Rifoderare un casco

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Rifoderare un casco

Messaggio da Cinobonne »

Proprio l'altra domenica durante una gitarella pasquale mi sono imbattuto in delle bancherelle che vendevano oggettistica varia e casualmente ho notato un vecchio AGV verde inglese che sembra essere degli anni 60,completo di visiera a bolla gialla (FANTASTICA) e para mento tutto completamente originale.
Sono riuscito a smontare completamente il casco,l'ho ripulito e lucidato,ora che ho tolto anche la calotta interna vorrei rifoderarlo,qualcuno sa consigliarmi materiali e/o procedure per fermare il tessuto sulla calotta???Sarà un lavoro fattibile per me???Ci sarà in zona qualche "tappezziere" che può farlo a prezzi onesti???Se dovessi farlo da solo meglio la pelle o la classica spugna???Essendo la calotta divisa in due parti dovrebbe essere anche più facile,che dite ci provo???

Attendo consigli,grazie ;)
Immagine
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Non so nulla per quanto riguarda le tue domande...però complimenti per l'acquisto!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

kappa ha scritto:Non so nulla per quanto riguarda le tue domande...però complimenti per l'acquisto!
Appena possibile posterò due foto,e solamente dopo averlo esposto vi dirò anche il prezzo d'acquisto (ridicolo) 8-)
Immagine
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Cinobonne ha scritto:
kappa ha scritto:Non so nulla per quanto riguarda le tue domande...però complimenti per l'acquisto!
Appena possibile posterò due foto,e solamente dopo averlo esposto vi dirò anche il prezzo d'acquisto (ridicolo) 8-)
Immaginavo...ricordati solo che magari è meglio se non lo usi tutti i giorni o per utilizzi importanti...ha sempre 40 anni... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Se la calotta come credo è già in polistirolo è attaccata al guscio con colla per materie plastiche, per rifoderarlo puoi usare stoffa che sia leggermente imbottita, esistono dei tessuti che nel verso hanno uno strato di gomma piuma sottile 1, 2 mm.
un buon negozio di tessuti o sellai dovrebbe procurartelo senza problemi.
Ultima modifica di Anonymous il 17 apr 2009, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

lo sai vero che sono un cenciaio?........ ;)
Ultima modifica di Agi il 17 apr 2009, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

Agi ha scritto:lo sai vero che sono un cenciao?........ ;)
.

Allora ci pensi te Enrico a trovare un "bel cencio che calzi la mia calotta" :shock: :shock: :shock:

Ps:non è un invito gaio!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Cinobonne ha scritto:
Agi ha scritto:lo sai vero che sono un cenciao?........ ;)
.

Allora ci pensi te Enrico a trovare un "bel cencio che calzi la mia calotta" :shock: :shock: :shock:

Ps:non è un invito gaio!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine

:lol:
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

Cinobonne ha scritto: Allora ci pensi te Enrico a trovare un "bel cencio che calzi la mia calotta" :shock: :shock: :shock:

Ps:non è un invito gaio!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
eccerto, ragazzo...... ;)
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

X Enrico:

Forse sono riuscito a trovare un tappezziere che ricostruisce interni ad una cifra ragionevole,appena ho parlato con lui ci aggiorniamo. Grazie ;)
Immagine
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

il mio cell ce l'hai....il tessuto e' disponibile,no prob. Ciao
Rispondi