La mia Tbird !

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

La mia Tbird !

Messaggio da Anonymous »

Mi sono comprato una Thunderbird, proprio come la volevo !!!!
:-dance
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Bell'acquisto, complimenti! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Slowhand ha scritto:Bell'acquisto, complimenti! ;)
Grazie ! mi piace da matti.
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Ma bellina lei ;)
E la lasci così disperatamente originale?
8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Ma bellina lei ;)
E la lasci così disperatamente originale?
8-)
A dir la verità :oops: , ebbene, più o meno sì. La scelta (per il momentoi) è questa perchè mi è venuta da tempo voglia di una Triumph "classica" nel vero senso della parola. La mia Bonnie è abbastanza personalizzata e ho intenzione di fare altri cambiamenti quest'inverno, e la Bonnie mi piace proprio perchè è un po' special; per la Tbird ho, per adesso, proprio l'idea di lasciarla originale. Le due tre uniche modifiche (si fa per dire) che ho intenzione di fare sono: mettere degli scarichi (originali) un po' più aperti (dovrebbero arrivarmi fra una settimana), mettere il maniglione per il passeggero (se lo trovo) e sostituire il manubrio con uno che sia una via di mezzo (ne' troppo alto ne' troppo basso). Infine mi piacerebbero delle borse (ma non troppo "custom"). Che ne dici ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Franco ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:Ma bellina lei ;)
E la lasci così disperatamente originale?
8-)
A dir la verità :oops: , ebbene, più o meno sì. La scelta (per il momentoi) è questa perchè mi è venuta da tempo voglia di una Triumph "classica" nel vero senso della parola. La mia Bonnie è abbastanza personalizzata e ho intenzione di fare altri cambiamenti quest'inverno, e la Bonnie mi piace proprio perchè è un po' special; per la Tbird ho, per adesso, proprio l'idea di lasciarla originale. Le due tre uniche modifiche (si fa per dire) che ho intenzione di fare sono: mettere degli scarichi (originali) un po' più aperti (dovrebbero arrivarmi fra una settimana), mettere il maniglione per il passeggero (se lo trovo) e sostituire il manubrio con uno che sia una via di mezzo (ne' troppo alto ne' troppo basso). Infine mi piacerebbero delle borse (ma non troppo "custom"). Che ne dici ?
La fanaleria Franco.. :oops: Per il resto secondo me fai bene a tenerla pseudo-tourer da viaggio. ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Slowhand ha scritto:
Franco ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:Ma bellina lei ;)
E la lasci così disperatamente originale?
8-)
A dir la verità :oops: , ebbene, più o meno sì. La scelta (per il momentoi) è questa perchè mi è venuta da tempo voglia di una Triumph "classica" nel vero senso della parola. La mia Bonnie è abbastanza personalizzata e ho intenzione di fare altri cambiamenti quest'inverno, e la Bonnie mi piace proprio perchè è un po' special; per la Tbird ho, per adesso, proprio l'idea di lasciarla originale. Le due tre uniche modifiche (si fa per dire) che ho intenzione di fare sono: mettere degli scarichi (originali) un po' più aperti (dovrebbero arrivarmi fra una settimana), mettere il maniglione per il passeggero (se lo trovo) e sostituire il manubrio con uno che sia una via di mezzo (ne' troppo alto ne' troppo basso). Infine mi piacerebbero delle borse (ma non troppo "custom"). Che ne dici ?
La fanaleria Franco.. :oops: Per il resto secondo me fai bene a tenerla pseudo-tourer da viaggio. ;)
Cavolo, dimmi meglio..... Anch'io ho pensato alla fanaleria, che mi piace poco. Pensi che il faro anteriore potrebbe essere sostituito con uno cromato ? quale ? e la fanaleria posteriore potrebbe essere un po' "alleggerita" ?....
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Per una Tourer direi che le borse sono irrinunciabili.
Concordo per "l'avvicendamento" di frecce e lampadario posteriore;il fanale anteriore,tutto sommato,lo lascerei.
Per i consigli in questi campi...Frosty ha fatto delle belle cose ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

e vvvai!
direi che la malattia triumph anche per te ha avuto il suo picco massimo!! :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ube ha scritto:e vvvai!
direi che la malattia triumph anche per te ha avuto il suo picco massimo!! :lol:
:-love2 sento che la malattia non è ancora arrivata al picco....sento che verso febbraio marzo succederà qualcosa d'altro...(a casa dicono che sono da TSO) :? :lol:
P.S. TSO = Trattamento Sanitario Obbligatorio.
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

