Eliminare il blueing (il viola) dai collettori
Puoi usare anche un polish per cromature in tubetto leggermente abrasivo, funziona.
per tappare l'aria al "minimo sindacale" devi sfilare il tubo in gomma che esce dalla parte sinistra in alto sulla scatola del filtro e tapparlo con un sughero a misura o con un dito di un guanto in gomma tipo quelli da cucina oppure con un pezzo d una busta di plastica., poi rinfilarlo
Cosi' il sistema è reversibile in un attimo ,
Se invece vuoi levare il tutto devi togliere i serbatoio e levare gli astucci metallici a fianco delle candele e sostituirle con dei bulloni passo fiat (cecco dovrebbe sapere la misura) o con il kit di gallimoto , poi togliere la valvola sotto il sebatoio e tutti i tubi, tappare con dei gommini gli innesti che restano aperti sul collettore ed il foro sulla scatola filtro, nel kit ci sono tutti i gommini ed il tappo per il filtro.
Se poi a fine lavoro apri un pochino le viti dell'aria sotto i carburatori di un mezzo giro per arricchire un po la miscela è meglio.
buon spippolo
per tappare l'aria al "minimo sindacale" devi sfilare il tubo in gomma che esce dalla parte sinistra in alto sulla scatola del filtro e tapparlo con un sughero a misura o con un dito di un guanto in gomma tipo quelli da cucina oppure con un pezzo d una busta di plastica., poi rinfilarlo
Cosi' il sistema è reversibile in un attimo ,
Se invece vuoi levare il tutto devi togliere i serbatoio e levare gli astucci metallici a fianco delle candele e sostituirle con dei bulloni passo fiat (cecco dovrebbe sapere la misura) o con il kit di gallimoto , poi togliere la valvola sotto il sebatoio e tutti i tubi, tappare con dei gommini gli innesti che restano aperti sul collettore ed il foro sulla scatola filtro, nel kit ci sono tutti i gommini ed il tappo per il filtro.
Se poi a fine lavoro apri un pochino le viti dell'aria sotto i carburatori di un mezzo giro per arricchire un po la miscela è meglio.
buon spippolo
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Però anche in questo caso si dovrebbe formare condensa nel tubo di aspirazione...o sbaglio? con la differenza che se non è tappato la condensa finisce nell'air box...giusto? :roll:sl4sh ha scritto:devo ancora provare, ma a mio avviso la soluzione più semplice ed efficace è quella di staccare il tubicino collegato al carburatore e metterci un tappino uguale agli altri.
a questo punto fisica vuole che la valvola non si apra in nessun caso...
no?
ed è altrettanto perfettamente reversibile
penso meno, visto che la valvola è chiusa e non richiama attivamente aria, però è possibile.ASPIDE ha scritto:Però anche in questo caso si dovrebbe formare condensa nel tubo di aspirazione...o sbaglio? con la differenza che se non è tappato la condensa finisce nell'air box...giusto? :roll:sl4sh ha scritto:devo ancora provare, ma a mio avviso la soluzione più semplice ed efficace è quella di staccare il tubicino collegato al carburatore e metterci un tappino uguale agli altri.
a questo punto fisica vuole che la valvola non si apra in nessun caso...
no?
ed è altrettanto perfettamente reversibile
scusate....a me per dire il colore bluastro/viola, alla mia piace, sembra più "vissuta"...il problema ce l'ho per quanto riguarda il "giallastro" che si forma proseguendo lungo il tubo di scarico dopo il viola/bluastro...la parte per intenderci, che arriva alla prima piegatura sotto il motore...quello non mi piace...E ho sentito dire su di un vecchio forum a cui ero iscritto, che dipendeva dalla carburazione eccessivamente grassa...? Ora...Le domande sono due:
- Dipende realemente dalla carburazione, e se si, come provvedere ?
- per quanto rigurda la "pulitura" o l'eliminazione del "giallognolo" già formato, come rimediare...?
Grazie a tutti...
- Dipende realemente dalla carburazione, e se si, come provvedere ?
