Kender ha scritto:
Ma anche quando avete deciso di comprarla, che sia bonneville o speedmaster, la consideravate brutta? Se sì, che cosa vi ha spinto allora all'acquisto?
Caro Avucat,sarò sincero:si quando ho comprato la Giallona la consideravo brutta.
Quel brutto fascinoso,che nasconde sottopelle una bellezza intrinseca che aspetta di venir disvelata.
Ti ricordi la Citroen 2CV oppure il Maggiolino (originale)?
Non credo si potesse dire che spandevano bellezza....erano di un brutto fascinoso ed infatti affascinarono una generazione.
Quando parlo di brutto non intendo malriuscito o difettoso,intendiamoci!
Solo che,come ben sappiamo in BB,su una bella base talvolta i progettisti "ufficiali" mettono una pelle così così;per mille motivi (marketing,ingegnerizzazione economica,etc,etc) e su quella base ognuno di noi crea la sua compagna.
Una cosa è imprescindibile per attuare queste metamorfosi:che la base abbia "carattere";il che permetterà,nonostante le modifiche,di riconoscere sempre l'origine del progetto.Anzi,proprio questa peculiarità esalterà la bontà (nel caso) della preparazione.
Infine:il bello e il brutto sono sensazioni molto personali;ognuno ha i suoi parametri ed i suoi vezzi.
Paragonare HD e Triumph dal punto di vista estetico è un esercizio sterile (come discutere del sesso degli angeli).Molto rispetto per la Factory ma mondi diversi.
Se invece parliamo di tecnica,motoristica o telaistica...serve un tavolo,posacenere,tempo e birra.
E poi ognuno rimane della propria idea 8-)