carburazione
carburazione
Ciao..
Da quando ho messo gli scarichi aperti e il kit (mi pare il twin power mk2), la moto ci mette molto tempo a scaldarsi..devo rimanere per molti minuti con l'aria a metà altrimenti ai bassi regimi strappa.
Il meccanico dice che è normale, e che modificando la carburazione potrei avere problemi agli alti regimi.
Che fare??
Da quando ho messo gli scarichi aperti e il kit (mi pare il twin power mk2), la moto ci mette molto tempo a scaldarsi..devo rimanere per molti minuti con l'aria a metà altrimenti ai bassi regimi strappa.
Il meccanico dice che è normale, e che modificando la carburazione potrei avere problemi agli alti regimi.
Che fare??
Re: carburazione
ma hai ancora installato il sistema antinquinamento?wearereds77 ha scritto:Ciao..
Da quando ho messo gli scarichi aperti e il kit (mi pare il twin power mk2), la moto ci mette molto tempo a scaldarsi..devo rimanere per molti minuti con l'aria a metà altrimenti ai bassi regimi strappa.
Il meccanico dice che è normale, e che modificando la carburazione potrei avere problemi agli alti regimi.
Che fare??
(non mi ricordo se è compreso nell'MK2)
Controlla se accanto alle candele hai le due pipette di iniezione aria in testa. Se il tuo meccanico ha installato l'mk2 non dovrebbero esserci, sostituite da due bulloni (ma il meccanico non ti ha riconsegnato i pezzi sostituti? molle, spilli, getti, snorkel, tubi con valvola iniezione aria,... no?:roll: )wearereds77 ha scritto:puoi spiegarmi come capirlo?
Grazie!
A caldo al minimo a quanto gira? Eventualmente alzandolo un pò girando la rotellina sotto il carburatore sinistro per renderlo più regolare.
Che filtro aria hai montato?
Ultima modifica di Anonymous il 11 giu 2009, 23:47, modificato 1 volta in totale.
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Da catalogo,il kit per eliminare l'A.I. c'è.
Se è stato montato accanto alle candele non avrai le cannucce metalliche bensì due viti.
Comunque sia l'A.I. non c'entra con i tempi di riscaldamento del motore (l'aria viene immessa a monte della camera di combustione).
Probabile (immaginando che la carburazione sia stata correttamente effettuata) che siano gli spilli,ed in particolare gli spessori degli spilli, a causare una certa lentezza nel raggiungere la regolarità di rotazione che lamenti.
Il kit "potenzia" i regimi mediobassi;quindi "ingrassa" la miscela proprio a partire dalle rotazioni tipiche della partenza e poco più su.
Infatti ,parzializzando l'aria col manettino,tu non fai altro che smagrire la miscela (causando anche un riscaldamento tipico ).
Quando la termica raggiunge una certa temperatura ovviamente vaporizza meglio e più velocemente e anche il flusso d'aria è velocizzato,sicchè tutto è nella condizione ottimale.
Direi di controllare in via prrcauzionale la carburazione,ma dalle caratteristiche del Kit non mi aspetterei niente di diverso da quello che hai.
Forse,a livello strettamente personale,tirerei giù due punti del getto del minimo...forse...e avendo il motore "sottoorecchio".
Just my two cents ;)
Se è stato montato accanto alle candele non avrai le cannucce metalliche bensì due viti.
Comunque sia l'A.I. non c'entra con i tempi di riscaldamento del motore (l'aria viene immessa a monte della camera di combustione).
Probabile (immaginando che la carburazione sia stata correttamente effettuata) che siano gli spilli,ed in particolare gli spessori degli spilli, a causare una certa lentezza nel raggiungere la regolarità di rotazione che lamenti.
Il kit "potenzia" i regimi mediobassi;quindi "ingrassa" la miscela proprio a partire dalle rotazioni tipiche della partenza e poco più su.
Infatti ,parzializzando l'aria col manettino,tu non fai altro che smagrire la miscela (causando anche un riscaldamento tipico ).
Quando la termica raggiunge una certa temperatura ovviamente vaporizza meglio e più velocemente e anche il flusso d'aria è velocizzato,sicchè tutto è nella condizione ottimale.
Direi di controllare in via prrcauzionale la carburazione,ma dalle caratteristiche del Kit non mi aspetterei niente di diverso da quello che hai.
Forse,a livello strettamente personale,tirerei giù due punti del getto del minimo...forse...e avendo il motore "sottoorecchio".
Just my two cents ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Grazie a tutti per la competenza, cecco poi non finisci mai di stupirmi, non solo per la conoscenza del funzionamento dei motori, ma soprattutto per la padronanza della scrittura, non solo tecnica (l'editoriale per me è un capolavoro...),
guardando in fianco alle candele vedo due "tappini" neri, sono quelli i bulloni?
Comunque no, il meccanico che mi aveva montato il kit non mi ha restituito le parti originali..
A questo punto immagino di dover convivere con questo lento riscaldamento del motore, e poi via!
Almeno fino al prossimo raduno dove proverò a regolare il minimo con la supervisione dell'orecchio di cecco! ;)
Alla prossima!
guardando in fianco alle candele vedo due "tappini" neri, sono quelli i bulloni?
Comunque no, il meccanico che mi aveva montato il kit non mi ha restituito le parti originali..
A questo punto immagino di dover convivere con questo lento riscaldamento del motore, e poi via!
Almeno fino al prossimo raduno dove proverò a regolare il minimo con la supervisione dell'orecchio di cecco! ;)
Alla prossima!
Partiamo dalle marmitte, anch'io ho le lavizzari tronco cono, tipo Norton, Kit MK1, eliminata aria secondaria, cambiato filtro aria, ricarburata. Ho fatto 12.000 e non ho mai avuto problemi di riscaldamento, anzi l'aria la uso raramente, l'unico problema è che ogni tanto si spegne ma non centra la carburazione.
cIAO dADI
cIAO dADI