gli italiani scendono in piazza!!

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Mica te la devi prendere con chi rivendica i propri diritti, semmai dovresti prendertela con chi li prende per il culo e fa in maniera, regolarmente, di farti reagire esattamente così, a te che non sei un dipendente e che sei quindi portato a pensare che chi è dipendente non fa un cazzo nè ha voglia di farlo e che è un peso per la società.
Che poi qui in Italia ci sia chi se ne approfitta ti do ragione ma se ne approfittano da tutte le parti in causa, non solo da una.Lo scopo dello sciopero e della manifestazione, ingenuamente, è quello di portare l'attenzione su un determinato argomento o ingiustizia sociale ma, a quanto pare, non è più così.
Sono convinto, però, che anche tu sai esattamente dove iniziano e dove finiscono i tuoi diritti e quelli del tuo vicino e che se qualcuno te li tocca ti girano i balini anche a te.D'altronde se un tuo cliente volesse smettere di pagarti tu smetteresti di lavorare per lui come fanno tutti.
Chi fa sciopero non viene pagato, non fa sciopero a spese di nessuno se non di se stesso e mai per cause senza una ragione logica sopratutto i metalmeccanici che sono stati la spina dorsale dell'economia fino all'altro ieri e che oggi, improvvisamente sono dei lavativi.Dove lavativo può essere più facilmente uno che non ha voglia di striccare dei bulloni tutta la vita e diventa una rockstar. 8-)
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Andy ha scritto:Mica te la devi prendere con chi rivendica i propri diritti, semmai dovresti prendertela con chi li prende per il culo e fa in maniera, regolarmente, di farti reagire esattamente così, a te che non sei un dipendente e che sei quindi portato a pensare che chi è dipendente non fa un cazzo nè ha voglia di farlo e che è un peso per la società.
Che poi qui in Italia ci sia chi se ne approfitta ti do ragione ma se ne approfittano da tutte le parti in causa, non solo da una.Lo scopo dello sciopero e della manifestazione, ingenuamente, è quello di portare l'attenzione su un determinato argomento o ingiustizia sociale ma, a quanto pare, non è più così.
Sono convinto, però, che anche tu sai esattamente dove iniziano e dove finiscono i tuoi diritti e quelli del tuo vicino e che se qualcuno te li tocca ti girano i balini anche a te.D'altronde se un tuo cliente volesse smettere di pagarti tu smetteresti di lavorare per lui come fanno tutti.
Chi fa sciopero non viene pagato, non fa sciopero a spese di nessuno se non di se stesso e mai per cause senza una ragione logica sopratutto i metalmeccanici che sono stati la spina dorsale dell'economia fino all'altro ieri e che oggi, improvvisamente sono dei lavativi.Dove lavativo può essere più facilmente uno che non ha voglia di striccare dei bulloni tutta la vita e diventa una rockstar. 8-)
Non son d'accordo,la libertà di un individuo finisce quando il suo operato lede la libertà di un altro individuo.
Io non contesto certo il diritto allo sciopero,ma il diritto di prendersi con la forza spazi che son di tutti,danneggiando così anche il lavoro di altri.
Questo non mi stà bene.Chi rivendica i propri diritti non deve farlo a svantaggio dell'intera collettività.Certo,conosco bene sia i miei diritti che i miei doveri,quando devo fare delle rimostranze mica vado a rompere i coglioni a chi lavora in fabbrica.
Se un mio cliente non mi paga io me la prendo con lui,non con altri.
Non son poi d'accordo nemmeno col fatto che chi sciopera lo fà a sue spese,se manifesta bloccando il traffico il suo sciopero lo pago anche io,buttando una mattinata di lavoro.
Andar per categorie di lavoratori non mi par giusto,e sarebbe inutilmente dispersivo.Ogni categoria ha in sè chi lavora e chi se ne approfitta,la parola assenteismo mica l'hanno inventata i liberi professionisti.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

purtroppo noi Italiani pieghiamo tutto alla "sostanza" delle cose, mentre dovrebbe essere la "forma" ad avere il sopravvento....e' cosi' anche nella amministrazione della Giustizia, figuriamoci nei nostri comportamenti....

per cui una categoria sociale che sciopera e blocca il traffico son dei poveri Cristi, mentre chi blocca il traffico per Kaka al Milan e' un coglione....in entrambe i casi, chi ci si trova, suo malgrado, in mezzo ne paga le conseguenze...


si va poco lontano, secondo me, con questo modo di ragionare....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

[quote="rjng"]
Non son d'accordo,la libertà di un individuo finisce quando il suo operato lede la libertà di un altro individuo.quote]

Quindi:
la libertà di fare profitti di un imprenditore finisce quando lede la libertà di vivere di un operaio dell'azienda della quale è amministratore?

ha ragione Agi, si va poco lontano.
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Andy ha scritto:
rjng ha scritto: Non son d'accordo,la libertà di un individuo finisce quando il suo operato lede la libertà di un altro individuo.quote]

Quindi:
la libertà di fare profitti di un imprenditore finisce quando lede la libertà di vivere di un operaio dell'azienda della quale è amministratore?

ha ragione Agi, si va poco lontano.
Scusa Amico mio,ma pur rileggendo non capisco questa tua.Spiegami meglio.Che c'entra col mio discorso sulle occupazioni di suolo pubblico per dar risalto alle proprie giuste o meno rivendicazioni?
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Niente, era pur parlè, mi attaccavo solo al concetto di libertà che spesso non viene esattamente applicato come dici tu o io.
D'altronde a me non piace la generalizzazione sui disagi perchè penso che ci si dovrebbe occupare un pò di più del bene comune,cosa che chi dovrebbe fare non fa, sopratutto qui da noi.
Rispondi