romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

Messaggio da Anonymous »

come da topic.
provo e riprovo ma no mi viene come l'ho mangiata a Roma mi perdo qualcosa.
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

e'r fricceco de luna che ce manca, Gioppo....lassa sta', lassa..... :lol:
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Re: romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

Messaggio da giosua »

Gioppo ha scritto:come da topic.
provo e riprovo ma no mi viene come l'ho mangiata a Roma mi perdo qualcosa.

SI L'INDIRIZZO DEL RISTORANTE.... :lol: :lol:
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ad Ariccia quando andammo al TTR a Roma l'avevamo mangiati? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

NO QUELLO CELLL'HO! STADDIETRO CAMPO DE' FIORI!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io a casa li faccio così ...senza aggiunta alcuna di olio.
Se vuoi rendere ancora più profumato il piatto salta(occhio perchè salteranno proprio) in un padellino i grani di pepe e poi macinali nel mortaio , altrimenti vai di pepe macinato normalmente ;)

Ingredienti per 4 persone (con poca fame) :lol:

* 350 gr. di spaghetti alla chitarra
* 150 gr. di pecorino grattugiato
* pepe al mulinetto
* sale

Mentre gli spaghetti cuociono in abbonadante acqua salata, in un capiente ciotola mettere il pecorino grattugiato e scioglierlo con con pò d?acqua di cottura della pasta, così da farne una crema.
Scolare gli spaghetti e metterli nella ciotola con la crema di pecorino mantecare il tutto, e ripepare abbondantemente!!!

A Roma capita di mangiarli anche con l'olio, ma penso che snaturi un po la ricetta...ma sono ugualmente buoni!

Dov'è che l'hai mangiati?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

il nome de ristorante ce l'ha la Mara, io mi ricordo che era un localino molto carino dietro campo de' fiori, con tutti i poster dei film al muro. E uno dietro p.zza Navona anche quello molto carino.
Ma a dirla tutta a Roma si mangia bene ovunque!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Allblack ha scritto:Io a casa li faccio così ...senza aggiunta alcuna di olio.
Se vuoi rendere ancora più profumato il piatto salta(occhio perchè salteranno proprio) in un padellino i grani di pepe e poi macinali nel mortaio , altrimenti vai di pepe macinato normalmente ;)

Ingredienti per 4 persone (con poca fame) :lol:

* 350 gr. di spaghetti alla chitarra
* 150 gr. di pecorino grattugiato
* pepe al mulinetto
* sale

Mentre gli spaghetti cuociono in abbonadante acqua salata, in un capiente ciotola mettere il pecorino grattugiato e scioglierlo con con pò d?acqua di cottura della pasta, così da farne una crema.
Scolare gli spaghetti e metterli nella ciotola con la crema di pecorino mantecare il tutto, e ripepare abbondantemente!!!

A Roma capita di mangiarli anche con l'olio, ma penso che snaturi un po la ricetta...ma sono ugualmente buoni!

Dov'è che l'hai mangiati?
er burro un ce lo metti ?? Che li fai con l'acqua!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

aha aha!
credo che il segreto sia proprio nel NON mettere il burro!
cmq stasera provo, invece del cacio cmq ho della ricotta secca che, dovrebbe essere ancor piu' buona.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

No Franky niente burro, ti assicuro che con l'acqua di cottura vengono ottimi.

Comunque devo essere un masochista parlo di cose che mi fanno impazzire
e sono a dieta ristretta!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Re:

Messaggio da Anonymous »

Allblack ha scritto:No Franky niente burro, ti assicuro che con l'acqua di cottura vengono ottimi.

Comunque devo essere un masochista parlo di cose che mi fanno impazzire
e sono a dieta ristretta!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque vi dico un segreto che adottano alcuni per renderla più appetitosa.....

qualche cuoco aggiunge una piccola parte di olio derivante dalla cottura del guanciale (come si fa per l'amatriciana) e l'aggiunge al ripasso con il formaggio, dando molto gusto ovviamente. però dicono ufficialmente che il risultato sia dovuto all'esclusiva bravura dell'amalgama cacio e acqua di cottura

:|
comunque il risultato finale al palato è lodevole
;)
Anonymous
Connesso: No

Re: romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

Messaggio da Anonymous »

dovrebbe essere cacio e pepe, più la pasta.
Anonymous
Connesso: No

Re: romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

Messaggio da Anonymous »

Bo' a me a volte sono venuti benissimo, altre volte il formaggio ha formato un mappazzone unico, tipo blocco! Eppure ho sempre usato lo stesso procedimento. Secondo me e' alchimia pura!
Anonymous
Connesso: No

Re: romani aiuto! la vera ricetta cacio e pepe chi la sa????

Messaggio da Anonymous »

Da quando abbiamo aperto un nuovo format nel Food con il,nome di " osteria" nel marzo scorso, ho trovato la vera alchimia, trofie cacio e pepe!!!
La spiegazione chimica del l'olio: se volete metterlo, mettetetelo durante la mantecatura, l'olio fa uscire l'amico della pasta.
Rispondi