Cerco ammortizzatore di sterzo
Cerco ammortizzatore di sterzo
La mia piccola sbacchetta un pò agli 80Km/h (solo a questa velocità).
Non ho ancora capito esattamente a cosa sia dovuto - gomme tassellate?, cerchio leggeremente ovalizzato (probabile)?... -
Cerco ammortizzatore di sterzo senza dovere spendere centinaia di euro per risolvere il fastidio .
Quindi nulla di high-tech superperformante.
Vorrei restare ben sotto la piotta.
Eventualmente anche di seconda mano.
Suggerimenti?
Non ho ancora capito esattamente a cosa sia dovuto - gomme tassellate?, cerchio leggeremente ovalizzato (probabile)?... -
Cerco ammortizzatore di sterzo senza dovere spendere centinaia di euro per risolvere il fastidio .
Quindi nulla di high-tech superperformante.
Vorrei restare ben sotto la piotta.
Eventualmente anche di seconda mano.
Suggerimenti?
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Rubin...sinceramente non mi sembra una cosa normale che la moto sbacchetti a 80 all'ora...fosse uno scooter con le ruote piccole ok, ma stiamo sempre parlando di una moto!
Invece di comprare l'ammortizzatore di sterzo, cercherei di porre rimedio al difetto... :roll:
Invece di comprare l'ammortizzatore di sterzo, cercherei di porre rimedio al difetto... :roll:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Re: Cerco ammortizzatore di sterzo
Spesso le gomme si "scalettano" e provocano quella fastidiosa sensazione soprattutto a velocità troppo non troppo alte e in fase di decellerazione :roll: :roll: Le tue gomme sono nuove???Rubin ha scritto:La mia piccola sbacchetta un pò agli 80Km/h (solo a questa velocità).
Non ho ancora capito esattamente a cosa sia dovuto - gomme tassellate?, cerchio leggeremente ovalizzato (probabile)?... -
Cerco ammortizzatore di sterzo senza dovere spendere centinaia di euro per risolvere il fastidio .
Quindi nulla di high-tech superperformante.
Vorrei restare ben sotto la piotta.
Eventualmente anche di seconda mano.
Suggerimenti?
Re: Cerco ammortizzatore di sterzo
Cinobonne ha scritto:Spesso le gomme si "scalettano" e provocano quella fastidiosa sensazione soprattutto a velocità troppo non troppo alte e in fase di decellerazione :roll: :roll: Le tue gomme sono nuove???Rubin ha scritto:La mia piccola sbacchetta un pò agli 80Km/h (solo a questa velocità).
Non ho ancora capito esattamente a cosa sia dovuto - gomme tassellate?, cerchio leggeremente ovalizzato (probabile)?... -
Cerco ammortizzatore di sterzo senza dovere spendere centinaia di euro per risolvere il fastidio .
Quindi nulla di high-tech superperformante.
Vorrei restare ben sotto la piotta.
Eventualmente anche di seconda mano.
Suggerimenti?
Il problema sorse già subito dopo aver montato le nuove Metzeler Tourance. Ne parlai qui:
http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/view ... t=tourance
nel frattempo ho sfilato di 1cm anche le forcelle senza risolvere il problema.
x Gerry: Grazie della dritta; ho già chiesto a motocicli veloci info, hanno risposto velocissimo... 8-)
Re: Cerco ammortizzatore di sterzo
aspetta però... quanti km ci hai fatto con le tourance?Rubin ha scritto:Cinobonne ha scritto:Spesso le gomme si "scalettano" e provocano quella fastidiosa sensazione soprattutto a velocità troppo non troppo alte e in fase di decellerazione :roll: :roll: Le tue gomme sono nuove???Rubin ha scritto:La mia piccola sbacchetta un pò agli 80Km/h (solo a questa velocità).
Non ho ancora capito esattamente a cosa sia dovuto - gomme tassellate?, cerchio leggeremente ovalizzato (probabile)?... -
Cerco ammortizzatore di sterzo senza dovere spendere centinaia di euro per risolvere il fastidio .
Quindi nulla di high-tech superperformante.
Vorrei restare ben sotto la piotta.
Eventualmente anche di seconda mano.
Suggerimenti?
Il problema sorse già subito dopo aver montato le nuove Metzeler Tourance. Ne parlai qui:
http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/view ... t=tourance
nel frattempo ho sfilato di 1cm anche le forcelle senza risolvere il problema.
x Gerry: Grazie della dritta; ho già chiesto a motocicli veloci info, hanno risposto velocissimo... 8-)
perchè l'anteriore ci mette un bel po' a rodarsi e fa quell'effetto...
