Raddrizzatore - filo tranciato

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Raddrizzatore - filo tranciato

Messaggio da Anonymous »

Per iniziare credo che quello in foto si chiami raddrizzatore (nel caso correggetemi :oops: ) ma non ne sono sicuro.
La qualità della foto non è certo il massimo ma si riesce comunque a vedere che il filo di sinistra è tranciato.

Immagine

Ho provato quindi ad accendere il motore e tutto sembra funzionare però:

1- quel filo dove va a finire?
2- che problemi comporta quel filo rotto?
3- nel frattempo posso comunque usare la moto o devo portarla immediatamente in cura?


Grazie, luminari BB
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

di solito si chiama regolatore di tensione, il raddrizzatore invece serve a trasformare la corrente alternata in corrente continua. cmq

1- non si capisce bene il colore del filo
2- devo controllare lo schema elettrico; il rischio è che non ti si carichi la batteria o, peggio, le arrivi un voltaggio errato
3- almeno giuntalo!

ma come è successo??
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Cavolo ma t'è partito il coltello ??? :shock:
sembra tagliato con le forbici per benino
:cry:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

SABOTAGE SABOTAGE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

3- almeno giuntalo!
straquoto... con 30 secondi di lavoro, un paio di forbici ed un pezzetto di nastro ti sei tolto ogni dubbio!!

per il resto...

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kirmma ha scritto:SABOTAGE SABOTAGE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
mi pare la spiegazione più probabile, lì sotto non ci ho mai messo mano.

per Slash: fare una giunta non sarà facile, con il tutto il lavorone di risistemazione e riordino per il cupolozzo i fili sono abbastanza tesi e sarà difficile avvicinare i due lembi ma ci provo.
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

procurati un pezzetto di cavo e lo giunti alle due estremita' del cavo tagliato...magari inserisci anche una guaina termorestringibile, e viene fuori un lavoro semipermanente
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kirmma ha scritto:SABOTAGE SABOTAGE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1


8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

che sia stato il cupolone a tranciarlo???


se provo a sabotare una moto non trancio 1 solo cavo del regolatore...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

gianni78 ha scritto:che sia stato il cupolone a tranciarlo???


se provo a sabotare una moto non trancio 1 solo cavo del regolatore...
ma lì non sembra ci sia nulla che tocca... temo più in un errore al montaggio... e magari Liserge va in giro così da un po'..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sl4sh ha scritto:
gianni78 ha scritto:che sia stato il cupolone a tranciarlo???


se provo a sabotare una moto non trancio 1 solo cavo del regolatore...
ma lì non sembra ci sia nulla che tocca... temo più in un errore al montaggio... e magari Liserge va in giro così da un po'..
in effetti è uno dei dubbi che mi attanaglia...da quanto tempo è così?

il cupolone forse potrebbe essere una causa indiretta, nel senso che da quando lo monto cavi vari e fili sono un po' più tesi di prima, però in questo caso al max si sarebbe dovuto sfilacciare, non tagliare di netto :?
Rispondi