Franco ha scritto:
ube ha scritto:e vvvai!
direi che la malattia triumph anche per te ha avuto il suo picco massimo!! :lol:
:-love2 sento che la malattia non è ancora arrivata al picco....sento che verso febbraio marzo succederà qualcosa d'altro...(a casa dicono che sono da TSO) :? :lol:
P.S. TSO = Trattamento Sanitario Obbligatorio.
se voui chiudere il cerchio c'è sempre la bonneville t120 d'epoca, firmata da fonzie, alla numero 3 di verona dal nostro amico Nicola!!! :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se vuoi consulenza per una t.bird tourer sono qui 8-)

Immagine

Immagine

Immagine

è stato un lavoraccio, lungo, e non è ancora finito (sto pensando alla fanaleria posteriore appunto).
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto:se vuoi consulenza per una t.bird tourer sono qui 8-)

Immagine

Immagine

Immagine

è stato un lavoraccio, lungo, e non è ancora finito (sto pensando alla fanaleria posteriore appunto).
Caspita, complimenti ! avevo già notato le bellissime borse su altri messaggi nel forum (penso siano le tue). A parer mio l'aspetto più apprezzabile è che lo stile complessivo della moto non è stato tradito. Potresti elencarmi le modifiche principali che hai fatto ? In particolare, dove hai trovato le borse e altro, se il manubrio è quello alto originale o un altro, se il maniglione passeggero non l'hai montato perchè non ti piace o perchè non si trova, se e dove si possono trovare delle borse in pelle (che porò non "facciano troppo Harley") e i relativi supporti...
P.S. scusa l'ignoranza, ma dov'è Castglioncello ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ancora ciao Franco!

Le mie borse sono americane anni '60, della Buco (più famosa forse per i caschi). Le vidi su un numero di Classic Bike "indossate" da questa bonnie restaurata alla maniera americana (borse e manubrio largo)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ne rimasi folgorato, le ho cercate tantissimo e dopo un bel po' le ho trovate su e-bay, a Seattle, parecchio rovinate, così

Immagine

Immagine

ma le ho prese lo stesso, fatte sistemare, verniciare, fatto fare staffe su misura in inox e cercato delle luci appropriate per fare da stop e frecce.



Il maniglione invece a me personalmente non piace molto, e quando mia moglie viene con me preferisco si tenga a me e non dietro.

Il manubrio che ho ora sulla moto è come quello della bonnie qui sopra (quello di serie sulle bonnie fine anni '60 esportate in usa), preso da brooklands a Milano se non sbaglio, è un po' più largo e più basso dell'originale a corna di bue, e come forma mi piace molto di più.
Quello che vedi in foto invece è quello che avevo prima, un classico manubrio tipo monster, uno qualsiasi da 40-50 euro, non male anche quello, un po' più sportivo senza essere scomodo. L'ho cambiato così, tanto per cambiare un po' il look e basta... :D

Per le borse in pelle invece, le migliori esteticamente secondo me sono le Triumph, se non le trovi tramite un concessionario buttati su e-bay, ci sono di sicuro, poi cerchi i supporti borse originali e sei a posto.

E dulcis in fundo, Castiglioncello, è a 25 km a sud di Livorno, eventualmente riguardati "Il sorpasso" con Gassman ;) e lo vedrai, non è un brutto posto, vieni a trovarci.

ciao!
Ultima modifica di Anonymous il 21 ago 2009, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Grazie, Frosty !

sono stato in giro per lavoro e non ho ancora avuto il tempo (e il piacere) di riflettere su tutte le informazioni che mi hai dato ! Per il momento, ti dico solo: complimenti per il lavoro che hai fatto; non riuscirò mai a fare altrettanto, ma vedrò almeno di prendere ispirazione....

A presto.

Franco
Rispondi