è pur sempre un bicilindricoparallelo..

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

gianni78 ha scritto:
DSTABILE ha scritto:Inoltre un'Harley Super Glide è mille volte più bella :D :D :D e non ha quella specie di calorifero davanti :!: :!:
Ciao DAdi
ma non ha quel motore e quella ciclistica... :roll:
Ho un'Heritage Softail il nuovo motore 1585 col 6 marce è ottimo i telai sono migliorati molto, e non che le ns. Triunz siano dei fenomeni quanto a telai :o :o
Ciao Dadi
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Sono assolutamente convinto che dalla tbird nuova si possa tirar fuori un Bobber da primo premio,con poche ma ben mirate modifiche.Non vedo l'ora di provarlo sto motorone... :lol: :lol:
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Kender ha scritto:
Ma anche quando avete deciso di comprarla, che sia bonneville o speedmaster, la consideravate brutta? Se sì, che cosa vi ha spinto allora all'acquisto?
Caro Avucat,sarò sincero:si quando ho comprato la Giallona la consideravo brutta.
Quel brutto fascinoso,che nasconde sottopelle una bellezza intrinseca che aspetta di venir disvelata.
Ti ricordi la Citroen 2CV oppure il Maggiolino (originale)?
Non credo si potesse dire che spandevano bellezza....erano di un brutto fascinoso ed infatti affascinarono una generazione.
Quando parlo di brutto non intendo malriuscito o difettoso,intendiamoci!
Solo che,come ben sappiamo in BB,su una bella base talvolta i progettisti "ufficiali" mettono una pelle così così;per mille motivi (marketing,ingegnerizzazione economica,etc,etc) e su quella base ognuno di noi crea la sua compagna.
Una cosa è imprescindibile per attuare queste metamorfosi:che la base abbia "carattere";il che permetterà,nonostante le modifiche,di riconoscere sempre l'origine del progetto.Anzi,proprio questa peculiarità esalterà la bontà (nel caso) della preparazione.
Infine:il bello e il brutto sono sensazioni molto personali;ognuno ha i suoi parametri ed i suoi vezzi.
Paragonare HD e Triumph dal punto di vista estetico è un esercizio sterile (come discutere del sesso degli angeli).Molto rispetto per la Factory ma mondi diversi.
Se invece parliamo di tecnica,motoristica o telaistica...serve un tavolo,posacenere,tempo e birra.
E poi ognuno rimane della propria idea 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ragazzi,
sono uno di queeli che ha provato la nuova Tbird a Neukirchen.
Io l'ho provata anche con la moglie a bordo e devo dire che ne siamo rimasti veramente entusiasti.
Per tutto ciò che ha detto Cecco (che ringrazio perchè mi ha spinto a provarla) e anche per la sicurezza che mi ha dato, diversamente dalla "piccolina" America, soprattutto in curva.
A dire il vero l'ho già "mezza" prenotata...verso settembre/ottobre.
Qualche aggiustatina per pemettermi di andare a spasso con la Sharkina (ed i suoi bagagli.....me lo permetteranno un carrello?) e poi..Viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

8-) Io per il momento l'ho vista solo in foto , non e' proprio bellissima e mi da' una certa idea di....Jap ! Non metto in dubbio che sia un'ottima motocicletta e dopo aver letto il parere del cecco , senza dubbio molto piu' qualificato del mio , spero di riuscire a provarla al T-Day . Certo , resta il fatto , che dopo averla portata a casa di sicuro il fortunato possessore dovra' impegnarsi non poco per renderla un po' meno....Standard !
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

ed il nostro primo sperimentatore-in questo senso- sarà proprio il buon Shark!! 8-) ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ci proverò.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Beh...avete già detto tutto e condivido buona parte delle vostre impressioni.
Premetto : l'ho vista solo in foto, per cui può darsi che l'impressione "live" sia tutt'altra cosa.
Così com'è, la nuova TB non mi entusiasma, con quei ferri da stiro dai quali escono i gas di scarico e quell'impressione di JAPpona che si porta dietro.
Però...però...confermo anche la prima idea fatta dalle prime foto circolate: mi pare che sotto il vestito forse un po' scontato e banalotto ci sia tanta roba che aspetta solo di essere portata fuori da mani e teste sapienti. Mi riferisco solo all'estetica, ovvio... La sostanza la conosce meglio chi si è seduto sulla sella e ha aperto il gas !
Avete presenti quelle ragazze per le quali un giorno sprechereste a malapena un'alzata di ciglia, e dopo qualche tempo, incontrandole nuovamente, siete costretti a fermarvi e a svitarvi la testa dal collo colpiti dalla loro femminilità esplosiva ?
Mamma Triumph non fà moto che di per se gridano al miracolo. La stessa Bonnie, per certi aspetti sembra una motoretta da adolescenti. Però sono indubbiamente mezzi di grande fascino, e il loro fascino sta proprio nella constatazione che non ce n'è una uguale all'altra. Nella nostra stessa banda...quanti siamo ? 140 ?...ci sono 140 motociclette diverse, per aspetto, prestazioni, anima...
Quanti altri marchi possono vantare questa estrema malleabilità dei loro prodotti ?
Credo che la TB, per quanto sia stata anche criticata la scelta dell'azienda di "snaturare" il nome Thunderbird con un modello appartenente ad un segmento di mercato molto diverso da quello cui è appartenuto da sempre, non farà eccezione a tutto questo.
Aspettiamo di vederne qualcuna in giro e poi, probabilmente, qualche ooohhhh! farà timidamente capolino dalle nostre bocche aperte.

