Spero che siano di vostro gradimento.
Preso da una grave forma di egocentrismo acuto aprro questo post dove mi proporrò di inserire gli spippoli nati unicamente dalla mia mente malata...
SPIPPOLO NUMBER 1_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Inizio col primo spippolo di cui ho purtroppo solo la foto del pezzo finito.
Da una lasta di alluminio da 4mm ho ottenuto questo splendido copri frizione che Frankie100 ha completato regalandomi il gommino :rolleyes:


Ho saldato le giunture con un prodotto comprato in fiera al BikeExpo per saldare l'alluminio con la sola fiamma. :coool:
SPIPPOLO NUMBER 2_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Da una malsana idea di riunire una tabella porta numero ed un fianchetto moderno sono nati questi fianchetti:

Realizzati in vetroresina su mio modello ottenuto da una forma ellittica di polistirolo, poi rivestita in poliuretano. Un mio amico modellista ha realizzato la scritta in compensato poi incollata sul modello ed aggiustata nei lineamenti con la plastilina.
I fianchetti sono stati poi modellati a mano per adattarli alla moto:


poi una mano di fondo ed una buona carteggiata per togliere le ultime imperfezioni:

ed infine la verniciatura finale...

questo il risultato finale...

SPIPPOLO NUMBER 3_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
bene, per la regola dell'alternanza ad una stronzata alterniamo uno spippolo serio...
Oggi è il giorno della stronzata...
Realizzato su mia idea e disegno da un membro del Rat Pescara professore in una scuola di gioiellieri il fantastico pomello dell'aria in argento.


PS: ringrazio la mamma per avermi ceduto una forchetta d'argento utilizzata per la realizzazione del gioiello ... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
SPIPPOLO NUMBER 4_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Bene... settimana nuova, spippolo nuovo...
Avendo montato i supporti faro LSL ho dovuto riposizionare le frecce ed ho pensato di sostituire le viti che reggono il faro con dei supporti frecce costruidi ad hoc con lo stesso filetto delle suddette viti.
Da un'officina mi sono fatto tornire i supporti frecce in acciaio:

Montati con il filo che va direttamente nel faro:

il risultato finale e' questo...

SPIPPOLO NUMBER 5_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
bhè questo spippolo tanto per fare qualcosa di diverso mantenendo sul copri pignone i famosi tre fori... utilizzando i mezzi e le attrezzature che possiedo...
La prima fase è prendere le misure... come mi ha insegnato mia madre che era sarta: "mille misure, un solo taglio"

poi ho riportato il disegno sulla cover con la carta copiativa ed ho iniziato a forare..

i fori si sono moltiplicati... e poi col dremel li ho allargati e modellati... finendo il tutto con lima a mano e carta abrasiva...

...fino ad ottenere questo risultato

infine verniciato nero lucido a polvere....


presto vi mostrerò il lavoro nell'insieme, non appeno sarò in grado di rimettere assieme la moto...
SPIPPOLO NUMBER 6_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Lo spippolo di questa puntata riguarda il tachimetro da 60mm. Acquistato circa due anni fa e montato con piastra costruita a mano per togliere l'ingombrante e decentrata strumentazione originale. All'inizio molto contestato dai miei amici classic ora pare piacere a molti... era quindi giunto il momento di cambiare!
Era cosi'.... (foto del negozio visto che non ne ho altre)

..è stato smontato con l'utilizzo di un robusto ma sottile giravite piatto.
Se dovete usarlo a vista ovviamente il bordo inferiore della ghiera si rovinerà inevitabilmente.
Per l'uso che dovrò farne io questo aspetto non mi preoccupava.

la piastra superiore si presentava così...

ho tolto la verniciatura del fondello utilizzando del diluente nitro..

...ottenendo questo risultato...

..ho poi sostituito la 'moderna' luce bianca con dei led gialli che fanno più vintage; sostituiti anche i led colorati delle spie con dei led trasparenti ma che fanno comunque una luce colorata come in origine...

mi sono fatto stampare su adesivo il nuovo fondello da me disegnato in illustrator...

ho applicato l'adesivo, ritagliato i fori ed il contorno ottenendo il nuovo fondello...

ho rimontato il tutto "due volte" poichè dopo il primo montaggio mi sono accorto di aver dimenticato di rimontare una ghiera... hihihhihihi

il risultato finale è stato questo...