Re: Cerco ammortizzatore di sterzo
circa 2k (credo)sl4sh ha scritto:aspetta però... quanti km ci hai fatto con le tourance?Rubin ha scritto:Cinobonne ha scritto:
Spesso le gomme si "scalettano" e provocano quella fastidiosa sensazione soprattutto a velocità troppo non troppo alte e in fase di decellerazione :roll: :roll: Le tue gomme sono nuove???
Il problema sorse già subito dopo aver montato le nuove Metzeler Tourance. Ne parlai qui:
http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/view ... t=tourance
nel frattempo ho sfilato di 1cm anche le forcelle senza risolvere il problema.
x Gerry: Grazie della dritta; ho già chiesto a motocicli veloci info, hanno risposto velocissimo... 8-)
perchè l'anteriore ci mette un bel po' a rodarsi e fa quell'effetto...
ad ogni modo l'idea ammortizzatore di sterzo l'ho sempre cullata, non mi dispiacerebbe avere un pò più di stabilità dello sterzo soprattutto nei curvoni veloci.
A proposito, al momento non mi sovviene, che diametro di stelo forcella hanno le Bonnie?
Re: Cerco ammortizzatore di sterzo
41mmRubin ha scritto:
circa 2k (credo)
ad ogni modo l'idea ammortizzatore di sterzo l'ho sempre cullata, non mi dispiacerebbe avere un pò più di stabilità dello sterzo soprattutto nei curvoni veloci.
A proposito, al momento non mi sovviene, che diametro di stelo forcella hanno le Bonnie?
Per le Bonnie, concordo, in linea di massimo l'ammortizzatore di sterzo non ha gran utilità (è una moto con un'avancorsa lungo, non soffre particolarmente sui rapidi campi di direzione), sto cercando di capire se mi può tornare utile per alleviare il suddetto ondeggiamento e se mi da qualche eventuale vantaggio nella percorenza di curvoni veloci - ma sembrerebbe di no -Evançon ha scritto:Problemi di gomme a parte, io non credo che su queste moto l'ammortizzatore di sterzo aiuti, anzi ... e comunque un ammortizzatore di sterzo va preso buono, quindi costa.
Saluti contrari
anche secondo me non serveRubin ha scritto:Per le Bonnie, concordo, in linea di massimo l'ammortizzatore di sterzo non ha gran utilità (è una moto con un'avancorsa lungo, non soffre particolarmente sui rapidi campi di direzione), sto cercando di capire se mi può tornare utile per alleviare il suddetto ondeggiamento e se mi da qualche eventuale vantaggio nella percorenza di curvoni veloci - ma sembrerebbe di no -Evançon ha scritto:Problemi di gomme a parte, io non credo che su queste moto l'ammortizzatore di sterzo aiuti, anzi ... e comunque un ammortizzatore di sterzo va preso buono, quindi costa.
Saluti contrari
sbaglio o era già venuto fuori l'argomento?
le cause potrebbero essere due a grandi linee: la gomma anteriore (però è abbastanza nuova) o un più generico alleggerimento dell'avantreno. spostiamo in officina?
Ora proverò a rimettere gli ammortizzatori post. originali per vedere se l'effetto si ripresenta e andare quindi ad esclusione tra gomme, sospensioni, cerchi, etc....sl4sh ha scritto:anche secondo me non serveRubin ha scritto:Per le Bonnie, concordo, in linea di massimo l'ammortizzatore di sterzo non ha gran utilità (è una moto con un'avancorsa lungo, non soffre particolarmente sui rapidi campi di direzione), sto cercando di capire se mi può tornare utile per alleviare il suddetto ondeggiamento e se mi da qualche eventuale vantaggio nella percorenza di curvoni veloci - ma sembrerebbe di no -Evançon ha scritto:Problemi di gomme a parte, io non credo che su queste moto l'ammortizzatore di sterzo aiuti, anzi ... e comunque un ammortizzatore di sterzo va preso buono, quindi costa.
Saluti contrari
sbaglio o era già venuto fuori l'argomento?
le cause potrebbero essere due a grandi linee: la gomma anteriore (però è abbastanza nuova) o un più generico alleggerimento dell'avantreno. spostiamo in officina?
OK Giovanni, tutto in officina ;)
to be continued...
Io avevo lo stesso problema ai 70 km/h, il mio meccanico ha trovato tre raggi molli nella ruota anteriore, messi a posto il problema non si è più presentato. Durante il corso con Mr Totti ha consigliato di verificare spesso il serraggio delle viti del canotto di sterzo e lo stato dei cuscinetti. Ritengo anch'io che l'ammortizzatore di sterzo non risolva, non nego però il fascino dell'accessorio racing...