Shark...facci sognare !! :D :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io sono troppo integralista sul discorso ..

per me di thunderbird ce ne sono state solo due, se proprio vogliamo ci aggiungiamo anche una macchina (magari cabrio della fine anni 50) ...

qui si potrebbe instaurare una bella discussione nel merito ma io la penso così:
a) il TSport originale (come i tre cilindri classici) non è che siano bellissimi, infatti tutti li modificani
b) lo spippolamento 'abbordabile' di un tre cilindri classico ha la presunzione di ottenere una moto tendenzialmente nel così detto British Style
c) la nuova Thunderbird è un modello nato per il mercato americano e quindi richiama quello stile
d) modificando in modo 'abbordabile' una moto del genere, non potrò che ottenere qualcosa che si avvicina all'american style e quindi a quel punto mi comprerei una Stree Bob o robina simile

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

iello ha scritto:io sono troppo integralista sul discorso ..

per me di thunderbird ce ne sono state solo due, se proprio vogliamo ci aggiungiamo anche una macchina (magari cabrio della fine anni 50) ...

qui si potrebbe instaurare una bella discussione nel merito ma io la penso così:
a) il TSport originale (come i tre cilindri classici) non è che siano bellissimi, infatti tutti li modificani
b) lo spippolamento 'abbordabile' di un tre cilindri classico ha la presunzione di ottenere una moto tendenzialmente nel così detto British Style
c) la nuova Thunderbird è un modello nato per il mercato americano e quindi richiama quello stile
d) modificando in modo 'abbordabile' una moto del genere, non potrò che ottenere qualcosa che si avvicina all'american style e quindi a quel punto mi comprerei una Stree Bob o robina simile




Sono pienamente d'accordo se la trasformi diventa un clone di una Street Bob, come le Jap. Stesso discorso per le Rocket che sembrano delle Road King in brutto a prescindere dal motore. Erano stati più bravi i Jap della Honda con la Valkirie 6 cilidri boxer della Gold Wing se ne sono viste poche ma che anima.
Ciao Dadi




Immagine
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

caro Dadi, io però non riesco a vederla così.
come già dibattuto tempo fa, sarebbe un pò troppo riduttivo dire che i cruiser sono e/o possono essere solo H-D, le grand touring solo e soltanto BMW, le supersportive Honda o Yamaha e via di questo passo.

per me esistono case motociclistiche che nel bene o nel male hanno storia, personalità e coraggio nell'affrontare i mercati, e altre meno.

infatti un conto sono i cloni di prodotti di successo, un altro conto sono le motociclette che pur appartenendo ad una determinata "famiglia" sanno distinguersi per personalità tecnica ed estetica.

il nuovo T-bird per me è (al di là del nome che rappresenta una scelta di marketing votata al mercato statunitense ove con questo nome avrebbe successo qualunque cosa)
non un clone come lo volete far passare, ma una moto a sè che con tempo e gusto lascerà il segno nell'immaginario collettivo.

il banco di prova del mercato americano e nord europeo sarà pronto tra breve a dare i primi responsi..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A proposito di Jappona mi ha affiancato al semaforo una Yamaha XJR 1200 tipo Joe Bar gialla e alluminio in perfetto stile anni 70 con varie parti speciali gli ho fatto i complimenti perchè era veramente bella e particolare proprio un bel cancello Ciao Dadi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

il mercato la accoglierà sicuramente bene (la honda vende anche l'Hornet ..per cui ... :? ) io nel mio ne facevo una questione di cuore ... sempre ovviamente stando nel campo dell'abbordabile

per me la moto n. 1 è il TSport ma ho anche una Sprint ST

se dovessi comprare una custom-cruiser comprerei tendenzialmente una HD

se volessi una moto da fuoristrada la ragione mi direbbe KTM ma con il cuore ti dico che mi piacerebbe tanto una scrambler molto smontata e fatta in stile regolarità anni 70

se volessi una naked da sparo, il cuore mi direbbe la brutale, la fisicità mia forse mi porterebbe verso il Superduke ma forse alla fine mi accontenterei di un pò meno maneggevolezza e comprerei una BMW k1300r
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

L'ho vista ieri in Concessionaria da Vittorio a Firenze... Certo che l'è proprio grossa !! Ho parlato con Vittorio stesso, che l'ha provata domenica scorsa per un giro in Umbria (550 km), e ne ha ricavato un'ottima impressione per motore e facilità di guida (e Vittorio non è certo un "omone"). L'estetica, poi, è un fatto individuale. Consumo: 16 lt tondi tondi per 248 km ad andatura sostenuta, sia in autostrada che in statale.
Per gli amanti del genere (io sono tra quelli)...portafogli permettendo (il mio non è tra quelli)...un pensierino... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

...ho fatto finta di non vederla, le sono salita in groppa e son partito...bella ciclistica, bel motore ma francamente non credo che acquisterei mai un aggeggio del genere perchè ancor oggi non capisco cosa possa spingermi ad acquistare la nuova Tunderbird rispetto ad una giapponese di egual livello. Escludendo la fascinazione del marchio e il bicilindrico frontemarcia non credo sia più bella delle altre.
Pertanto se voglio un cruiser vado su HD perchè a quel prezzo scelgo anche in base alla tenuta dell'usato, mentre per me l'originale rimane il tre cilindri classic, davvero fuori dal coro e dalle mode.
Rispondi