ma i cavetti sulle vaschette...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

ma i cavetti sulle vaschette...

Messaggio da Anonymous »

... dei carburatori, servono veramente?
O meglio, uno d'accordo che serve per scaldare il carburante, ma l'altro?
Sono veramente indispensabili?

Sto facerdo un po' di ordine sulla moto, cavi sparsi a destra e manca... li tolgo, non li tolgo?
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

GD,
i cavetti sulla vaschetta sono entrambi legati al riscaldamento del carburante; è una resistenza tradizionale quindi il nero è la terra e il nero/verde è il positivo (che riceve il consenso dal termostato).
Non interessando partenze facilitate a climi rigidi...puoi staccare il tutto.
Puoi arrivare fino al faston e sganciarlo (poi metti tutto da parte...si sa mai) oppure brutalmente tranci (però isola...magari con il termoretraibile).
;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Alè ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:GD,
i cavetti sulla vaschetta sono entrambi legati al riscaldamento del carburante; è una resistenza tradizionale quindi il nero è la terra e il nero/verde è il positivo (che riceve il consenso dal termostato).
Non interessando partenze facilitate a climi rigidi...puoi staccare il tutto.
Puoi arrivare fino al faston e sganciarlo (poi metti tutto da parte...si sa mai) oppure brutalmente tranci (però isola...magari con il termoretraibile).
;)
C'è qualche vantaggio a toglierli o è solo un fatto estetico :?: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Nessun vantaggio

Voglio solamente "ripulire" dall'ammasso di cavi e cavetti scoperti
Rispondi