Chernobyl.... 26 anni fa...

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da dixie »

Notevole reportage fotografico.
Incredibile che siano già passati tanti anni e che non se ne parli più. :(

http://www.boston.com/bigpicture/2012/0 ... of_ch.html

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da Anonymous »

brividi :? :? :?
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da rocker »

non se ne parla più, perchè se no smetteremmo d'impulso di mangiare verdure radioattive!!! 8-)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da Anonymous »

in GIappone è successo un anno fa, ma se ne è riparlato solo ieri che era l'anniversario, sennò lo avevamo già rimosso dalla nostra memoria.
Se avete visto il programma Presa diretta ieri sera, era da brividi sul serio. Ancora è tutto semidistrutto ed i bambini non possono giocare all'aperto!!
Anonymous
Connesso: No

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da Anonymous »

E' un discorso molto complesso che tocca molti aspetti della nostra vita.

Il fatto è molto semplice: o si punta ad una decrescita (felice) quindi meno PIL, meni consumi = più qualità della vita e più benessere (invece che benavere) oppure occorre trovare e sviluppare fonti d'energia. ed allora "ben venga" il nucleare.

Dobbiamo decidere noi.
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da SlowRide »

trevor ha scritto:E' un discorso molto complesso che tocca molti aspetti della nostra vita.

Il fatto è molto semplice: o si punta ad una decrescita (felice) quindi meno PIL, meni consumi = più qualità della vita e più benessere (invece che benavere)

Dobbiamo decidere noi.
Questo dovrebbe essere il nuovo orientamento mondiale, per evitare la restaurazione di un capitalismo dei primi del novecento, ma l'egoismo umano è duro da limitare, purtroppo.

In ogni caso non punterei al nucleare, ma ad una fortissima evoluzione della ricerca nel campo delle rinnovabili, in modo da creare un circolo virtuoso di nuovi posti di lavoro per produrre energia più pulita. Forse dobbiamo ripensare il concetto stesso di "centrale" che ha enormi costi fissi, per orientarci ad un sistema di "smart grid", ovvero una moltitudine di piccoli o micro-produttori di energia rinnovabile messa in rete. Questa specie di cloud energetico ha il vantaggio di avere meno costi fissi e di avere una capillare disponibilità di energia.
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Anonymous
Connesso: No

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da Anonymous »

mi piacerebbe vedere case che siano microfonti di energia. Consumo quelòlo che la mia casa produce/risparmia. Il resto lo pago a peso d'oro.
Anonymous
Connesso: No

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da Anonymous »

in quella trasmissione si parlava anche di questo. Hanno fatto vedere case moderne, costruite con tutti i criteri del risparmio energetico, che consumano 10 volte di meno di una casa tradizionale. I costi di costruzione non sono poi così diversi da quelle normali. Poi però hanno anche monitorato i palazzi di zone residenziali a Roma, costruite appena 5 anni fa e sono dei colabrodo per quanto riguarda la dispersione di energia.
Siamo sempre alle solite. Il cambio deve avvenire nella mentalità dei singoli cittadini prima di tutto.

Una ricercatrice ha detto anche una cosa molto importante: le centrali nucleari danno elettricità, ma la maggior richiesta di energia è dovuta alla richiesta di calore, 15% contro 35 % quindi in realtà quello che ci servirà di più sarà il metano, che presto o tardi finirà! per cui bisogna studiare modi per evitare dispersione di calore e risparmiare.
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: Chernobyl.... 26 anni fa...

Messaggio da SlowRide »

A proposito di costruzioni a risparmio energetico, esiste uno standard Casaclima elaborato dalla nostra provincia (da noi puoi costruire solo se rispetti una delle categorie casaclima) che il sindaco Renzi voleva estendere anche alla città di Firenze. Se siete interessati, date un'occhiata quì: http://www.agenziacasaclima.it/it/casaclima/1-0.html
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Rispondi