sincronizzazione carburatori ad orecchio

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

sincronizzazione carburatori ad orecchio

Messaggio da Anonymous »

ho fatto varie modifiche alla moto e non sono soddisfatto della sincronizzazione fatta dal meccanico in occasione della revisione. Fino ai 3000 giri/min ha un'erogazione sporca, oltre ad essere pigra nel prendere i giri. Si può fare la sincronizzazione ad orecchio senza vacuometro? In fondo prima andava bene, poi per scrupolo ho fatto fare il lavoro al meccanco e non mi piace. Purtroppo con le modifich eche ho fatto la dispensa di di Jenk Bolt vale poco, perchè con il serbatoio nuovo ho dei problemi di sfiato (dovrebbero risolti completamente)
Attendo vs. consigli
Cia'
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A me l'ha fatto Aldo al TT a Torino, davanti all'hotel e con paglia in bocca. :lol: 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

manco sempre nei momenti migliori...
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

per l' (e)vacuazione dei carburatori -e non solo!- puoi sentire il maestro ugo, lui sì che ha pure un progetto, come (e)vacua lui nessuno mai :lol:
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Fare..si può fare;serve un pò di pratica e di "orecchio" ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ho capito, vado a pagina 666 del manuale d'officina, al capitolo "tirati le balle" :lol: :lol:
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

oppure ... costruisciti un bel vacuometro...

http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

l'avevo messo in conto nei lavori dell'inverno, speravo in qualcosa di più immediato. comuqnue grazie per la guida, l'ho già stampata.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

dixie ha scritto:oppure ... costruisciti un bel vacuometro...

http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
oppure seguire il link del wolf che se lo è costruito proprio seguendo quelle istruzioni :oops: :lol:

http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopi ... vacuometro

comunque, Teddy, non stare a comprare le cose, tanto il vacuometro non è una roba che usi tutti i momenti... ;) ti presto il mio e la finiamo lì ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io l'ho fatto un vacuometro.... non ci vuole molto! la parte più difficile (non costosa) è stato trovare i due vacuometri. Non avevo voglia di fare quello con il tubo lungo ed allora mi son procurato due vacuometri a lancetta.

Ad essere sincero non l'ho mai usato sulla truzzon è nato ad uso e consumo della motogussi che un giorno su due ci devo mettere le mani su...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

in realtà mi capita per lavoro di usare spesso dei vacuometri, quindi il mio fornitore me li fornisce ad un prezzo decente.
Ringrazio Wolf per il prestito, appena possibile passerò a prenderlo, così ci si becca visto che è un po' che non ci si vede 8-)
per adesso credo che mi appoggerò ad u amico meccanico della motogussi vicino casa, giusto per farmi dare qualche dritta. Gli ho visto spesso fare delle carburazioni, ma francamente non mai capito molto...
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Più facile di quel che credi ;)
Dopo che l'avrai visto una volta non ci saranno problemi;molto meglio che due pagine di spiegazioni ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io ho usato le stesse istruzioni che ha postato dixie

http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
Rispondi