anteprima EICMA
anteprima EICMA
Qualche special version da Triumph...e in casa italia rispondono con questa
http://www.moto.it/news/moto-guzzi-v7-c ... racer.html
che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
http://www.moto.it/news/moto-guzzi-v7-c ... racer.html
che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
C'è da lavorarci intorno...ma la possibilità non manca e si può tirare fuori un bel Guzzone.
Colore a parte (cambiarlo non ci vuole niente) trovo esiline le forche,inguardabile il "tegame" sopra il faro...
L'intenzione c'è...ed è già molto 8-)
Colore a parte (cambiarlo non ci vuole niente) trovo esiline le forche,inguardabile il "tegame" sopra il faro...
L'intenzione c'è...ed è già molto 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Re: anteprima EICMA
el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Re: anteprima EICMA
Si va beh, ma eravamo nel 71...siamo nel 2009...pluto ha scritto:el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
La prima è inimitabile, le altre... :roll: :roll: :roll:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

Re: anteprima EICMA
Grazie comunque della precisazione storico-motoristica! ;)kappa ha scritto:Si va beh, ma eravamo nel 71...siamo nel 2009...pluto ha scritto:el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
La prima è inimitabile, le altre... :roll: :roll: :roll:
Re: anteprima EICMA
può non piacere, sono d'accordo!!! ;)kappa ha scritto:Si va beh, ma eravamo nel 71...siamo nel 2009...pluto ha scritto:el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
La prima è inimitabile, le altre... :roll: :roll: :roll:
Re: anteprima EICMA
Giusto per integrare la verniciatura rossa serviva per marcare il telaio speciale in Cr-Mo destinato alle competizioni. Per esigenze di contenimento costi non fu poi impiegato della successiva produzione di serie della V7 Sport.pluto ha scritto:el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
Il bello della cosa è che la vecchia V7 750 Sport del '71 va molto più forte della nuova V7.
Re: anteprima EICMA
almeno la nuova bonnie va un pochino di più di una bonnie del 71...quella sulla carta la davano per 175 Km/h :roll:Rubin ha scritto:Giusto per integrare la verniciatura rossa serviva per marcare il telaio speciale in Cr-Mo destinato alle competizioni. Per esigenze di contenimento costi non fu poi impiegato della successiva produzione di serie della V7 Sport.pluto ha scritto:el preve ha scritto: che ne dite?
A me il telaio rosso non fa impazzire... :shock: :shock:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
Il bello della cosa è che la vecchia V7 750 Sport del '71 va molto più forte della nuova V7.
Re: anteprima EICMA
piu' che carta direi cartina!!!poi se la fumavano! ;)Clock Dva ha scritto:almeno la nuova bonnie va un pochino di più di una bonnie del 71...quella sulla carta la davano per 175 Km/h :roll:Rubin ha scritto:Giusto per integrare la verniciatura rossa serviva per marcare il telaio speciale in Cr-Mo destinato alle competizioni. Per esigenze di contenimento costi non fu poi impiegato della successiva produzione di serie della V7 Sport.pluto ha scritto:
...quando nel 71 la Moto Guzzi uscì con il V7 Sport per combattere lo strapotere commerciale delle giapponesi, viene prodotto in una prima serie di 160 esemplari che venivano montati a mano dal " Reparto Esperienze" di Mandello e sono caratterizzati dalla colorazione rossa del telaio; questo le differenzia da tutte le serie successive, quando la V7 Sport entra in produzione di serie con il telaio verniciato di nero! ;)
Il bello della cosa è che la vecchia V7 750 Sport del '71 va molto più forte della nuova V7.