La season dei raduni è iniziata..

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

La season dei raduni è iniziata..

Messaggio da rjng »

...ma per quest'anno vorrei dedicarla a loro..
Immagine


Perchè anche se i media non ne parlano più, là ad oriente son ancora nel fango... :cry:

Blogeko.it | Il blog che ama il pianeta
A Fukushima non uno, non due ma tre buchi che lasciano uscire acqua radioattiva. Tre buchi e tre meltdown: uno per reattore. Meltwodm certo nel reattore 1, molto probabile nei reattori 2 e 3. La Tepco, la società che gestisce la centrale nucleare giapponese in avaria dall?11 marzo scorso, ha finalmente ammesso ciò che molti avevano già ipotizzato.
Il combustibile nucleare si è trasformato in una sorta di lava radioattiva e incandescente. Per raffreddarlo bisogna fare qualcosa di diverso dal versare acqua nei reattori, come finora si è fatto: la Tepco non sa cosa fare, ma ci sta pensando.
I reattori sono bucati perchè questa lava ne ha sciolto le pareti? La Tepco presume invece che i buchi si trovino nei tubi situati all?interno dei reattori. Presume anche che siano dovuti ad una causa diversa dalla lava radioattiva: ad esempio le esplosioni di idrogeno dei primi giorni. Quindi, sebbene bucati, i reattori ancora tratterrebbero la lava al loro interno.
La Tepco presume che le cose stiano così. Presume, ma non sa. Infatti ammette anche la possibilità che la lava radioattiva abbia bucato i reattori e si sia aperta una strada nel sottosuolo. Nel qual caso, chissà dove è andata a finire e come si potrà fare per localizzarla, raffreddarla e fermarla.
La Tepco ieri ha ammesso anche che il meltdown del reattore 1 si è prodotto appena 16 ore dopo che il terremoto e lo tsunami dell?11 marzo hanno distrutto i sistemi di raffreddamento della centrale nucleare.
In ogni caso, l?edificio del reattore 1 adesso è allagato da 4,2 metri di acqua, presumibilmente molto radioattiva: in alcuni punti della costruzione infatti misurazioni effettuate da robot hanno riscontrato fino a 2 Siviert/ora.
Quelle zone sono praticamente inavvicinabili, tanto sono radioattive. O meglio: stando lì per pochi minuti soltanto, una persona assorbirebbe tutti i 250 millisiviert che rappresentano la dose massima annuale per i lavoratori delle centrali nucleari giapponesi. Una dose, è bene ricordare, che il Governo ha già ampiamente rivisto al rialzo proprio alla luce dell?emergenza in atto.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

già non se ne parla più... chissa come mai :roll: :evil:

Bravo Ring a rammentarci ciò che succede dietro l'angolo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Giusto:bravo Rjng a tener desta l'attenzione ;)
Del resto quì da noi han tutto l'interesse a far dimenticare i fatti del Giappone :evil:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ho vissuto la tragedia da "vicino". Avevo infatti programmato il mio viaggio di nozze in 6 mesi, raccogliendo informazioni, contatti della mia stessa età, etc...

Fino all'ultimo pensavo e speravo che il catasfrofismo dei media fosse più grande della realtà ed invece era tutto vero, forse anche di più diò che ci veniva raccontato.

E' stata durissima informare questi ragazzi, uno ad uno, che non sarei più andato in Giappone a trovarli.

E' una tragedia che avrà conseguenze per 30 anni vista la densità di popolazione della zona colpita dal terremoto e dalle radiazioni...

Per la 3° volta in un secolo l'atomo ha scelto il Giappone :(

Assieme ad un mio amico ed il picolissimo mondo del Kendo abbiamo messo in pidi quest'iniziativa per regalare un breve sorriso ai ns amici giapponesi.

http://kendonellemarche.wordpress.com/c ... iapponesi/
Rispondi