La moto era da loro per montare il cupolone, che è piaciuto e li ha ispirati.
L'Expo ha visto una presenza abbastanza solida delle case ufficiali, che hanno portato buona parte dei modelli attuali.
Per quanto riguarda le special, invece, il grosso era su base Harley (cosa che in realtà ho apprezzato molto...).
C'erano molti stand di abbigliamento e accessori e un nutrito gruppo di rockabilly, una parte dei quali dava spettacolo col rock'n'roll acrobatico per promuovere una marca di abbigliamento in stile.
Ecco la Thruxton di Liserge:



Representing:

I dealer Triumph più noti per le loro special hanno inviato qualche lavoro, come questa splendida steretfigher di Routearaggi:

o il tributo a Bud Ekins firmato Classic Farm & Triumph Brescia

e con Mr. Martini che giocava in casa


Inoltre, il vostro caro sl4sh si è sacrificato per voi...
guardate cosa c'era:

verdetto: non mi dice nulla... però è molto più leggera di quel che sembra e il motore potrebbe essere interessante. Troppo cromo
mah! :)

e poi, la pietra dello scandalo...


la sella è nuova, più scavata e morbida: sembra comoda
il manubrio è da 22mm
i cerchi mi piacciono e la ruota da 17" non sta male
chissà come va....
Ma non c'erano solo le Triumph, ovviamente...
Il frontale della NCR tributo a Mike Hailwood

la street tracker Husqvarna

e poi un assaggio del fiume di Harley presenti, una più bella dell'altra







e qualche intruso interessante...

Inoltre, abbiamo incontrato gli amici di Café Twin , Wolverine e Ubik, con le loro moto rispettivamente agli stand Triumphchepassione e Mass


e Mais

al suo stand Chop's 76






Se non fosse stato per l'occasione speciale, però, non credo che sarebbe valsa la pena di andarci: il biglietto di ingresso mi è sembrato esagerato (15?), faceva un freddo cane, abbiamo trovato un gran nebbione e in fondo l'evento era piuttosto sottotono, probabilmente a causa della nota faida con la struttura di Padova.
Il resto delle foto lo trovate qui.
;)