Avrei bisogno della vostra illuminata consulenza...
sono in procinto di acquistare un nuovo cancello.... un meraviglioso v35c del 84... perchè nel mio garage c'è sempre posto per il vecchiume!!!
dovendo andare a prendermelo con un furgone volevo ovviamente fare tutto in giornata voltura compresa!
con i nuovi cambiamenti come funziona?
si va in comune? si va ancora da un notaio? non ne so un casso...
qualcuno di voi sicuramente ha volturato di recente...
info su voltura moto
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
non si va più dal notaio, puoi andare all'aci o in una qualsiasi agenzia, deve firmare chi vende con documento al seguito e documento d'identita di chi compra poi ti puoi far spedire il libretto a casa
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Puoi andare semplicemente andare il giorno stesso presso un'ufficio anagrafe e fare con la firma abbinata del venditore un'autocertificazione di passaggio di proprietà. Te ne esci con la moto tua.
In un secondo tempo, con calma, porti il certificato in motorizzazione per fare la voltura del libretto di circolazione.
In ACI per fare le stesse cose ti spillano un bel pò di soldi.
In un secondo tempo, con calma, porti il certificato in motorizzazione per fare la voltura del libretto di circolazione.
In ACI per fare le stesse cose ti spillano un bel pò di soldi.
con circa 120-180 euro vai da una agenzia con il proprietario avvisando preventivamente in modo da trovare la persona autorizzata a fare la pratica, il proprietario firma, tu paghi (in genere, salvo accordi diversi è a carico dell'acquirente) e te ne vieni via con il libretto e un foglio attestante il passaggio di proprietà in corso: l'agenzia fa le pratiche alla motorizzazione senza rischiare di andare tu a Cuneo a fare inoperose code in motorizzazione e nel giro di una settimana ti arriva il bollino a casa (se hai tempo ad aspettare una oretta, in Lombardia (ma credo anche nelle altre regioni) l'agenzia spesso è in grado di darti direttamente lei il bollino da appiccicare al libretto ...
Io sono un sostenitore del california..ed ho avuto il piacere di guidare più volte il v35c....ma sei consapevole che non va nemmeno se gli installi il NOS? :lol:mao77 ha scritto:grazie ragazzacci... precisi come sempre!!! ora non mi resta che cacciare fuori la grana!!!
comunque mi piace da guidare..se vuoi farti un giro comodo e nel elax più totale è perfetta.. :-pollice
hai ragione....
la compro proprio per avere una moto che mi permetta un approccio diverso, con la morosa seduta dietro e il caso rigorosamente aperto... in più è piccola di cilindrata e ha pochi cavalli... in questo modo mi costa poco di assicurazione e se la uso quando la uso va bene ugualmente (sarebbe la mia terza moto.. troppi soldi buttati)...
ti farò sapere se è veramente così un chiodo appena riesco a metterci il sedere sopra...
la compro proprio per avere una moto che mi permetta un approccio diverso, con la morosa seduta dietro e il caso rigorosamente aperto... in più è piccola di cilindrata e ha pochi cavalli... in questo modo mi costa poco di assicurazione e se la uso quando la uso va bene ugualmente (sarebbe la mia terza moto.. troppi soldi buttati)...
ti farò sapere se è veramente così un chiodo appena riesco a metterci il sedere sopra...