Avrei potuto venderla a buon prezzo ma per l? amore per le moto, per la ducati e per riprendermi un pezzo di vita che mi era stato tolto dal destino, ho fermamente voluto ritornarci in sella.
Il tutto è stato reso possibile grazie a quel gran genio del mio amico TOTTI che tutti già conoscete che, ha effettuato le seguenti modifiche :
- abbassamento della seduta per permettere a tutte e due i talloni di toccare per terra ;
- spostamento del cambio a destra con opportuno derivatore ;
- frenata assistita su entrambe le ruote per sollevare da qualsiasi responsabilità l? arto sinistro ;
- spostamento della seduta in posizione arretrata per tenere le gambe a 90 gradi ed il busto eretto che per ovvi motivi di mobilità dell? anca non può più assumere la posizione con manubri bassi stile cafè racer ;
- spostamento della parte elettrica e batteria nel vano serbatoio che ora e solo ornamentale ;
- installazione del serbatoio nel codino ove all? occorrenza può anche salire un passeggero ( sempre che abbia il fegato di farlo?.);
- installazione di doppio ammortizzatore sulla forcella prima mono ammortizzata ;
- installazione nuovo scarico con sonorità ducati;
- colore e migliorie estetiche di adattamento.
Che dire?. Ho percorso solo un centinaio di km e la moto va da bestia perché è molto più leggera di prima ed è solo motore, anche se bisogna prendere la mano con la frenata assistita che va adeguatamente ripartita, mentre non ho difficoltà con il cambio a destra e con il pedale del freno che non c?e? più.
Come lazzaro mi tolgo le bende, mi sgranchisco le ossa rotte, esco dal sepolcro dopo due anni e non vedo l? ora di incontrarvi?..
Ecco la ducati come era prima :

e come è adesso :


