Mi sono incontrato su un sito con una Triumph Spitfire (questa è una 1500 di fine anni '70) ed è stato amore a prima vista.
Ne vendono una a 5.900 euro.
Qualcuno le conosce ?
Poi mi son fatto prendere la mano e ho guardato anche questa
MG MGB Roadster
ne vendono una a 4800 euro
MG MGA ROADSTER
qui ce ne sono a circa 6.000 euro
Io pensavo che costassero un botto. C'è una fregatura dietro ?
Mmmm..le classiche hanno avuto un certo deprezzamento,se è in linea il prezzo per la "sputafuoco"lo è meno per le due MG.
Una considerazione generale se non vuoi piangere lacrime amare dopo.
Attenzione,le Inglesi d'epoca se non curate o non restaurate alla perfezione hanno una valanga di difetti.
Stò aiutando un caro Amico e risolvere problemi per la sua Jaguar e type v12,sul pavimento al mattino trova liquidi di 4 colori diversi!!! :shock: :shock:
Con ordine:
La Spitfire è un giocattolino,hanno poca affidabilità in generale,per i problemi di cui sopra,è divertente,costa poco,qualche difficoltà con i ricambi.
La MGB è bellissima,insieme alla Triumph tr4 sono le classiche Inglesi più a buon mercato(lasciando stare le Jaguar E Type,le Bentley,le Rolls,le Aston Martin),i ricambi però si trovano tutti e costano una fucilata se non fatti in India.Facile mutenzione se hai un meccanico onesto o un minimo di manualità.
La MGA è ancor più bella ed è la più costosa delle tre,difficoltosa nel traffico odierno,soffre problemi di surriscaldamento,difficile ma non impossibile attualizzarla,costosa in generale.
Se e quando avrai scelto un modello specifico chiedi che ti sciorino la Treccani..
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Qualcuno qui storcerà il naso, ma io per restare sul genere e non avere rogne (spero!) ho preso questa:
(MX-5)
I presupposti sono gli stessi, tanto che Top Gear l'ha definita l'ultima vera "British Sportscar" nonostante sia giapponese, è generalmente affidabile e se ne trovano per tutte le tasche, a seconda della versione.
sl4sh ha scritto:Qualcuno qui storcerà il naso, ma io per restare sul genere e non avere rogne (spero!) ho preso questa:
(MX-5)
I presupposti sono gli stessi, tanto che Top Gear l'ha definita l'ultima vera "British Sportscar" nonostante sia giapponese, è generalmente affidabile e se ne trovano per tutte le tasche, a seconda della versione.
Facci un pensiero
;)
stavo per dire lo stesso, la vera british roadster è la Mx-5.
Io ho avuto fino a due anni fa una NA (prima serie) 1.8, meravigliosa. L'ho venduta solo perchè non avevo più tempo per usarla (lavoro sabato e domenica e ho una bimba di 9 mesi)... :evil:
f r o s t y ha scritto:
stavo per dire lo stesso, la vera british roadster è la Mx-5.
Io ho avuto fino a due anni fa una NA (prima serie) 1.8, meravigliosa. L'ho venduta solo perchè non avevo più tempo per usarla (lavoro sabato e domenica e ho una bimba di 9 mesi)... :evil:
Bè, io comunque la uso tutti i giorni per andare al lavoro, ho solo questa ora; avendo un'altra auto "normale" (della mia compagna) in casa, è più che fattibile.
E così anche quando non puoi andare in moto ti sembra un po' di farlo... ;)
Chiedimi quello che vuoi!
La spit e' stata la mia prima macchina in assoluto, fedele compagna dal 1989 ad oggi.
Io ho la markIV 1300cc,( in old british corner ci sono le foto). La 1500 ha gli stessi cv ma fatta con criteri antinquinamento per il mercato USA.
Con il prezzo ci siamo, controlla bene i freni, le balestre posteriori, il tunnel del cambio ( e' in faesite), la scatola dei fusibili ( ne ha solo tre) e i manicotti del radiatore.
Esiste solo un catalogo di pezzi che si chiama Moss.
Carrozzeria: punti deboli sono: il portello del bagagliaio e la sede delle posizione anteriori.
I paraurti li trovi solo ricondizionati, i rostri neri del paraurti Sonia "introvabili"
Questo e' quello che mi e' venuto di getto sulla spit, ti danno solo la capote, o anche il tonneau e l'hard top?
