parafango anteriore

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

parafango anteriore

Messaggio da Anonymous »

sicuramente è una domanda inutile ma: il parafango anteriore per la bonnie nuova è differente da quello della vecchia a carbs? mi riferisco agli attacchi, che so distanza dai fori o altro...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Così per logica ti direi di no, tranne che prima i parafanghi erano metallici ed ora in plastica...
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:Così per logica ti direi di no, tranne che prima i parafanghi erano metallici ed ora in plastica...
confermo.. :(
certo che in un modo o in un altro dovete sempre infilare il dito nella piaga.. :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

tranquillo chicco...la mia del 2007 già aveva perso il nobile metallo anteriore :oops: forse solo le 790 e le prime 865 potevano vantarsi di averlo in metallo..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Scusatemi, non capisco, permettetemi una piccola provocazione... ;)

Tolto che uno può farsi una vera replica anni 60 (freni compresi) e mettersela in salotto, non capisco quando gioite di parti in metallo e vi dispiacete di parti in plastica.

Cioè quello che vorrei capire è: cosa giustifica la possibilità di avere una moto retrò ma con pinze e disco flottante di ultima generazione e di arrabbiarsi per la plastica nel parafango che manco si nota ed è pure più facile da tagliare...?


:D 8-) :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Jackwolf ha scritto:Scusatemi, non capisco, permettetemi una piccola provocazione... ;)

Tolto che uno può farsi una vera replica anni 60 (freni compresi) e mettersela in salotto, non capisco quando gioite di parti in metallo e vi dispiacete di parti in plastica.

Cioè quello che vorrei capire è: cosa giustifica la possibilità di avere una moto retrò ma con pinze e disco flottante di ultima generazione e di arrabbiarsi per la plastica nel parafango che manco si nota ed è pure più facile da tagliare...?


:D 8-) :lol:
E' la magia delle moto di una volta...tutto metallo..
il metallo si può lavorare e modificare molto meglio della plastica (parlando di persone normali)..i nostri sono "cancelli"..se montano tutta plastica diventano "cancelletti" :lol:

poi nn è vero che la bonnie non frena..per l'uso normale a cui è destinata va bene comè...siamo noi che siamo un po' esagitati :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

chiccosuperstar ha scritto:
E' la magia delle moto di una volta...tutto metallo..
il metallo si può lavorare e modificare molto meglio della plastica (parlando di persone normali)..i nostri sono "cancelli"..se montano tutta plastica diventano "cancelletti" :lol:

poi nn è vero che la bonnie non frena..per l'uso normale a cui è destinata va bene comè...siamo noi che siamo un po' esagitati :lol: :lol:
Certo.. :D capisco il fascino, era una provocazione retorica...

È che con tutto il peso che ha addosso io sono felice ogni volta che riesco a togliere qualche kiletto cambiando dei pezzi. Di mio non mi lamenterei della plastica... :D
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Jackwolf ha scritto:
chiccosuperstar ha scritto:
E' la magia delle moto di una volta...tutto metallo..
il metallo si può lavorare e modificare molto meglio della plastica (parlando di persone normali)..i nostri sono "cancelli"..se montano tutta plastica diventano "cancelletti" :lol:

poi nn è vero che la bonnie non frena..per l'uso normale a cui è destinata va bene comè...siamo noi che siamo un po' esagitati :lol: :lol:
Certo.. :D capisco il fascino, era una provocazione retorica...

È che con tutto il peso che ha addosso io sono felice ogni volta che riesco a togliere qualche kiletto cambiando dei pezzi. Di mio non mi lamenterei della plastica... :D
Il tuo credo non fa una piega... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

il mio lamentarmi era vagamente nostalgico verso quei parafanghi in metallo che bastava carteggiare per vederli brillare...ma poi sono ben felice di averlo in plastica...visto che me lo hanno spaccato e così me lo posso tagliuzzare, in effetti ho preso anche il posteriore in vetroresina per modellarlo meglio... ;)

però così poi non posso più prendere in giro le moto dei miei amici dicendo che sono dei pezzi di plastica :lol: :lol: :lol: ;)

e poi così se tolgo peso non mi sento troppo in colpa se ne prendo io...posso dire che lo faccio per bilanciare il rapporto moto-pilota :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi