TOR per Thruxton e carburazione

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

TOR per Thruxton e carburazione

Messaggio da Anonymous »

a quanto pare sta andando in porto (finalmente) l'operazione TOR. Le ho trovate a buon prezzo e zac, prese.

ora però mi domando......sulla thruxton è necessario armeggiare sulla carburazione (getti, aria e cose del genere...) o va bene così?

grazie
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Di norma, quando metti le TOR puoi anche limitarti a chiudere un filo le viti aria per ingrassare il minimo ed evitare le raffiche in rilascio...poi se hai voglia e tempo puoi anche tirare su i getti del max di un 5 punti,tanto per stare sul tranquillo (ma non è indispensabile).
Buon lavoro ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ricordo che con le TOR il conce NON mi aveva dato i getti (a differenza delle tor per bonnie).
Per scaramanzia io però me li ero accattati ugualmente e 5 punticini in più glieli avevo dati
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Di norma, quando metti le TOR puoi anche limitarti a chiudere un filo le viti aria per ingrassare il minimo ed evitare le raffiche in rilascio... ;)
oh, oh..chi me le ha vendute mi diceva di aprire le viti aria di circa 1/2 giro per evitare gli scoppiettii..... :?

l'apertura/chiusura delle viti aria come influisce sugli scoppiettii?

grazie
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Hai ragione LiSerge a sentirti confuso;sono io che non ho usato la terminologia giusta :oops:
SVITANDO la vite aria arrichisci la miscela aria/benzina
AVVITANDO la vite aria impoverisci la miscela.
Procedi con 1/4 di giro per volta (poi provi la moto,fino ad essere soddisfatto)
Gli scoppi in rilascio sono dovuti alla combustione incompleta in camera di scoppio;una parte di benzina non combusta (dovuta al rapporto stechiometrico errato che rallenta la velocità di reazione della combustione)) finisce di bruciare nel collettore/silenziatore creando le raffiche
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie 1000 cecco
qs 'spiega' (minchi@ come parlo gggiovane) me la salvo in un file perchè è degna di un manuale!

tra gli emoticon ci vorrebbe l'applauso, in mancanza..... :-pollice
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

;)
Un giorno in cui avrò tempo e voglia,metterò online le mie elucubrazioni circa la carburazione.....attirando le ire di chiunque :lol: :lol: :lol:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ecco chi si era ciucciato quelle TOR :evil: :evil: :evil:

Ma l'iniezione del'aria l'hai lasciata, l'hai tolta o l'hai tappata?
Fammi fapere come va ad operazione conclusa.....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

maaaaaa......di quali TOR stai parlando???? :lol:

iniezione aria eliminata, ora attendo solo che gli scarichi arrivino...e non vedo l'ora!!
Rispondi