, qualcuno ti risponderà... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Il TT non crea moltissimi problemi e non necessita la sostituzione di cavi o tubi del freno, io consiglio solo però di far passare i cavi dell'acceleratore dalla parte destra del cannotto, in modo da evitare che girando completamente lo sterzo ti si acceleri il motore....è l'unico problema che potresti avere! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non ho capito però se devo cambiare anche il gruppo con il comando gas e quello di sx (mi sembra poco probabile). Chiedendo a Galli se le manopole balloon andavano bene anche sul ttbar e ricevendo una risposta negativa sono andato in confusione. :? Ma le manopole non vanno montate sui gruppi (gas e freno sx) originali, xchè Galli mi ha detto che con il ttbar che è di 2,5 cm. non è possibile montare le balloon :?: :shock: :?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gianko ha scritto:Non ho capito però se devo cambiare anche il gruppo con il comando gas e quello di sx (mi sembra poco probabile). Chiedendo a Galli se le manopole balloon andavano bene anche sul ttbar e ricevendo una risposta negativa sono andato in confusione. :? Ma le manopole non vanno montate sui gruppi (gas e freno sx) originali, xchè Galli mi ha detto che con il ttbar che è di 2,5 cm. non è possibile montare le balloon :?: :shock: :?
io ho il tt dal primo giorno e ce l'avevo anche sulla bonnnie precedente, c'è da dire che in giro se ne trovano di tipi leggermente diversi alcuni più larghi altri meno... i miei non hanno mai necessitato di alcun intervento sui cavi e blocchetti...e di solito per quelli che lo necessitano viene indicato sui vari siti che li vendono ...per le Balloon mi sembra ben strano che non montino.... cosa cambia dal manubrio normale...???
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Cambia ....che Galli ha in vendita solo le manopole Ballon per manubri da 22 e magari ha pensato che tu volessi comprarle da lui per montarle sul TT.
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Clock Dva ha scritto:http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=A010

secondo me queste montano .... ;)
Appunto!! Per Bonneville!!

Quelle di Galli le trovi sotto il catalogo delle tre cilindri e scrambler = manubrio da 22 ;)
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie delle delucidazioni, ora vedo la luce :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Zip ha scritto:Il TT non crea moltissimi problemi e non necessita la sostituzione di cavi o tubi del freno, io consiglio solo però di far passare i cavi dell'acceleratore dalla parte destra del cannotto, in modo da evitare che girando completamente lo sterzo ti si acceleri il motore....è l'unico problema che potresti avere! ;)
Marco, hai per caso una foto di come hai risolto il problema?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Montato e risolti il problema dei cavi corti.
Togliendo le fasciettine in plastica nera e la guida in metallo dietro al faro, il cavo dell'acceleratore arriva bene, è al limite , ma non accelera girando il manubrio.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io sono a quota 47000km e penso di cambiare i cavi a scopo preventivo.

Sarebbe interessante avere una procedura dai nostri super esperti :roll:
Ultima modifica di Anonymous il 22 ott 2008, 9:24, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io sono quasi a 60000 ma i cavi non li cambio
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Io sono a quota 47000km e penso di cambiare i cavi a scopo preventivo.

Sarebbe interessante avere una procedura dai nostri super esperti :roll:
io te l'ho spiegato.... :lol: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Intendevo per me e per gl'altri BB corredata di foto come il Giovane ha fatto per il serbaotio nelle FAQ
Rispondi