indiscrezioni su Thruxton...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

indiscrezioni su Thruxton...

Messaggio da Anonymous »

...nel numero di aprile 09 di Cafe Racer. Loro fonte attendibile inglese parla di un aumento di potenza (e quindi di cilindrata) per il 2010 per la nostra classica sportiva: una risposta al Norton che rimette in produzione la nuova Commando? oppure asseconda la richiesta sempre più pressante di prestazioni da parte dei clienti? o semplicemente vogliono aumentare le vendite?

Riporto il trafiletto:

<<Un peu déçu pa les faibles scores de sa Bonneville sportive, Thruxton, Triumph envisagerait pour 2010 une cure d'anabolisants pour doper ses performances. Cela passerait très probablement par une augmentation de cylindèe selon nos sources anglaises...>>

Spero solo che non montino i cerchi della S.E....
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Secondo me useranno il 1600 della nuova Thunderbird... ;) 8-)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

:roll: :roll:
Non credo;il blocco motore è troppo grosso per fargli intorno una sportiva.
Più probabile che seguano le indicazioni delle preparazioni USA.Potrebbero arrivare al litro di cilindrata,camme un pò più aggressive,centralina ad hoc...i 10/15 cavalli in più sono ampiamente alla portata.
Personalmente però non comprendo la necessità di questo aumento di potenza;per mettere giù gli Hp attuali,con la ciclistica stock,devi essere veramente un bel manico....se si vuol competere (commercialmente) sul piano delle prestazioni con le Nipponiche...direi che è un suicidio
IMHO 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

see.., concordo col Cecco: probabilmente ottimizzeranno quel che già c'è -e non è poco- sfruttando al meglio ciclistica e perchè nnò l'immagine della ns. amata Truzzissima
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Se:
1) 180 kg
2) 90 CV
3) ciclistica da vera sportiva
4) Al massimo 10.000 ?
5) look old style
sono pronto a fare i debiti! Purtroppo però la Triunz non ha mai investito sulla sportività delle sue classic, il loro target sono attempati signori che vogliono tra le gambe la moto della loro giovinezza (purtroppo solo quella...), neofiti o chi cerca una alternativa stilosa allo scooter per la città.
Se cambiano testa, viste le potenzialità dei loro progettisti, faranno sicuramente in buon lavoro.
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Mah,non credo che in Triunz pensino di competere coi jap con la linea classic.Per quello c'è la linea moderna e nel settore delle nude ci stanno già alla grande.
Un incremento di potenza, di base non lo si nega a nessuno ma credo sia fine a sè stesso.
Se lo fanno,speriamo che adeguino anche la ciclistica.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

boh... a me piace così bella ferma... che ci devi dare della bella matetta che sennò non corre...

a parte gli scherzi l'ha già fatto ducati e non mi sembra che abbia ottenuto dei gran risultati...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Curiosa politica della Triumph:
- aumentano certo un pò il costo della Trux, limando ancora il mercato
- aumentano la potenza rendendo la moto meno amica
- metteranno un dischetto davanti in più ?
- telaio ?

Io la vedo ancora più di nicchia, sempre meno signorotti attempati che la comprano, sempre più i medesimi che rischiano lo spiaccicamento nel muro.

Rischia d?essere la versione inglese della Ducati sportclassic sport 1000 S, bella quanto difficile a vedersi.

A volte penso che si vada un po? fuori dal grafico come quel tizio di Prato (non è una balla) che ha comprato la 1098 R se l?è fatta portare in casa con un camion da traslochi che l?ha fatta entrare dalla finestra ?.pare che la tenga in salotto ?.

Saluti conservativi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non vedo concorrenza con una nuova Truzzon ed una Hornet, piuttosto la creazione di un nuovo filone, sintetizzato con "performance e style". Cambiare ciclistica e cilindrata vuol dire fare un altra moto, concordo col Cecco che si limiteranno ad un aumento di cilindrata, a due dischi davanti e un rosario da sgranare alla prima curva; per il resto dovremo aspettare il 2010...

