Fasce Termiche
Fasce Termiche
leggendo e sentendo qua e là, i pareri sulle fasce termiche da applicare ai collettori degli scarichi sono discordanti.
a parte il fattore estetico che fa tanto Old School, la confusione è tanta.
sulle cafè racer dell'epoca aumentavano la temperatura dei gas in uscita migliorando ripresa e velocità, ma forse ai tempi la qualità dei metalli degli scarichi era quel che era. adesso infatti in ambito racing non mi sembra le monti più nessuno neanche al Thruxton Cup.
chi dice che i collettori si criccano, chi no, che aumenta la temperatura dell'olio e su un 4 tempi raffreddato ad aria si stressano valvole ecc., chi invece che i collettori si mantengono meglio e più puliti, oltre a non scottare i polpacci...
chi giura su di un percettibile aumento delle prestazioni, chi dice che son soldi buttati, chi le compra dalle termoidraulica risparmiando un casino, chi dice che quelle per moto invece sono diverse...
inoltre: quelle di oggigiorno contengono amianto o no?
chiederei lumi agli esimi esperti del nostro motore..- 8-)
a parte il fattore estetico che fa tanto Old School, la confusione è tanta.
sulle cafè racer dell'epoca aumentavano la temperatura dei gas in uscita migliorando ripresa e velocità, ma forse ai tempi la qualità dei metalli degli scarichi era quel che era. adesso infatti in ambito racing non mi sembra le monti più nessuno neanche al Thruxton Cup.
chi dice che i collettori si criccano, chi no, che aumenta la temperatura dell'olio e su un 4 tempi raffreddato ad aria si stressano valvole ecc., chi invece che i collettori si mantengono meglio e più puliti, oltre a non scottare i polpacci...
chi giura su di un percettibile aumento delle prestazioni, chi dice che son soldi buttati, chi le compra dalle termoidraulica risparmiando un casino, chi dice che quelle per moto invece sono diverse...
inoltre: quelle di oggigiorno contengono amianto o no?
chiederei lumi agli esimi esperti del nostro motore..- 8-)
Se parli del nastro americano attorno ai collettori di scarico, secondo me non da vantaggi significativi, ma non ho dati di riferimento. Non l'ho mai visto montato, nè in foto nè dal vivo, su moto anni '70 da gara derivate dalla serie (per intenderci restando ai bicilindrici Norton Commando, V7 Sport, Laverda SFC, Ducati...), una ragione ci sarà...
Oggi l'utilizzo dell'amianto è vietato in qualsiasi applicazione in cui c'è la possibilità che venga a contatto con l'uomo.
Oggi l'utilizzo dell'amianto è vietato in qualsiasi applicazione in cui c'è la possibilità che venga a contatto con l'uomo.
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Fasciare i collettori di scarico era un buon modo per mantenere la temperatura dei gas di scarico e favorirne l'estrazione,in modo convenzionale.
Va detto però che aveva senso in un momento storico/tecnico in cui gli alberi a camme non erano certo esasperati;allora si aveva a che fare con aste e bilanceri quando non anche con valvole laterali.
I materiali e la tecnica motoristica erano ben lontani da quelli odierni e ci si arrangiava con quello che c'era a disposizione 8-).
Oggi fasciare i collettori,parere strettamente personale,ha un senso quando si "rievoca" esteticamente un certo tipo di moto.
Prestazionalmente parlando sono ininfluenti;con alberi a camme in testa c'è ben altro modo per "giocarsi" degli Hp ;)
Va detto però che aveva senso in un momento storico/tecnico in cui gli alberi a camme non erano certo esasperati;allora si aveva a che fare con aste e bilanceri quando non anche con valvole laterali.
I materiali e la tecnica motoristica erano ben lontani da quelli odierni e ci si arrangiava con quello che c'era a disposizione 8-).
Oggi fasciare i collettori,parere strettamente personale,ha un senso quando si "rievoca" esteticamente un certo tipo di moto.