Anche questo spippolo sarà quanto prima presentato in degno modo ovvero montato sulla moto....
SPIPPOLO NUMBER 7_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Ennesimo spippolo... siamo agli sgoccioli :)
Immagino che non a tutti piacerà questo spippolo ma queste manopole secondo me sono molto belle anche se utilizzate da moltissime HD.
manopola montata... lo so! mi manca il tasto di spegnimento! ahahahaah

ho dovuto però allargare il blocchetto di un paio di millimetri...

ho rimontato il tutto togliendo il tubo in plastica poichè la manopola aveva già l'attacco

l'altra manopola...

questo il risultato finale....

SPIPPOLO NUMBER 8_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Per chi mi avesse dimenticato riporto in auge questo post con qualche spippolo nuovo...
In questo caso la verniciatura nera a polvere dei manicotti tra carburatori e testata con relative fascette... presto tocchera' ai carburatori :)



SPIPPOLO NUMBER 9_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
In questo spippolo ho adattato le pedane Thruxton agli attacchi Bonneville eliminando del tutto le alette della pedana e inserendo al loro posto degli attacchi in alluminio di altre pedane.
questo e' il risultato...

SPIPPOLO NUMBER 10_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Questo spippolo mi piace.... in un negozio di accessori sutom ho trovato questo faro al 50% del costo. Era stato ordinanto da un tipo e mai ritirato. L'ho preso senza pensarci su ed una volta tornato a casa ho scoperto che il contachilometri ci andava alla perfezione....

il faro nuovo a confronto col vecchio...


il risultato finale...

SPIPPOLO NUMBER 11_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
L'ennesimo cambio freccia!!!
Ho comprato delle frecce serie in alluminio ricavate dal pieno e sopratutto omologate!
Non mi piacevano gli intagli color allumino cosi' le ho fatte verniciare tutte nere!



SPIPPOLO NUMBER 12_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Per uscire fuori dal tunnel dei soffietti ho scelto di comprare queste molle da Raask.
Ovviamente tutto quello che oramai arriva nelle mie mani deve passare per il forno delle verniciature a polvere.... essendo pezzi delicati ho fatto togliere la cromatura con una sabbiatura con una sabbia tipo borotalco... robbbbba fine!
In questo caso ho dovuto far tornire un po' la boccola inferiore poiche' avevo cambiato le piastre sterzo che sono un po' piu' alte...



SPIPPOLO NUMBER 13_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Per questo spippolo ho modificato il parafango originale. Taglia, incolla e cuci... anzi salda!
ho fatto togliere le bomabature ed i fori del fanale originale:

poi ho eseguito due tagli a destra ed a sinistra per poter "aprire" il parafango e farlo coincidere con la linea della ruota.

Si e' poi proceduto a saldare le alette in fondo ed a chiudere i tagli

molato tutto e rifatto il profilo laterale con una bella lima a mano :rolleyes:

stuccato solo dove serviva e verniciato... questa la differenza tra l'originale e quello spippolato...

ed infine il prafango finito e montato...

SPIPPOLO NUMBER 14_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
In questo spippolo ho fatto nascere da una lastra di alluminio da 5mm un bellissimo portatarga.
Purtroppo non ho foto durante la lavorazione ma solo a pezzo finito e verniciato nero a polvere..
da una piastra di alluminio ho ottenuto questo portatarga ritagliandolo con una mola e poi l'ho fatto piegare alla piegatrice nel punto tra targa e fanale.

con una fresa a tazza ed varie punte ho preaticato dei fori simmetrici per alleggerire la piastra

ho ritagliato e leggermente piegato la staffa posteriore che poi mi sono fatto saldare al tig

ho applicato il faro

e poi dovevo coprire la parte posteriore della lampadina

ho quindi utilizzato una pippetta per auto... credo fosse per le candele

con il dremel l'ho dovuta scavare un pò per adattarla

ho poi sigillato con del silicone nero ed il risultato non è male..


un mio amico ha detto che il portatarga sembra volare sul parafango...

