Borse con sgancio rapido....

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Messaggio da giosua »

? 350 per una sola borsa laterale mi sembra una follia... :cry: :cry:
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

stradamax ha scritto:
pellica ha scritto:Su consiglio di Robler, ho avuto occasione di andare di persona a vedere le realizzazioni di custom style a Pontassieve.
Fanno delle borse bellissime ed hanno sviluppato anche modelli specifii per le triumph, ancora non sono sul sito ma ho avutomoccasione di prestare la mia scrambler alla prova del borsello laterale che stanno studiando: bello e soprattutto ben fatto!
Hanno realizzato anche degli attacchi rapidi con un sistema antifurto, la paryicolarita del loro attaccho è ceh una volta tolta la borsa @'attacco quasi non si vede e la borsa ha una maniglia per pterla trasportare.
Se qualcuno avra avuo occasione di vedere quelle della compagna di Robler sa di cosa st parlando.
Se v ineterssa dare un occhiata questo è il link:
http://www.customstyle.it/borse_moto.html
Se poi volete che vi vada a controllare qualcosa, chiedete pure perche tanto da lì davanti ci passo un paio di volte a settimana.
Luca 3339440896
Luca,
io prima o poi una borsa per il lato sx me la prendo,
quindi se come scrivi realizzano qualcosa di bello (e
per bello intendo qualche cosa che ben si sposa con
la linea della moto) e ben fatto tienimi aggiornato.

Non ho avuto modo di vedere quelle della compagna
di Robler, ma quelle sul sito (prezzi a parte) non sono
male!

;)
ciao se non sbaglio hai un due in uno come il sottoscritto, io ho preso una bella borsa in cuoio vero.......da wildhog, non sò se li conosci, loro lavorano strabene per le HD,la borsa in questione è: la night race, costicchia anche questa circa 340 se non sbaglio... ma i materiali sono molto validi...........
il link:

http://www.wildhog.it/files/bikebags.php[/img]http://www.wildhog.it/files/pagenight.htm
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non sbagli ho il 2in1 basso della shark (il bahia), la borsa è
Immagine
interessante, anche se la cifra non invoglia, si potrebbero vedere
foto di come monta sulla tua?

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

mandami una mail in Mp, con il tuo indirizz mail, e ti giro la foto.......... :lol:
Avatar utente
Robler
veterano
Connesso: No
Messaggi: 510
Iscritto il: 16 lug 2010, 14:47
Regione: Emilia Romagna
Moto: Scrambler XE
Località: Imola

Messaggio da Robler »

Le borse di Wildhog sia di Kirmma che di Rocker sono molto belle, il cuoio in particolare è fantastico. Sia Custom Style che Wild si riforniscono dal medesimo conciatore, naturalmente cambia la fattura, Wild usa cuoio più grosso, Custom usa cuoio più sottile per certe parti delle borse per una questione di finiture.
questa è la Borsa Custom S. per Bonneville montata sulla scrambler:
Immagine
la sua forma permette di avere una borsa di buona capienza senza essere troppo sporgente e non crea difficoltà al passeggero.
L'attacco della borsa è una patta di cuoio fissata a due bulloni del parafango, facilmente asportabile:
Immagine
con questo tipo di sella molto stretta nel posteriore la patta senza borsa rimane molto in vista, con altra sella, come quella dello scrambler non si nota quasi.
Immagine
l'attacco rapido è uguale per tutte le borse, io alterno il borsone al portadocumenti e uso anche un barilotto porta utensili di cui ora non ho foto:
Immagine
Un' asta inox con un piccolo golfare permette di fermare la borsa alla patta ed è possibile mettere un lucchetto come questo, naturalmente puoi infilare l' asta da ambo i lati per mettere il lucchetto tra la borsa e l'ammortizzatore in una posizione meno visibile di questo :
Immagine
Si vede poco ma le borse hanno nel dorso una striscia di cuoio per fermarle alla staffa porta borse.
Sia nella scrambler che nella bonneville è possibile montare diverse borse della Custom S. dipende dalle dimensioni e dalla forma, inoltre è disponibile a qualsiasi personalizzazione.
Quasi tutti scelgono borse nere perchè nel tempo cambiano poco, qualsiasi altro colore cambia ad ogni uscita che fai e ad ogni trattamento col grasso.

