ieri mi sono soffermato su questo pavimento....
lì per lì non capivo... 1935.... mesi ne abbiamo 12 qui scrivono 13? :roll:
poi mi è tornato in mente... proprio nella giornata della memoria la cosa mi ha fatto un pò specie...
ma come.... un nazionalBolscevico...simstim ha scritto:scusa l'ignoranza, dixie. Ma io non ho capito il 13 a cosa si riferisca :roll:
Le città utopiche del Sant'Elia sono ben prima del ventennio (se non erro intorno al 1915 o giù di lì), così come le fondamenta del Futurismo.Gioppo ha scritto:Non si tratta di ideologia mio buon oste. L'architetttura italiana degli anni 20/40 era avanguardia pura! gli studi del Sant'elia su citta utopiche pongono l fondamenta di citta' alla blade runner. Le realizzazioni di Terragni e Libera sono esempi di un razionalismo che ha fatto scuola anche ai "principi d'argento" della Bauhaus. sono gli anni degli edifici dell'universita di Roma. La ridondanza, il manierismo del Razionalismo italiano diventa stile Littorio con la voglia di proporzioni hitleriane con i vari edifici quali il "palazzo della cultura Italiana" dell'Eur.