Ps. a me la Ducati piace, se non fosse per il costo dei tagliandi il colpo di testa l'avrei già fatto...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

kappa ha scritto:Secondo me useranno il 1600 della nuova Thunderbird... ;) 8-)
Mi autoquoto perchè da qualche parte l'ho letto che vorrebbero sfruttare il motorone 1600 non solo per la Thunderbird... :roll:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Certo Kappa,è normale che i costi della nuova motorizzazione li spalmeranno su più modelli.
Una bella Tourer ad esempio;più maneggevole della Rocket e a minor costo.
Ma usare il 1600 per una sportiva....pensa già solo al peso del motore :roll:
e ai suoi ingombri decisamente importanti :roll:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Certo Kappa,è normale che i costi della nuova motorizzazione li spalmeranno su più modelli.
Una bella Tourer ad esempio;più maneggevole della Rocket e a minor costo.
Ma usare il 1600 per una sportiva....pensa già solo al peso del motore :roll:
e ai suoi ingombri decisamente importanti :roll:
Concordo. Oltre all'ingombro la distribuzione dei pesi stessi, già il motore delle delle bonnie è bello pesante di suo...

E poi le sospensioni?
E poi la forcella?
E poi i freni?
E poi il telaio?

A rendere il tutto adeguato ne risulterebbe una moto stravolta.


Per potenziare il motore della Thruxton è già sufficiente installare gli alberi a cammes dei vecchi 790, che hanno un digramma di distribuzione molto più spinto, con angoli di anticipo e ritardo dell'aspirazione e dello scarico molto più aggressivi del 865. Se poi ritoccano anche l'alesaggio, riadeguando un pò di conseguente meccanica, i cavalli vengono fuori da soli.

Di sportive con motore da 1600cc conosco solo auto.
Ultima modifica di Anonymous il 24 apr 2009, 12:15, modificato 2 volte in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Evançon ha scritto: A volte penso che si vada un po? fuori dal grafico come quel tizio di Prato (non è una balla) che ha comprato la 1098 R se l?è fatta portare in casa con un camion da traslochi che l?ha fatta entrare dalla finestra ?.pare che la tenga in salotto ?.
Non faccio fatica a crederlo,
Curioso. Mi ricorda esattamente "The Italian machine" un cortometraggio del '76 di Cronenberg dove il soggetto è la 1098 dell'epoca, una Ducati Desmo 900SS. Un miliardario collezionista d'arte rastrella il quanto di meglio del contemporaneo e si mette anche la 900SS in salotto.
Un gruppo di motociclisti per non andare fuori di testa al solo pensiero, decidono di liberarla.
E ci riescono corrompendo un giovane modello cocainomente, esso stesso pezzo d'arte della collezione privata.


Ormai la realtà è mimetica della finzione.
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

Rubin ha scritto:
Evançon ha scritto: A volte penso che si vada un po? fuori dal grafico come quel tizio di Prato (non è una balla) che ha comprato la 1098 R se l?è fatta portare in casa con un camion da traslochi che l?ha fatta entrare dalla finestra ?.pare che la tenga in salotto ?.
Non faccio fatica a crederlo,
Curioso. Mi ricorda esattamente "The Italian machine" un cortometraggio del '76 di Cronenberg dove il soggetto è la 1098 dell'epoca, una Ducati Desmo 900SS. Un miliardario collezionista d'arte rastrella il quanto di meglio del contemporaneo e si mette anche la 900SS in salotto.
Un gruppo di motociclisti per non andare fuori di testa al solo pensiero, decidono di liberarla.
E ci riescono corrompendo un giovane modello cocainomente, esso stesso pezzo d'arte della collezione privata.


Ormai la realtà è mimetica della finzione.
oh!! ma che roba guardi!!!! :shock: :lol:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

rocker ha scritto:
Rubin ha scritto:
Evançon ha scritto: A volte penso che si vada un po? fuori dal grafico come quel tizio di Prato (non è una balla) che ha comprato la 1098 R se l?è fatta portare in casa con un camion da traslochi che l?ha fatta entrare dalla finestra ?.pare che la tenga in salotto ?.
Non faccio fatica a crederlo,
Curioso. Mi ricorda esattamente "The Italian machine" un cortometraggio del '76 di Cronenberg dove il soggetto è la 1098 dell'epoca, una Ducati Desmo 900SS. Un miliardario collezionista d'arte rastrella il quanto di meglio del contemporaneo e si mette anche la 900SS in salotto.
Un gruppo di motociclisti per non andare fuori di testa al solo pensiero, decidono di liberarla.
E ci riescono corrompendo un giovane modello cocainomente, esso stesso pezzo d'arte della collezione privata.


Ormai la realtà è mimetica della finzione.
oh!! ma che roba guardi!!!! :shock: :lol:
mi sà che la chimica gioca brutti scherzi..... :lol:
Rispondi