[/u]
la MGA è una meraviglia........dai Gio qua si parla di macchine serie
la giapponesina c'entra come il 2 di bastoni quando c'è sotto spade.... :lol: :lol: :lol: ..e tagliati i capelli...... :lol: :lol: :lol:
....si anch'io ti voglio bene... :-love2
Ragazzacci, i vostri commenti sono un po' come invitare il matto alle sassate... ma è bene che questo matto i sassi se li tenga stretti in tasca, almeno per un po'... :roll:
Purtroppo da ieri sera ho la sensazione che tra poco la Triumph se la comprerà il mio dentista :twisted:
Ho un'auto vecchiotta, una Twingo del 1997 acquistata a buon mercato due anni fa per risolvere un problema legato alla necessità di una quattroruote (avendo un pargolo da scorrazzare) e alla mancanza di liquido. Ok, quest'ultima è una condizione congenita e non risolvibile :lol:
Poi, qualche giorno fa, succede qualcosa che mi fa accendere una lampadina. Il mio datore di lavoro cambia ragione sociale, e questo comporta la liquidazione di tutte le spettanze sin lì accumulate (TFR etc. etc...) e l'assunzione sotto la nuova denominazione.
L'improvvisa e inaspettata disponibilità di (un po') di denaro contante ha fatto accendere la suddetta lampadina e ho cominciato a guardare su internet. E mi sono innamorato :-love2
Era più una curiosità che altro, perché pensavo che i prezzi fossero molto più alti. Quando ho visto che invece sono abbordabili, l'immaginazione ha cominciato a correre (anche troppo, mi vien da dire).
Vi espongo il mio ragionamento e ditemi se sono particolarmente di fuori (fate i bravi se potete :lol: )
Come fa Ernesto (mio figlio) quando risolve i problemi di matematica, espongo i dati
DATI
1) la mia auto è vecchiotta e forse tra un po' avrò bisogno di valutare altre opzioni
2) non mi sono mai piaciute le auto troppo omologate (la scelta della Twingo è stata dettata da una necessità contingente)
3) andando sul nuovo potrei al massimo permettermi un'altra utilitaria, per un prezzo di circa 10.000 euro
4) sull'usato, senza dover andare ancora su un'utilitaria molto vecchia (in quel caso resterei con la Twingo, che risponde appieno alle mie necessità attuali), si tratterebbe di spendere cifre tra i 5 e i 7000 euro per avere un'auto decorosa e che gratifichi anche la mia voglia di auto "non troppo comuni"
5) PRO di queste soluzioni: avere auto tutto sopmmato recenti e con bassi costi di manutenzione e utilizzo. CONTRO: si tratta comunque di auto "normali", mi si passi questa definizione perchè non me ne vengono di migliori :oops:
6) l'utilizzo è soprattutto in città e per brevi tratte, oltre che per qualche gita fuori porta. Sono solo, ho un figlio che non vive con me e non ho necessità di avere quattro o cinque posti. Al masimo siamo io e lui.
6) non posso permettermi due auto, per cui il nuovo acquisto sostituirà (se sarà il caso) la vecchia Twingo. Questo vuol dire che sarà un'auto che avrà un utilizzo quotidiano.
7) Le Spit, o le MG costano all'acquisto cifre che potrei permettermi
8) PRO di questa soluzione: mi piacciono da morire e gratificherebbero enormemente la mia voglia di auto non omologate. Di assicurazione e bollo spenderei meno di adesso. Ernesto sarebbe gasatissimo di salire su un'auto sportiva decappottabile
FINE DEI PRO
9) CONTRO: costi di manutenzione. Non ho garage ma solo un posto auto condominale. Di meccanica non ci capisco una beata mazza e dovrei affidarmi ad un meccanico (sperando che sia) onesto
Con la moto è andata così. La ragione mi avrebbe sconsigliato di acquistarla. Per due anni la ragione ha vinto, poi l'ho mandata a cagare e sono entrato a firmare il contratto :D Mi sa tanto che potrebbe succedere uguale, ma adesso devo mordere il freno.
A questo punto, se siete arrivati fin qua, potete anche mandarmi anche affan.. perchè, come ho scritto all'inizio, questo per adesso rimane un bel sogno.
Certo che riscuotere il TFR e doverne spendere buona parte per il dentista, è una cosa che fa incazzare :twisted:
giosua ha scritto:la MGA è una meraviglia........dai Gio qua si parla di macchine serie
la giapponesina c'entra come il 2 di bastoni quando c'è sotto spade.... :lol: :lol: :lol: ..e tagliati i capelli...... :lol: :lol: :lol:
....si anch'io ti voglio bene... :-love2
se non dai retta a questo qui che sputa nel piatto dove mangia... :lol: ;)
insisto nel dire che la mia idea è più "sicura", specialmente dal punto vista di eventuali costi di manutenzione/reperibilità ricambi (e affidabilità).
Però se non hai un'altra auto in casa può diventare "faticoso".