unico consiglio: provane una prima, perchè le prestazione sono diciamo "senza pretese" :lol:
Non me ne vogliano i multplisti-metanizzati, ma tempo fa ne ho provata una e appena dopo partito ho controllato un paio di volte se il freno a mano era disinserito e... lo era. Cavolo sembra murata in terra :lol:
si fa per scherzare eh!
basta saperlo comunque no? auto quindi veramente intelligente, e di questi tempi ancora di più.
Fiat Multipla!!!
Approvata senz'altro la scelta del gas (metano o gpl), coi tempi che corrono. Ma la nozione di auto "veramente intelligente" non credo si possa applicare alla Multipla.
A parte il fatto che, personalmente, rischierei l'infarto ad ogni apertura del garage...credo abbia il cx del colosseo. E questo non è molto intelligente, vista la scelta che c'è oggigiorno.. :-bleah
Per non parlare poi degli interni, che tendono a scolorire come i jeans (ma senza lavaggi però!)
Comunque, fai una cosa: se ti capita di andare in una grande città, prendi un taxi-multipla e chiedi ai tassisti come si trovano. Io ogni tanto lo faccio per farmi due risate (soprattutto a Roma). :lol: :lol:
A parte il fatto che, personalmente, rischierei l'infarto ad ogni apertura del garage...credo abbia il cx del colosseo. E questo non è molto intelligente, vista la scelta che c'è oggigiorno.. :-bleah
Per non parlare poi degli interni, che tendono a scolorire come i jeans (ma senza lavaggi però!)
Comunque, fai una cosa: se ti capita di andare in una grande città, prendi un taxi-multipla e chiedi ai tassisti come si trovano. Io ogni tanto lo faccio per farmi due risate (soprattutto a Roma). :lol: :lol:
giudizio estetico: sembra un autoblindo della bundeswehr !! Aspetti pratici: il metano ti dà davvero una mano....se ce l'hai a portata di mano, appunto. Io ho avuto una R21 ed una Volvo. Ho avuto la fortuna che il rifornimento non è mai stato un problema, avendo il distributore vicino a casa. Se ti muovi in giro per l'Italia, tieni conto che da Roma in giù è un delirio e andresti parecchio a benzina. In Toscana e Emilia sei messo bene. C'è un distributore anche a Grosseto, abbastanza comodo, o almeno lo era per me. Tieni anche presente che dovrai mettere in conto qualche spesuccia per tenere continuamente a punto l'impianto, soprattutto quando la macchina invecchia un po'. L'ultima l'ho cambiata per disperazione...
Comunque, io con 20 ? facevo il pieno e andavo avanti 250/300 km, con una Volvo 940 che viaggiava come una cinquecento e beveva come un TIR...con la Multipla dovresti andare avanti un bel po'.
Comunque, io con 20 ? facevo il pieno e andavo avanti 250/300 km, con una Volvo 940 che viaggiava come una cinquecento e beveva come un TIR...con la Multipla dovresti andare avanti un bel po'.
Vedo che qualcuno consiglia di mettere impianti a gas su macchine a benzina per far evitare l'orrido acquisto della fantozziana multipla.
Okkio alle conversioni perchè non tutte le macchine sono uguali, a prescindere che le prestazioni saranno ridotte per tutti i tipi (cosa che succede nettamente meno con il gpl), molte auto moderne montano oggi pezzi in materie plastiche (tipo i collettori di scarico) che rischiano di andare in pezzi per i rari, ma possibili, ritorni di fiamma. Le centraline elettroniche poi devono leggere due tipi di combustibile diverso e non sempre reagiscono bene, specie nel tempo.
Se decidi di installare un impianto a gas fatti prima consigliare, su alcune auto è decisamente da evitare, non risparmiare sulla qualità dell'impianto, fai attenzione alla serietà dell'impiantista perchè oggi molti si sono improvvisati.
E' così, le scelte sono difficili, scegliere la multipla però è drammatico
Dubbiosi saluti
Okkio alle conversioni perchè non tutte le macchine sono uguali, a prescindere che le prestazioni saranno ridotte per tutti i tipi (cosa che succede nettamente meno con il gpl), molte auto moderne montano oggi pezzi in materie plastiche (tipo i collettori di scarico) che rischiano di andare in pezzi per i rari, ma possibili, ritorni di fiamma. Le centraline elettroniche poi devono leggere due tipi di combustibile diverso e non sempre reagiscono bene, specie nel tempo.
Se decidi di installare un impianto a gas fatti prima consigliare, su alcune auto è decisamente da evitare, non risparmiare sulla qualità dell'impianto, fai attenzione alla serietà dell'impiantista perchè oggi molti si sono improvvisati.
E' così, le scelte sono difficili, scegliere la multipla però è drammatico
Dubbiosi saluti
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Ricordo uno striscione apparso in curva fiesole durante una partita contro la juventus che citava queste parole:Siete più brutti della multipla
:lol: :lol: :lol: :lol:
Nessuno a preso in considerazione la Toyota Prius???Non conosco il prezzo,ma per quanto riguarda i costi di gestione il motore ibrido (benzina ed elettrico) sembra essere molto efficente economico e sicuramente attento all'ambiente.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Nessuno a preso in considerazione la Toyota Prius???Non conosco il prezzo,ma per quanto riguarda i costi di gestione il motore ibrido (benzina ed elettrico) sembra essere molto efficente economico e sicuramente attento all'ambiente.
Azz, questa non la sapevo!!!
http://www.toyotaibrido.it/
http://www.toyota.it/toyota/gamma/prius ... index.html
Sui 24000? :idea: :roll:
http://www.toyotaibrido.it/
http://www.toyota.it/toyota/gamma/prius ... index.html
Sui 24000? :idea: :roll: