Centauri, vecchi e nuovi

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Ogni tanto, quando ammiro foto vintage di motociclisti di qualche decina di anni fa, mi faccio una domanda.
"Ale, ma ha senso andare in moto con un ferro, perchè la Bonnie è un ferro, quando in commercio ci sono bellissime moto con tanta tecnologia?"

Penso questo quando, con la mente lucida capisco che quei rider degli anni 50 erano i motociclisti con le moto più veloci dell'epoca.
Se volessimo fare un parallelo con i tempi moderni questi sarebbero i possessori di R1 o Ducati B.Panigale per internderci...

ed allora che senso ha tutto il lustro dietro a stivaletti, fazzoletti, carburatori, etc.?

In fondo molti di noi ad esempio in tasca non hanno lo Star tac Motorola, ma uno smartphone, non hanno una TV a tubo catodico, e via discorrendo...

Perché avere un ferro quando lo sviluppo tecnologico ci permette altro?
Non è neanche una questione di prezzo...

E' una domanda che mi pongo da parecchio tempo...

Ducati fece una serie di moto classic con un po' di tecnologia ma non ebbero così tanto successo :roll:
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da rocker »

perchè è lo stile e il modo di vedere le cose che è diverso! ;)

E comunque le moto veloci di allora avevano più senso, meno traffico, meno rischi e un motore che sentivi vivo...adesso le moto a livello di sensazioni vive tra elettronica, marmitte catalitiche ecc. cosa danno? a parte l'adrenalina di prendere una curva contromano perchè hai sottovalutato il potenziale! 8-)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da giosua »

la nostra è una passione nella passione.........poter guidare " la storia" ....uscire dai canoni .....
la massima goduria dei possessori di moto sportive è fare la cisa, il muraglione lo stelvio ecc in minor tempo possibile da raccontare al bar......questi sono i loro viaggi.......direi che non abbiamo nulla da invidiare...anzi....
W I CANCELLI ........ :-beer :-beer
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

@ Rocker: Io non ne sono sicuro che sia così. Quella è una specie di motociclisti moderni, ma ce
ne sono tanti altri, con piena passione delle due ruote, che girano godendosi paesaggi con il cuore in mano.

Beh Gio, prendere un furgone per andare a Biarritz non è che sia meglio.

io e te Gio ne conosciamo almeno un paio...

Sul guidare la storia ho un po' di plerplessità Noi non guidiamo moto d'epoca, ma rifacimenti.

Oh che sia chiaro, la mia è una riflessione per capire la mia passione per Janis e similari.
trotter
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da trotter »

a mio parere ciò che OGGI fa la differenza è lo Spirito con cui si fanno certe cose e -non a caso- con un certo tipo di moto.

ogni epoca non è migliore o peggiore ma Diversa.

quello che alcune persone oggi tentano di recuperare raidando in un determinato modo -il nostro per es- è a mio avviso un vivere non soltanto la moto, e "certe moto" , ma uno Spirito che coinvolge tanti altri aspetti della vita.

questo lo trasmettiamo ad altri giovani e non, che guarda caso ci ammirano quando ci incontrano.

poi anche quelli come noi in qualche maniera sono affascinati dalle prestazioni, ma con un metro più autentico e a misura d'uomo.

che gusto c'è a guidare un motore mostruoso di 160 cv, nascosto alla vista e dominato da centraline a cui i progettisti non sanno più cosa far fare?!

sulle strade di oggi, per giunta?

forse sono un pò nostalgico, forse un pò disgustato da tutta la tecnotronica che ci pervade, probabilmente sono anche "vecchio dentro"
ma vi confesso che non me ne duole più di tanto.

considero le ns. trappoline una cura efficace e goduriosa, di cui non riesco -felicemente- più a rinunciare.
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

trotter ha scritto: che gusto c'è a guidare un motore mostruoso di 160 cv, nascosto alla vista e dominato da centraline a cui i progettisti non sanno più cosa far fare?!
Secondo me questa domanda si faceva anche 50 anni fa.

:roll:
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da rocker »

trevor ha scritto:
trotter ha scritto: che gusto c'è a guidare un motore mostruoso di 160 cv, nascosto alla vista e dominato da centraline a cui i progettisti non sanno più cosa far fare?!
Secondo me questa domanda si faceva anche 50 anni fa.

:roll:
lascialo dire a chi c'era 50 anni fa!! Alessio se ti poni certe domande è perchè hai un po di confusione dentro! 8-) ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da giosua »

easatto.....la domanda giusta forse è ......Janis mia da ancora emozioni quando la guido ???

guidare la mia Ladyg è ancora emozionante come la prima volta... :-love
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Non avete capito il senso del topic.

Io mi emoziono e tanto. era per avere un dibattito, un confronto.
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da giosua »

mi sa che non ho capito na sega...sorry :-testata
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da SlowRide »

Quest'anno ho fatto un migliaio di km tra Svizzera e Germania con la Bonnie emozionandomi tantissimo, proprio perché è un cancello che va guidato diversamente, con più attenzione, con più partecipazione e presenza. In questo tour ho voluto togliermi anche lo sfizio di provare la BMW K1300 di uno dei miei compagni di viaggio: bella, ipertecnologica, perfetta, ma proprio perché perfetta, l'ho percepita senza anima.

Ecco, il nostro cancello è appassionante ed emozionante perché ha un'anima sua alla quale puoi abbinare la tua!
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Avatar utente
Il Siculo
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1391
Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
Località: RAGUSA-PARMA

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Il Siculo »

Per me lo spirito di andare su due ruote si completa se ti riconosci nella moto che guidi... quindi è una questione di estetica nel senso più ampio del termine... (siamo tutt degli esteti come ci ha descritto il toscano misterioso...).


trevor, smettila di fare colazione con il chimico....
BandaBastardiBonnisti

Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Il Siculo ha scritto:Per me lo spirito di andare su due ruote si completa se ti riconosci nella moto che guidi... quindi è una questione di estetica nel senso più ampio del termine... (siamo tutt degli esteti come ci ha descritto il toscano misterioso...).


trevor, smettila di fare colazione con il chimico....
Ti rispondo quotandomi
trevor ha scritto:Ducati fece una serie di moto classic con un po' di tecnologia ma non ebbero così tanto successo :roll:
Anonymous
Connesso: No

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da Anonymous »

Io ho preso una Honda 750 Four perché mi piacciono le supersportive e voglio la moto migliore e più prestazionale disponibile sul mercato... Di inizio anni '70.
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: Centauri, vecchi e nuovi

Messaggio da rjng »

trevor ha scritto:
Il Siculo ha scritto:Per me lo spirito di andare su due ruote si completa se ti riconosci nella moto che guidi... quindi è una questione di estetica nel senso più ampio del termine... (siamo tutt degli esteti come ci ha descritto il toscano misterioso...).


trevor, smettila di fare colazione con il chimico....
Ti rispondo quotandomi
trevor ha scritto:Ducati fece una serie di moto classic con un po' di tecnologia ma non ebbero così tanto successo :roll:
Ma non lo senti l'odore?
ma non la vedi la bestia?
le sue forme,i suoi muscoli?
non lo senti il rumore?è che quasi lo puoi vedere il rumore.
la senti la "possenza"?l'equilibrio armonico delle forme e dei colori?
il rimando alle cose buone di una volta,dove si era quello che si vedeva e non una bugia.
E' una riedizione?si e chi se ne frega,è quello che vedo e che mi accomuna con altri.Che quando la guardano,l'annusano,la vivono non vedono una Moto.
Vedono un pezzo di sè...e ci mettono dentro un pezzo della loro Anima.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Rispondi