Preservo la bellezza

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Preservo la bellezza

Messaggio da Anonymous »

Oggi, per lavoro ho visionato alcuni prodotti 3m per le protezioni solari delle vetrate e, mi hanno sottoposto un prodotto nanotecnologico per la protezione sia dai graffi che dall'acqua. Messo sul parabrezza, durante la pioggia, ad una velocità di 60 km/h, le gocce d'acqua scivolano via da sole, praticamente non si usa il tergi.
Sul metallo protegge anche dai graffi e rende ancor più lucida la verniciatura.
Praticamente la lavo una volta all'anno.
Domani vado a vedere installazione e prezzi.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

molto molto molto interessante....
Avevo già letto di qualcosa del genere.
Attendiamo nuove (possibilmente buone... ;) )
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

mia moglie vende un prodotto simile che puo' essere dato su molte superfici (lei lavora nel campo dell'edilizia)...credo che si tratti di prodotto a base fluorocarbonica, nel tessile li usiamo come trattamento water repellent. Gioppo, prova prima te, se funziona lo faccio anch'io... :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo se vuoi io vendo prodotti di origine siberiana a base di robiola osella in grado di accellerare la fissione nucleare. Basta aprire la confezione e farlo agire a contatto con l'aria.

Se vuoi il mio amico Ivan potrebbe portarti una valigietta direttamente a casa, per il pagamento non preoccuparti, ci accordiamo ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io di Sovietico non voglio niente :D a parte una cosa :D :D
La composizione non la so, il tecnico era per le pellicole solari e il prodotto in questione non lo segue lui, so che non contiene solventi siliconi o teflon.
Ho visto il video della prova fatta sulla macchina ed e' convincente.
Sembra Cmq sia perfetto per le cromature.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Io di Sovietico non voglio niente :D a parte una cosa :D :D
La composizione non la so, il tecnico era per le pellicole solari e il prodotto in questione non lo segue lui, so che non contiene solventi siliconi o teflon.
Ho visto il video della prova fatta sulla macchina ed e' convincente.
Sembra Cmq sia perfetto per le cromature.
E in temperatura che succede?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Lo scopriremo solo vivendo !!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Lo scopriremo solo vivendo !!!
azzardi gli scarichi al caramello? :shock:
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

Gioppo ha scritto:Lo scopriremo solo vivendo !!!

.........Comunque adesso ho un pò paura!!!!!! 8-) 8-) 8-)


Grande Gioppo pioniere delle nuove tecnologie anticoncezionali per moto.....resta il dubbio per le parti "calde".....aggiornaci e illuminaci ;)
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Vista stamane una Q5 interamente ricoperta.
Pioveva e la macchina rimaneva lucida ed asciutta come dal concessionario.
Settimana prox rivestiamo il cls 320 del mio socio.
E li porto la moto, per le parti calde, considerando le parti
Ceramiche insite nel materiale, dovrebbe reggere, ma vi saprò dire, intanto serbatoio, sella e parti
In genere le faccio.
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Gioppo ha scritto:Vista stamane una Q5 interamente ricoperta.
Pioveva e la macchina rimaneva lucida ed asciutta come dal concessionario.
Settimana prox rivestiamo il cls 320 del mio socio.
E li porto la moto, per le parti calde, considerando le parti
Ceramiche insite nel materiale, dovrebbe reggere, ma vi saprò dire, intanto serbatoio, sella e parti
In genere le faccio.
bravo la sella :roll: ... così insieme alle gocce di pioggia .. alla prima frenata anche quel cazz@ne del pilota scivola leggiadro come una farfalla e si stampa i gemellini sul monza.. :twisted: :lol:
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

dixie ha scritto:
Gioppo ha scritto:Vista stamane una Q5 interamente ricoperta.
Pioveva e la macchina rimaneva lucida ed asciutta come dal concessionario.
Settimana prox rivestiamo il cls 320 del mio socio.
E li porto la moto, per le parti calde, considerando le parti
Ceramiche insite nel materiale, dovrebbe reggere, ma vi saprò dire, intanto serbatoio, sella e parti
In genere le faccio.
bravo la sella :roll: ... così insieme alle gocce di pioggia .. alla prima frenata anche quel cazz@ne del pilota scivola leggiadro come una farfalla e si stampa i gemellini sul monza.. :twisted: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:

Vi osservo con attenzione... :lol: :lol: vorrei anche capire se il prodotto è superiore al teflon e perchè.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

quoto il buonsenso dell'Oste Ligure......togli la sella prima di fare il trattamento.......
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io rimango fedele al motto "in rust we trust"

se una cosa si usa si rovina e se si rovina vuol dire che ha qualcosa da raccontare 8-)
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Messaggio da giosua »

saggio il Gianni nazionale......
ma perchè la moto deve rimanere asciutta e pulita.??..no no meglio sporca e vissuta.... :shock:
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Rispondi