il prezzo di 220 euro nuova e già alesata è onesto?
Visti i risultati che richiedi:
con la pinza ed il disco in ordine,partirei dalla pompa (ed in subordine dal condotto idraulico naturalmente).
Sarei per una radiale,da calibrare bene.
Sul prezzo.... quale Casa? Che caratteristiche ha la pompa che ti hanno proposto?...E comunque il braccialetto alesato :roll: :roll:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Quello che mi hanno proposto una pinza brembo, per il diamentro del pompante mi ha consigliato di rimanere sull'originale o poco più.
Ovviamente, non sapendo bene ( 16, 17?) quant'è l'originale non mi ha detto nello specifico quale modello di pompa montare.
Poi oggi, mi sono trovato da un customizzatore con un amico, gli ho chiesto qualche delucidazione in merito e mi ha detto che:
se monti una pompa più grande, è vero che attacca prima e toglie l'effetto spugnoso ma, in pratica, essendoci uno sforzo maggiore, alla fine ti allunga la freanata. in teoria bisognerebbe cambiare anche la pinza.
e qui le cose si complicano.
Ho avuto anche la malsana idea di montare una di quelle pompe minuscole che si nascondono da qualche parte ed avere sul manubrio solo il cavo di rinvio tipo bicicletta.
Ma me l'ha sconsigliato con un utilizzo normale della moto, io faccio circa 15000 km all'anno.
tra l'altro, per provare, mi ha regalato una pompa freni brembo del monster 600, a un disco.
Abbiamo misurato col calibro, 1,5mm per parte di dovrebbe poter alesare.
Ho però notato che sulle brembo after market c'è più materiale .
ciao a tutti, non ho molto tempo per leggere tutti i post ed ancora meno per scrivere :lol:
Per quanto mi riguarda sconsiglio la piastrina di adattamento, sempre foriera di torsioni e momenti flettenti indesiderati.
E, a prescindere da un fattore economico, posso dirvi che l'impianto Beringer (io ho però pompa radiale Magura) secondo me è assolutamente perfetto.
Veramente potente,modulabilissimo e progressivo.