Son cose che non riuscirò mai capire. Le moto d'epoca andrebbero restaurate, non smanacciate. Invece di avere una moto storica si ha un pasticcio scaduto, con l'aggravante in questo caso trattandosi di HM Norton, di vilipendio alla corona inglese.
Son cose che non riuscirò mai capire. Le moto d'epoca andrebbero restaurate, non smanacciate. Invece di avere una moto storica si ha un pasticcio scaduto, con l'aggravante in questo caso trattandosi di HM Norton, di vilipendio alla corona inglese.
In certi casi questo ragazzo mi piace molto, e non è per fare gli integralisti..e pura ottusaggine storica e antieconomica conciarla così ;)
Secondo me e decadenza pura... minchia se mi piace... :lol: :lol: :lol:
Dai Rubin... di moto restaurate perfette, noiose da museo ce ne sono una camionata... ma così nessuna ;)
giosua ha scritto:andarla a modificare...certo che no...ma se la trovassi cosi...
,....cosi rimarrebbe... ;)
Se tu la trovassi così sarebbe perchè qualche altro pirla l'ha modificata invece di restaurarla o di tenerla com'era..e quindi il problema non cambia. Anche se togliamo la parte sentimentale e storica del sacrilegio (in realtà inscindibile), rimane un'operazione abbastanza sciocca sia dal punto di vista commerciale che da quello collezionistico.. :roll:
Lo facessero con le loro kawa w650 della minchia..che tanto il ferraccio arrugginito a colpo d'occhio fa la stessa figura! :lol:
Anche a me piacciono le loro moto,anche se su modelli storici tipo questo perdono un pò il loro senso,l'effetto è abbastanza simile a quello che già hanno realizzato con delle jappo a poco prezzo,forse una norton così l'avrei lasciata original pure io ;)