Bonnie sidecar da Honycars

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

In questa discussione non potevo di certo mancare......
.....un saluto a tutti i vecchi amici ed anhe ai nuovi effettivamente è un pochino che non ci si vede.
Il side della foto non mi fa impazzire, esteticamente preferisco il mio, e poi volete mica mettere il primo side bonneville in italia è stato il mio :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Su come si guida un side vorrei farvi parlare con il mio figlio di 3 anni ha passato più tempo li che nel passeggino........

Il motto del sidecarista è:
Sidecar.... tutte le scomodità dell'auto sommate a tutte le scomodità della moto.
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

ciao otellog. mandaci 2 fotine, che lo vediamo!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trotter ha scritto:ciao otellog. mandaci 2 fotine, che lo vediamo!
ecco le foto:
www.centoallora.net/img/bonne-moto.jpg
www.centoallora.net/img/bonne-side.jpg

questa è la mia appena fatta poi ho cambiato il serbatoio con uno fascia bianca
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

mi ricordo di un articolo uscito tempo fa su una rivista (racer?) che parlava di un tizio che collezionava sidecar...ne aveva di tutti i modelli...purtroppo non ricordo il nome del tizio (sto invecchiando :lol: ) qualcuno che colleziona riviste potrebbe venirmi in aiuto :lol:
il collezionista in questione aveva realizzato una specie di collezione museo ed era disponibile a mostrarla previa telefonata (magari qualcuno potrebbe telefonare in occasione di un qualche incontro, se è di strada ;) )
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

:D a mme mi piasce! belle le foto-
con la Bonneville il sidecar diventa ancor più affascinante, complimenti!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

otellogalli ha scritto: ecco le foto:
www.centoallora.net/img/bonne-moto.jpg
www.centoallora.net/img/bonne-side.jpg

questa è la mia appena fatta poi ho cambiato il serbatoio con uno fascia bianca
le avevo viste sul sito di centoallora..è l'immagine che mi ha quasi convinto a comprare il side... :lol: bella..

ma una domanda..il side nella foto di apertura del post non si può staccare dalla moto..ha il frano a disco anche il carrozino..quindi il circuito frenante moto+side è collegato..o mi sbaglio?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

puddicino ha scritto:mi ricordo di un articolo uscito tempo fa su una rivista (racer?) che parlava di un tizio che collezionava sidecar...ne aveva di tutti i modelli...purtroppo non ricordo il nome del tizio (sto invecchiando :lol: ) qualcuno che colleziona riviste potrebbe venirmi in aiuto :lol:
il collezionista in questione aveva realizzato una specie di collezione museo ed era disponibile a mostrarla previa telefonata (magari qualcuno potrebbe telefonare in occasione di un qualche incontro, se è di strada ;) )
domani provo a rispondere anche agli altri. Il tizio cui ti riferisci credo sia Frontalini (a Cingoli, Macerata), che peraltro si dice abbia un carattere/approccio non sempre gradevole (oltre al fatto di lavorare prevalentemente su BMW). Meglio Centoallora o, per gli Ural, Vicentini.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

dall articolo lo descrivevano come una persona mossa da una grande passione e molto disponibile a mostrare ad appassionati la sua collezione (poi magari era un articolo che si era scritto da solo :lol: ) ricordo la foto di un sidecar a forma di barca che si staccava e poteva anche andare in acqua :shock:
ora mi impegno e cerco la rivista e l'articolo...
trotter
Connesso: No

sidecar

Messaggio da trotter »

raga, visto che comnque 'sti sidecar un pò ci solleticano perchè non saperne qualcosa in più?
intendo: storia-tipologie-guida-uso-stili-gruppi-raduni ecc.
otello te ne sai? erudiscici se puoi! :-grazie
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

in
sidecar.forum.org

potrete trovare tutto quanto cercate e di più (vedrete cioè quanto è grande, appassionato e unito il mondo dei side)

mi consento un'introduzione su questo mondo, che da un paio d'anni ho iniziato a frequentare e apprezzare: side vuole (anche) dire un approccio mentale un po' diverso da quello delle moto sole, nel senso che da parte dei suoi più veri attori implica diffusamente una notevole disponibilità verso chi, per vari motivi, non possa o riesca ad andare i moto, a partire dai disabili, dagli anziani, dalle donne e dai bambini per arrivare agli animali. In sintesi è particolarmente sociale (ci si chiede anche di prestarlo per matrimoni, ma anche - molto spesso - di partecipare a raduni pubblici per fare dei giri con bambini sfortunati) e, così, non solo direi adatto a chi abbia già una certa età, ma anche una qualche disponibilità a viverlo in questa dimensione: non a caso è il mezzo degli aristogatti.


Il 'vero' sidecarsita viaggia inoltre in tenda, e fa lunghi viaggi, anche d'inverno (certo saprete che l'elefante nasce per i Zundapp side), va con esso al supermercato con la moglie al sabato ecc.

Reagisce a suo modo ai grandi suv, senza con questo mancare affatto di poterti regalare - come ho già detto - delle emozioni velocistiche straordinarie (il mio retrò va come un siluro) o piacevoli (l'anno scorso siamo andati, sempre con mia moglie e i nostri 2 cani, a Milos + giro nel Peloponneso che ancora oggi sogno di continuo).

Insomma, per quanto ho sinora visto - partecipando raduni sia italici che esteri - non lo consiglio a chi (legittimamente) pensi di utilizzarlo solo per fare di sè bella mostra (salvo non sia piuttosto ricco e con un ampio garage), perchè dopo poco si stuferebbe. Con il traffico cittadino d'altra parte non è il massimo.

Mentre lo consiglio vivamente - sempre in aggiunta alla propria Bonnie -
a chi già abbia o inizi a sentire interesse alla suddetta, variegata dimensione.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io sinceramente il mio side me lo godo molto anche se a volte lo uso un pò pochino però con la famiglia è l'unico modo per unire famiglia e moto.
Poi per me anche l'occhio vuole la sua parte e la bonnie sidecar lo soddisfo al 100%.
Credetemi andando in giro ti ferma la gente per strada......
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

strauss ha scritto:
puddicino ha scritto:mi ricordo di un articolo uscito tempo fa su una rivista (racer?) che parlava di un tizio che collezionava sidecar...ne aveva di tutti i modelli...purtroppo non ricordo il nome del tizio (sto invecchiando :lol: ) qualcuno che colleziona riviste potrebbe venirmi in aiuto :lol:
il collezionista in questione aveva realizzato una specie di collezione museo ed era disponibile a mostrarla previa telefonata (magari qualcuno potrebbe telefonare in occasione di un qualche incontro, se è di strada ;) )
domani provo a rispondere anche agli altri. Il tizio cui ti riferisci credo sia Frontalini (a Cingoli, Macerata), che peraltro si dice abbia un carattere/approccio non sempre gradevole (oltre al fatto di lavorare prevalentemente su BMW). Meglio Centoallora o, per gli Ural, Vicentini.
Sono sincero l'ho sentito diverse volte ma solo al telefono ed è stato sempre molto disponibile.
So però che è veramente molto competente e molto esperto
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

grazie strauss per il bell'intervento.. :-pc
Rispondi