La borsa della Ortlieb è fantastica, con la Vaude si rubano le idee e i brevetti.
Ha un costo ragionevole, il suo attacco rapido è a misura perfetta per il tondino dei nostri portaborse laterali, ha una capienza variabile, perfettamente impermeabile(il cuoio no) e ha come accessorio un aggancio supplementare antifurto. Però tutto il carico è sorretto dalla sola staffa.
Attenzione alla distanza dalla marmitta, il suo materiale plastico non ha la tolleranza del cuoio al calore.
Se vuoi foto diverse o più particolareggiate sono disponibile.
Se deciderai per il cuoio ti darò indicazioni su come impermeabilizzare o proteggere perfettamente dalla pioggia le borse.
Ultima modifica di Robler il 28 mag 2011, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Chi ch' sa la strê e' pò trutê
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kirmma ha scritto:mandami una mail in Mp, con il tuo indirizz mail, e ti giro la foto.......... :lol:
email in firma ma a quanto pare Robler che ringrazio per le preziose informazioni, mi ha preceduto ;)

Robler ha scritto:Le borse di Wildhog sia di Kirmma che di Rocker sono molto belle, il cuoio in particolare è fantastico. Sia Custom Style che Wild si riforniscono dal medesimo conciatore, naturalmente cambia la fattura, Wild usa cuoio più grosso, Custom usa cuoio più sottile per certe parti delle borse per una questione di finiture.
questa è la Borsa Custom S. per Bonneville montata sulla scrambler:
Immagine
la sua forma permette di avere una borsa di buona capienza senza essere troppo sporgente e non crea difficoltà al passeggero.
in effetti sembra molto capiente, chissà se vista da dietro non rende la scrambler eccessivamente larga...
Robler ha scritto:L'attacco della borsa è una patta di cuoio fissata a due bulloni del parafango, facilmente asportabile:
intendi i bulloni che fissano il parafango al telaio?
Robler ha scritto:Immagine
con questo tipo di sella molto stretta nel posteriore la patta senza borsa rimane molto in vista,
considerata la mia sella starebbe così o ancora più in vista
Robler ha scritto: con altra sella, come quella dello scrambler non si nota quasi.
Immagine
l'attacco rapido è uguale per tutte le borse, io alterno il borsone al portadocumenti e uso anche un barilotto porta utensili di cui ora non ho foto:
Immagine
Un' asta inox con un piccolo golfare permette di fermare la borsa alla patta ed è possibile mettere un lucchetto come questo, naturalmente puoi infilare l' asta da ambo i lati per mettere il lucchetto tra la borsa e l'ammortizzatore in una posizione meno visibile di questo :
Immagine
Si vede poco ma le borse hanno nel dorso una striscia di cuoio per fermarle alla staffa porta borse.
intendi un'asola tipo quella che si riesce a vedere su questa borsa (dirtybag)
Immagine
?
Robler ha scritto:Sia nella scrambler che nella bonneville è possibile montare diverse borse della Custom S. dipende dalle dimensioni e dalla forma, inoltre è disponibile a qualsiasi personalizzazione.
Quasi tutti scelgono borse nere perchè nel tempo cambiano poco, qualsiasi altro colore cambia ad ogni uscita che fai e ad ogni trattamento col grasso.

La borsa della Ortlieb è fantastica, con la Vaude si rubano le idee e i brevetti.
Ha un costo ragionevole, il suo attacco rapido è a misura perfetta per il tondino dei nostri portaborse laterali, ha una capienza variabile, perfettamente impermeabile(il cuoio no) e ha come accessorio un aggancio supplementare antifurto.
...questo fatto, sommato a quello del prezzo molto più basso rispetto al cuoio e a quello che intenderei utilizzare la borsa laterale solo all'occorrenza mi invoglierebbe all'acquisto :roll:
Robler ha scritto:Però tutto il carico è sorretto dalla sola staffa.
..ecco, anche io mi ero posto quel problema, chissà che carico il telaietto è disposto a sopportare...
Robler ha scritto:Attenzione alla distanza dalla marmitta, il suo materiale plastico non ha la tolleranza del cuoio al calore.
in questo caso credo di stare più tranquillo sul lato sx non ho la marmitta :-P
Robler ha scritto:Se vuoi foto diverse o più particolareggiate sono disponibile.
Se deciderai per il cuoio ti darò indicazioni su come impermeabilizzare o proteggere perfettamente dalla pioggia le borse.
Ti ringrazio nuovamente e sicuramente nel caso alla fine decidessi per il cuoio non mancherò di tempestarti di domante :lol: 8-)
Avatar utente
Robler
veterano
Connesso: No
Messaggi: 510
Iscritto il: 16 lug 2010, 14:47
Regione: Emilia Romagna
Moto: Scrambler XE
Località: Imola

Messaggio da Robler »

@ Stradamax - qualche foto per risponderti

vista da dietro allarga ?...... la mia di certo, ma questa è una scelta in base alla portata che vuoi, la borsa marrone viene costruita in tre profondità diverse e poi esiste il personalizzato:
Immagine
come è fissata la patta della borsa
Immagine
asola borsa per telaietto
Immagine
Immagine
vista solo patta
Immagine
Immagine
Immagine
Tutto questo per non convincere nessuno, solo per farti vedere uno dei sistemi di attacco rapido per le borse in pelle.
Le mie scelte hanno ragioni molto diverse dalle tue necessità.
Buon lavoro.
Chi ch' sa la strê e' pò trutê
Rispondi