restaurare collettori
restaurare collettori
non si tratta dei collettori per boneville, ma chiedo lo stesso a voi.
in sostanza, vorrei smontare, pulire e riverniciare i collettori della xt, visto che sono ricoperti da una patina di ruggine: comprarne di nuovi mi costerebbe quasi più che la moto, quindi non ne varrebbe la pena.
come dovrei operare:
1) per la pulizia, basta olio di gomito e carta abrasiva?
2) per la verniciatura, si trovano vernici in bomboletta resistenti ai 1000°?
in sostanza, vorrei smontare, pulire e riverniciare i collettori della xt, visto che sono ricoperti da una patina di ruggine: comprarne di nuovi mi costerebbe quasi più che la moto, quindi non ne varrebbe la pena.
come dovrei operare:
1) per la pulizia, basta olio di gomito e carta abrasiva?
2) per la verniciatura, si trovano vernici in bomboletta resistenti ai 1000°?
Re: restaurare collettori
A me il carrozzaio ha detto che , una volta ripuliti per benino, si possono verniciare a bomboletta, schiaffare in forno, dargli una seconda mano e poi quando si scaldano cuociono il tutto per benino..kender ha scritto:non si tratta dei collettori per boneville, ma chiedo lo stesso a voi.
in sostanza, vorrei smontare, pulire e riverniciare i collettori della xt, visto che sono ricoperti da una patina di ruggine: comprarne di nuovi mi costerebbe quasi più che la moto, quindi non ne varrebbe la pena.
come dovrei operare:
1) per la pulizia, basta olio di gomito e carta abrasiva?
2) per la verniciatura, si trovano vernici in bomboletta resistenti ai 1000°?
Spazzola metallica su trapano o su mola da banco , una bella carteggiata finale, sgrassare bene con diluente nitro e verniciare con termoresistenta ad almeno 800°. dopo qualche ora scalda bene il tutto con la pistola termica o in forno (con la moglie fuori casa magari....) seconda mano e riscalda di nuovo.
Se non sgrassi bene dopo qualche mese la vernice salta
Se non sgrassi bene dopo qualche mese la vernice salta