Prestazionalmente parlando sono ininfluenti;con alberi a camme in testa c'è ben altro modo per "giocarsi" degli Hp ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- suissmaster
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 1 mar 2007, 22:51
- Regione: Valle d’Aosta
- Moto: Speedmaster 790 “Bonnie”
risollevo l'argomento:
... quindi... vantaggi non ne porta più ma comunque danni non ne fa, giusto? o si?
non è che si possono verificare problemi di surriscaldamento dei collettori?
c'avevo giusto fatto un pensierino... magari nero...
su ebay l'ho trovato a 99 neuri per 15 metri
:roll: :roll: :roll:
... quindi... vantaggi non ne porta più ma comunque danni non ne fa, giusto? o si?
non è che si possono verificare problemi di surriscaldamento dei collettori?
c'avevo giusto fatto un pensierino... magari nero...
su ebay l'ho trovato a 99 neuri per 15 metri
:roll: :roll: :roll:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Addentrandomi invece nel mondo 4 cilindri old jap, son venuto a conoscenza di brutte esperienze a riguardo. La mancanza di un adeguato raffreddamento in zona collettori può portare ad un eccessivo aumento delle temperature in testa con effetti deleteri.ceccomannaro ha scritto:Danni strutturali..non ne fa.
per cui questo venditore che pubblicizza le fasce così dice una stron@ata o sono io che non ho capito una cippa?
questo prodotto offre questi vantaggi:
- dona efficienza al vs impianto di scarico riducendo del 70% il calore interno.
- conseguente incremento di potenza grazie a flussi d'aria piu' freschi.
- meno calore emanato, per non soffrire troppo d'estate.
- impatto estetico.
Disponibili in tagli da 15 metri (sufficienti per coprire tutto l'impianto fino a moto di 3 cilindri)
Disponibili sia in color naturale che NERO grafite (che incrementa ulteriormente l'efficacia delle bende)
@suissmaster
questo venditore vende la confezione da 15 mt x 2 cm di larghezza a 33 neuri ;)
http://www.shoptriumphchepassione.com/P ... O_TEC.html
questo prodotto offre questi vantaggi:
- dona efficienza al vs impianto di scarico riducendo del 70% il calore interno.
- conseguente incremento di potenza grazie a flussi d'aria piu' freschi.
- meno calore emanato, per non soffrire troppo d'estate.
- impatto estetico.
Disponibili in tagli da 15 metri (sufficienti per coprire tutto l'impianto fino a moto di 3 cilindri)
Disponibili sia in color naturale che NERO grafite (che incrementa ulteriormente l'efficacia delle bende)
@suissmaster
questo venditore vende la confezione da 15 mt x 2 cm di larghezza a 33 neuri ;)
http://www.shoptriumphchepassione.com/P ... O_TEC.html
Wolf ha scritto:per cui questo venditore che pubblicizza le fasce così dice una stron@ata o sono io che non ho capito una cippa?
questo prodotto offre questi vantaggi:
- dona efficienza al vs impianto di scarico riducendo del 70% il calore interno.
- conseguente incremento di potenza grazie a flussi d'aria piu' freschi.
- meno calore emanato, per non soffrire troppo d'estate.
- impatto estetico.
Disponibili in tagli da 15 metri (sufficienti per coprire tutto l'impianto fino a moto di 3 cilindri)
Disponibili sia in color naturale che NERO grafite (che incrementa ulteriormente l'efficacia delle bende)
@suissmaster
questo venditore vende la confezione da 15 mt x 2 cm di larghezza a 33 neuri ;)
http://www.shoptriumphchepassione.com/P ... O_TEC.html
Mah, ognuno tira sempre l'acqua al proprio mulino.
Io dico solo che se fosse vero verrebbero ampiamente utilizzate anche in ambito competizioni. E lì invece non le ho mai viste...
Come fa un materiale termoisolante a a favorire il raffreddamento me lo dovrebbero spiegare, a meno che il sistema non sia talmente efficace a livellare il gradiente di temperature lungo il condotto da abbattere drasticamente la vorticosità in uscita dei gas di scarico, velocizzandone sensibilmente l'espulsione, ma io non ci credo molto.
