Centauri, vecchi e nuovi

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Mr Noisy ha scritto:
french ha scritto:Io per non saper ne leggere ne scrivere ho la sprint, ma se potessi mi metterei in garage anche la bonneville. Con la prima viaggi comodo e puoi anche fare l'uscita sparata, come la passeggiata. La seconda invece mi ha dato molte emozioni, che non ho piu provato con le altre moto, pero' non ci farei piu' di qualche gita domenicale fuori porta. Mi sono reso conto che freni, sospensioni e motore, spesso contano!
metti dei freni e delle sospensioni decenti sulla bonnie, il motore c'è... basta usarlo e ti porta ovunque, altro che gite domenicali :-sbad
Si ma se fai i conti con i soldi che ci vogliono per sospensioni e freni!!
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
simstim ha scritto:....poi ci sono affinità, echi, che ci avvicinano ad archetipi comuni. Ma si sa, queste sono idee e le idee non appartengono al mondo terreno.
Quindi vuoi dire che tolto di mezzo Ugo, la Truzzon e il terreno che ci sta sotto, fa uguale tanto tutto 'sto mucchio di idee sta da un'altra parte?

Io più che altro mi domando: se il caffé è stato importato in Europa dopo la scoperta dell'America, la Triumph ha iniziato a produrre biciclette nel sei o giù di lì, le belle ragazze dei '60 sono nate negli anni '40, il ciuffo a banana negli anni ''50 e le Triton dopo le Bonneville,... Quando caspita è nato l'archetipo comune???
Quindi vuoi dire che tolto di mezzo Ugo, la Truzzon e il terreno che ci sta sotto, fa uguale tanto tutto 'sto mucchio di idee sta da un'altra parte?
si, Rubin caro, le idee stanno da altra parte: "non appartengono al mondo terreno". Tu pure, ultimamente, a parte sporadiche apparizioni, appartieni al mondo delle mie idee, diciamo che di te mi sono fatto 'na pessima idea!
Il ciuffo se ne è andato con i capelli. Le ragazze dei '60, appartengono al mondo delle idee, perché, a ben vedere le coordinate temporali, non siamo più negli anni'60, quindi "ragazze dei '60", appartengono a pieno titolo al mondo degli archetipi. Che cmq, anche nei '60 alla fine si avvicinavano all'idea, per approssimazioni, ma ovviamente non potevano incarnarla, nel senso di farsi "carne", per quanto detto sopra.
"Quando caspita è nato l'archetipo comune???"
è una domanda priva di senso, viziosa e viziata, l'archetipo non ha coordinate temporali, l'archetipo appartiene al Mondo delle Idee che è imperituro, è adesso ma è anche sempre, mica si affanna sulla tua linea temporale... no, lui esiste sempre, è adesso. Poi, ad un certo punto l'uomo lo ha intuito, l'idea, l'ha afferrata, ma era già lì, prima che lui la pensasse. 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

mio caro Rubin, le tue supercazzole non sono male, ma ti devi impegnare di più!
mica mi hai scalfito!
:-nono :-nono :-nono :-nono

Applicati, puoi fare meglio 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

:shock: :shock: :shock:

mi fa male la testa.

:-sbad
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

En archè en o Lògos...
(dal Vang. by Johnny)

Ho capito, ultimamente stai frequentando qualche prete...
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Immagine
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da dixie »

trevor ha scritto:Immagine
:D :D :D
Rispondi