SPIPPOLO NUMBER 15_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Questo e' stato lo spippolo piu' faticoso e laborioso!
L'intenzione era di togliere i blocchetti originali e mi sono trovato davanti al dilemma se toccare o no l'impianto elettrico per utilizzare i tasti con i fili molto sottili.
Dopo ben 20 secondi di intenso pensiero ho deciso di rivoluzionare tutto.
Ho sguainato tutti i fili e filo per filo, con in mano lo schema elettrico, ho tolto tutto quello che non era legato alla funzionalita' del motore.
La mia paura era quella di toccare qualche filo della centralina che potesse compromettere il corretto funzionamento della moto.
Qualche filo c'era ma a quanto pare sono riuscito a ponteggiarlo in modo corretto.


Dopo aver elininato i fili in eccesso, gli spinotti, i rele' la situazione si presentava cosi'...


Ho installato una centralina della Motogadget che gestisce le frecce, le luci con un solo tasto, il clacson, l'accensione e spegnimento con un solo tasto, fa da allarme, da scatola fusibili (aprendo il circuito in caso di cortocircuito senza la pardita di un fusibile). Ha le funzioni di frecce d'emergenza, luci spente, frecce che si spengono dopo tot secondi, freno posteriore che a scelta rimane acceso, lampeggia o entrambi dopo toto secondi.

La situazione ora appare piu' o meno cosi'....

Tutto cio' mi ha permesso di togliere i blocchetti vecchi e mettere delle leve Kustomtech e comando accelleratore trovato in USA.

Mi sono fatto tornire un cilindretto per il tasto con ghiera da cui ho ricavato un portatasto come in foto. prima in alto, dopo in basso...

SPIPPOLO NUMBER 16_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Poi ho comprato il cavo frizione dalla Barnet pensando di fare una figata ma me l'hanno mandato piu' lungo di diversi cm!!!
Dopo aver imprecato tutto il calendario del Napoli calcio ho deciso di rifare l'attacco filo frizione spostandolo indietro di qualche cm.
questo...

si e' trasformato in questo...

ed infine in questo!

SPIPPOLO NUMBER 17_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Ho preso il motogadget Speedster ma mi son davuto far tornire una ghiera per adattarlo al faro che monto al momento...


il risultato finale....

SPIPPOLO NUMBER 18_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Da un mio disegno ho sostituito le staffe reggi faro con queste che mi sono fatto tagliare al laser e verniciare nere a polvere. Come vedete ho previsto anche la sede per le frecce! ;)

SPIPPOLO NUMBER 19_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
Grazie alla centralina Motogadget M-unit ed allo spippolo del tasto che avete visto sopra sono finalmente riuscito a montare le leve Kustomtech che avevo acquistato in fiera a Verona, i tasti Motogadget con portatasti artigianale (purtroppo non ho foto della lavorazione di quello da 3 tasti).
Alla fine il lavoro mi ha dato soddisfazione, lo sterzo e' pulito e proprio come volevo io. Spero vi piaccia... ;)





SPIPPOLO NUMBER 20_________________________________________________ [smilie=hate-ok.gif]
ho sostituito le pedaline originali con quelle della Tarozzi. Purtroppo ho dovuto allargare il foro e quindi e' uan modifica quasi irreversibile...

Il primo test attorno a LuCapannone con marmitte Arrow, spilli e getti nuovi e' andato bene. Ho fatto anche un giro e pare tutto funzionare bene..


Ovviamente a LuCapannone non ci facciamo mancare nulla... ad esempio un Aperitivo Favato!!! (pane, olio, fave ed un bicchiere di birra!)

Mi scuso per la qualita' di alcune foto ma sono state fatte al volo e non mi andava di mettermi li a farle per bene....
Ovviamente sono tutte cretinate che mi sono venute in mente e che ho voluto realizzare per appagare la voglia di fare, di re-inventare e di ottenere qualcosa di originale...