IMHO naturalmente
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Effettivamente il Rubin pensiero è difficilmente contestabile ;)Rubin ha scritto:
Mah, ognuno tira sempre l'acqua al proprio mulino.
Io dico solo che se fosse vero verrebbero ampiamente utilizzate anche in ambito competizioni. E lì invece non le ho mai viste...
Come fa un materiale termoisolante a a favorire il raffreddamento me lo dovrebbero spiegare, a meno che il sistema non sia talmente efficace a livellare il gradiente di temperature lungo il condotto da abbattere drasticamente la vorticosità in uscita dei gas di scarico, velocizzandone sensibilmente l'espulsione, ma io non ci credo molto.
IMHO naturalmente
Tu che parli a fare che non hai neanche le cammes del 790?!?!?Cinobonne ha scritto:Effettivamente il Rubin pensiero è difficilmente contestabile ;)Rubin ha scritto:
Mah, ognuno tira sempre l'acqua al proprio mulino.
Io dico solo che se fosse vero verrebbero ampiamente utilizzate anche in ambito competizioni. E lì invece non le ho mai viste...
Come fa un materiale termoisolante a a favorire il raffreddamento me lo dovrebbero spiegare, a meno che il sistema non sia talmente efficace a livellare il gradiente di temperature lungo il condotto da abbattere drasticamente la vorticosità in uscita dei gas di scarico, velocizzandone sensibilmente l'espulsione, ma io non ci credo molto.
IMHO naturalmente
:lol: :lol: :lol: :lol:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Premesso che va valutato caso per caso...ma su un vecchio 4 cilindri jap le teste son raffreddate ad aria e le due centrali in modo approssimativo e già qualche problemino (a tirargli il collo) si può manifestare.Rubin ha scritto:Addentrandomi invece nel mondo 4 cilindri old jap, son venuto a conoscenza di brutte esperienze a riguardo. La mancanza di un adeguato raffreddamento in zona collettori può portare ad un eccessivo aumento delle temperature in testa con effetti deleteri.ceccomannaro ha scritto:Danni strutturali..non ne fa.
Chiaro che se surriscaldi i collettori,a problema si aggiunge problema;ma è anche vero che se l'impianto di scarico (silenziatore incluso) è dimensionato come si deve,l'innalzamento di qualche grado dei gas di scarico (estratti celermente proprio per l'aumentato "tiraggio" dovuto all'incremento di temperatura) non dovrebbe creare problemi di sorta.
Che poi avessero funzione in un tempo andato e che oggi servano solo all'estetica,l'avevo già spiegato ad inizio topic.
Just only my two cents
;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Ecco a me si sta presentando il problema fasce:
ho appena comprato uno zard 2in1 per la scrambler e il vecchio proprietario
gli aveva messo ste benedette fasce, ora ho provato a levarle .....ma sotto l'acciaio si presenta completamente scuro......mi sa che sarà un vero problema farle tornare "nuove"!!
E poi che prurito che mi scatena la polvere di queste fasce (sicuro che non ci sta amianto o robbaccia???) :shock:
Forse il rimedio migliore è rimettercele nuove, anche se a me non mi sono mai piaciute e sono convinto che oltre al fatto estetico la moto non ne trae alcun beneficio!
ho appena comprato uno zard 2in1 per la scrambler e il vecchio proprietario
gli aveva messo ste benedette fasce, ora ho provato a levarle .....ma sotto l'acciaio si presenta completamente scuro......mi sa che sarà un vero problema farle tornare "nuove"!!
E poi che prurito che mi scatena la polvere di queste fasce (sicuro che non ci sta amianto o robbaccia???) :shock:
Forse il rimedio migliore è rimettercele nuove, anche se a me non mi sono mai piaciute e sono convinto che oltre al fatto estetico la moto non ne trae alcun beneficio!
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)