di karol e santi

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

di karol e santi

Messaggio da Anonymous »

segnalati da uno che potrebbe essere di destra conservatricem riporto link ad articolo interessante e lucido, almeno a me così è apparso:

http://www.libreidee.org/2011/05/boia-e ... menticano/
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

non mi vergogno a dirlo, sarò preso per eretico, ma queste masse che si commuovono e fanno di un uomo un dio in terra, mi hanno sempre fatto un misto tra paura e diffidenza.
Magari tra 500 anni si parlerà di Woitila come di un altro messia, chissà! ma sta di fatto che preferirei la chiesa ed i suoi seguaci fedeli, più vicini a quei parroci, che tutti i giorni combattono contro la vera povertà, le malattie, l'analfabetismo, la mafia, in zone del mondo dimenticate, oppure in zone dimenticate delle nostre città.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

ho ammirato la dignità nella malattia..ma per il resto,uhm.....il polacco disse eplicitamennte che "la chiesa nn era solo dei poveri"..per il resto chiedere a tale c.romero
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Prendendo queste notizie o non notizie per un certo verso , la cosa non stupisce più di tanto . La "chiesa" o meglio il vaticano è sempre stato storicamente accanto all'alto ceto il potere o meglio il potere economico, poi tramite quella minoranza di persone (preti frati e missionari) che si sbattono con enormi sacrifici dando la propria esistenza per gli altri il vaticano ci gioca alla grande da usare come scudo come argomento per mettere a tacere i "maligni" quando in realtà e di fatto il vaticano è assolutamente uno Stato a scopo di lucro .
Vogliamo sussurrare l' 8 per mille ? Circa 1 miliardo di Euro di entrate/anno dove
100 mln vengono devoluti alle religioni minori e il resto in saccoccia per pagare stipendi e pensioni e inciucci vari e poi ti fanno vedere gli spot strappalacrime ..
oh quante ce ne sarebbero da raccontare ... wojtyla beh uno di loro .
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Quel sacerdote sorridente rappresentato in quella gigantesca pittura non è monsignor Oscar Arnulfo Romero, il vescovo assassinato nel 1980 dagli squadroni della morte del governo di ultradestra. Quel prete, lo sguardo mansueto del quale è impossibile evitare di incrociare, è San José María Escrivá de Balaguer, fondatore dell?Opus Dei, l?organizzazione che riunisce cattolici eccellenti e della quale Karol Wojtyla fu sdoganatore e sicuro alleato politico.
interessante la parabola e la fine di Romero, ho letto su wikipedia (sic, non voletene a male ma è un mezzo utilissimo) che nasce come conservatore ma di fronte agli avvenimenti sanguinosi ha una conversione, malvista dal vaticano e dal nostro futuro santo, chegli costerà la vita. A convincerlo definitivamente nello schierarsi con gli ultimi anche l'assassinio di padre Rutilio Grande. Da wikipedia :
L'episodio della morte di p. Rutilio Grande, gesuita e suo collaboratore, assassinato appena un mese dopo il suo ingresso in diocesi, diventa l'evento che apre pienamente la sua azione di denuncia profetica, che porterà la chiesa salvadoregna a pagare un pesante tributo di sangue. L'esercito, guidato dal partito allora al potere, arriva anche a profanare ed occupare le chiese, come ad Aguilares, dove vengono sterminati più di 200 fedeli lì presenti.
questo avveniva con grandi omissioni da parte del vaticano, che avrebbe invece dovuto appoggiare e sostenere questi veri martiri e veri cristiani. Altro che opus dei.

certo che questi gesuiti, che naquero come movimento persecutore durante la grande inquisizione si sono veramente riscattati in america latina :
in particolare i gesuiti che reggevano l'Università Centroamericana di San Salvador.
questi sono dei veri santi.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

simstim ha scritto:
Quel sacerdote sorridente rappresentato in quella gigantesca pittura non è monsignor Oscar Arnulfo Romero, il vescovo assassinato nel 1980 dagli squadroni della morte del governo di ultradestra. Quel prete, lo sguardo mansueto del quale è impossibile evitare di incrociare, è San José María Escrivá de Balaguer, fondatore dell?Opus Dei, l?organizzazione che riunisce cattolici eccellenti e della quale Karol Wojtyla fu sdoganatore e sicuro alleato politico.
interessante la parabola e la fine di Romero, ho letto su wikipedia (sic, non voletene a male ma è un mezzo utilissimo) che nasce come conservatore ma di fronte agli avvenimenti sanguinosi ha una conversione, malvista dal vaticano e dal nostro futuro santo, chegli costerà la vita. A convincerlo definitivamente nello schierarsi con gli ultimi anche l'assassinio di padre Rutilio Grande. Da wikipedia :
L'episodio della morte di p. Rutilio Grande, gesuita e suo collaboratore, assassinato appena un mese dopo il suo ingresso in diocesi, diventa l'evento che apre pienamente la sua azione di denuncia profetica, che porterà la chiesa salvadoregna a pagare un pesante tributo di sangue. L'esercito, guidato dal partito allora al potere, arriva anche a profanare ed occupare le chiese, come ad Aguilares, dove vengono sterminati più di 200 fedeli lì presenti.
questo avveniva con grandi omissioni da parte del vaticano, che avrebbe invece dovuto appoggiare e sostenere questi veri martiri e veri cristiani. Altro che opus dei.

certo che questi gesuiti, che naquero come movimento persecutore durante la grande inquisizione si sono veramente riscattati in america latina :
in particolare i gesuiti che reggevano l'Università Centroamericana di San Salvador.
questi sono dei veri santi.
cercati e leggiti : Teologia della Liberazione ..
e poi dimmi tu ;)
p.s. entri in un ginepraio di nulla,ma so che ti ci garba 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ok massimo, prendo nota ;)
Rispondi