- per quanto rigurda la "pulitura" o l'eliminazione del "giallognolo" già formato, come rimediare...?
Grazie a tutti...
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Mantis ha scritto:
Nel caso della Bonnie è più che altro (la colorazione) imputabile all'immissione di aria del sistema A.I. che genera lo stesso problema di una carburazione magra e dal fatto che i collettori siano semplici tubi cromati;niente doppia parete,niente rivestimento ceramico....tubazzi insomma.
Col calore la cromatura si deteriora,prima diventando giallognola e poi via via virando al blue/viola.
Quindi per limitare (per eliminare il fenomeno devi cambiare collettori) il problema valgono i consigli già più sopra esposti per il "blueing".
Buon lavoro ;)
La colorazione dei collettori può ANCHE dipendere dalla carburazione;quando è troppo "magra" (e non grassa) infatti l'accensione della miscela gassosa è difficoltosa e lenta, così finisce per terminare la combustione nei collettori innalzando oltre misura la temperatura degli stessi.- Dipende realemente dalla carburazione, e se si, come provvedere ?
- per quanto rigurda la "pulitura" o l'eliminazione del "giallognolo" già formato, come rimediare...?
Nel caso della Bonnie è più che altro (la colorazione) imputabile all'immissione di aria del sistema A.I. che genera lo stesso problema di una carburazione magra e dal fatto che i collettori siano semplici tubi cromati;niente doppia parete,niente rivestimento ceramico....tubazzi insomma.
Col calore la cromatura si deteriora,prima diventando giallognola e poi via via virando al blue/viola.
Quindi per limitare (per eliminare il fenomeno devi cambiare collettori) il problema valgono i consigli già più sopra esposti per il "blueing".
Buon lavoro ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
grazie ceccomannato...chiaro e conciso...!! ;) ;) ;) ;)ceccomannaro ha scritto:Mantis ha scritto:
La colorazione dei collettori può ANCHE dipendere dalla carburazione;quando è troppo "magra" (e non grassa) infatti l'accensione della miscela gassosa è difficoltosa e lenta, così finisce per terminare la combustione nei collettori innalzando oltre misura la temperatura degli stessi.- Dipende realemente dalla carburazione, e se si, come provvedere ?
- per quanto rigurda la "pulitura" o l'eliminazione del "giallognolo" già formato, come rimediare...?
Nel caso della Bonnie è più che altro (la colorazione) imputabile all'immissione di aria del sistema A.I. che genera lo stesso problema di una carburazione magra e dal fatto che i collettori siano semplici tubi cromati;niente doppia parete,niente rivestimento ceramico....tubazzi insomma.
Col calore la cromatura si deteriora,prima diventando giallognola e poi via via virando al blue/viola.
Quindi per limitare (per eliminare il fenomeno devi cambiare collettori) il problema valgono i consigli già più sopra esposti per il "blueing".
Buon lavoro ;)
Mantis ha scritto:grazie ceccomannaro...chiaro e conciso...!! ;) ;) ;) ;)ceccomannaro ha scritto:Mantis ha scritto:
La colorazione dei collettori può ANCHE dipendere dalla carburazione;quando è troppo "magra" (e non grassa) infatti l'accensione della miscela gassosa è difficoltosa e lenta, così finisce per terminare la combustione nei collettori innalzando oltre misura la temperatura degli stessi.- Dipende realemente dalla carburazione, e se si, come provvedere ?
- per quanto rigurda la "pulitura" o l'eliminazione del "giallognolo" già formato, come rimediare...?
Nel caso della Bonnie è più che altro (la colorazione) imputabile all'immissione di aria del sistema A.I. che genera lo stesso problema di una carburazione magra e dal fatto che i collettori siano semplici tubi cromati;niente doppia parete,niente rivestimento ceramico....tubazzi insomma.
Col calore la cromatura si deteriora,prima diventando giallognola e poi via via virando al blue/viola.
Quindi per limitare (per eliminare il fenomeno devi cambiare collettori) il problema valgono i consigli già più sopra esposti per il "blueing".
Buon lavoro ;)