cercasi esperti di automobilismo d'epoca!!!

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
ube
Connesso: No

cercasi esperti di automobilismo d'epoca!!!

Messaggio da ube »

per un consiglio veramente imparziale riguardo l'aquisto di un alfa romeo.
mi spiego meglio...ho da poco venduto la mia audi a3 per inutilizzo, e contavo con la stessa cifra più o meno che ho realizzato dalla vendita di comprare un alfa gt junior!
ora tra le varie offerte che ho alla mano ci sarebbe:
uno scalino del 68 in ottime condizioni (già visto) a 12000
un cofano liscio 1600 anche esso in ottime condizioni (ma non ancora visto dal vivo) a 11000
se qualcuno di voi è un minimo ferrato in materia vi prego di darmi un consiglio....diciamo da fratello maggiore!! ;)
grazie! 8-)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Beh...per quello che posso sapere io, a grandi linee lo "scalino" è ben ben ben più bello che un cofano piatto seppur, molto probabilemnte, le prestazioni siano minori...lo "scalino" dovrebbe essere 1300 cc...giusto?

Io prenderei "scalino"!
Immagine
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

si lo scalino è un 1300!
mi chiedevo se i prezzi erano onesti....sempre parlando di macchine in condizioni veramente buone quindi senza bisogno di metterci mano se non per fare il pieno e partire....
da quello che ho capito, lo scalino è più ambito come modello ma non vorrei neanche pagarlo molto sovrapprezzo considerato che la quotazione di ruote classiche lo dà a 7000 euro...ma anche qui il discorso è un pò complesso....per questo cercavo un parere esterno ma competente!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Se le condizioni di queste auto sono immacolate è logico che i prezzi siano superiori a quanto vedi scritto sulle riviste. Purtroppo il prezzo lo fa chi vende...la vuoi? ti piace? Cacci i soldi... :?
Io purtroppo, dopo che ho venduto la Giulia, non seguo più questo mondo e non aiutarti per le quotazioni...ti suggerisco solo...guardati bene in giro perchè di GT ce ne sono tanti!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

caro Ube, non ne so una mazza...ma adoro le alfa d'epoca
hai tutta la mia invidia, spero anche di vederla prima o poi
;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Per quanto quanto ne so io di scalino c'è anche la 1600 che però si chiama Giulia Gt Sprint ed è praticamente la primissima serie , ma la mia cultura di vecchie Alfa si ferma qui. e poco oltre

Pur piacendomi le sportive Alfa dei '60 e primi '70 , preferisco la Lancia Fulvia Coupè , macchina di rara eleganza
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

purtroppo ube mi intendo di auto come di elefanti indiani, cioè 0, nondimeno ho clienti esperti del settore, appena ne becco uno ti telefono!! ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

gt junior

Messaggio da Anonymous »

Mah,
lo scalino è un pò fuori prezzo, in più è la più dozzinale della serie.
L'interno poi è veramente bruttarello, la strumentazione pure.

Se sei intenzionato al gt di bertone,

sicuramente angrei sulla giulia GT pima serie(1600 92cv) , senza andare sulla veloce (1600 112 cv) che costa molto di più per motivi collezionistici.

oppure, aggiungendo poco di più, andrei o sulla 1750 gt o sulla 2000 gt

la prima è senza dubbio quella più fascinosa di quelle da strada, e, a detta di molti, quella più guidabile.

La seconda, con 130 cv fa i 200, ha il differenziale autobloccante, cerchi in lega millerighe campagnolo, interno in panno o pelle vetri azzurrati e, se hai un po di culo, la trovi anche con l'aria condizionata.
Ci fai già dei bei viaggi, pur avendo una auto ultraclassica.
Mio fratello aveva la giulia Gt, del 65, e ti assicuro che è un bel forno d'estate.

Se invece, sei convinto della scalino, beh, allora, non hai che l'imbarazzo della scelta, visto quante ne hanno fatte e quante ce ne sono in circolazione. Prima di fare un acquisto, comunque, vedine almeno una diecina.

Infine posso consigliarti il libro della g. NADA editore sulla gt.
sono fatti bene, io ho quello della duetto e della montreal.
Almeno ti fai un'idea delle serie, dei modelli, delle differenze negli interni e nei particolari.
Anche per valutare l'originalità dell'esemplare che vai a vedere.
(colore, n° di telaio, particolari, etcc)

occhio però, il gt, come il duetto, è una gran macchina se è a posto.

Diversamente è veramente un calvario.

saluti
Anonymous
Connesso: No

scalino

Messaggio da Anonymous »

ah, se compri un gt,

ho da vendere il mozzo pressofuso Nardi per volante omonimo in legno.

Non si trova più in commercio, trovi solo il mozzo della momo che è un pò più bruttino.


possiamo accordarci sugli 80 euro

ciao
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

ma la giulia gt prima serie no è lo scalino? perchè ora forse faccio un pò confusione....quale intendi tu per giulia gt prima serie 1600 :?:
Anonymous
Connesso: No

giulia e gt.

Messaggio da Anonymous »

Ube Buongiorno... stai attento ..state facendo un pò di confusione: Ho corso con queste vetturette anni 70 a dir la verità più con le Lancia ,ma ho molta esperieza specie sui GT Alfa.Partiamo dallo Scalino,nasce nel 68 ed ha subito un difetto...quale dirai tu? Non raffredda bene e così che Nuccio Bertone(il disegnatore) e la sua equipe decidono di modificare il musetto anteriore il cofano,una soluzione adottata x permettere maggior afflusso di aria all'interno del vano motore.Questo è il Difetto che rende ancor più valore questi coupè costruiti nel 1968 in particolare collezionisti italiani e stranieri.Ora la storia cercherò di fartela breve x farti capire meglio...era il 1966 quando nacque( attenzione alla dicitura) GIULIA 1300 gt junior motore 1290 88 cv. 175 km/h ,cruscotto legno 4 strumenti 2 circolari nel centro e 2 circolari più piccoli al lato sx e dx ,volante nero due razze(alluminio) scusa mi sono dimenticato i carbs. che erano WEBER DA 40.Subito dopo uscì il 1600.... a quell'epoca una bombetta la dicitura esatta è Giulia 1600 gtv. In sesguito si aggiunse alla famiglia un esemplare che oggi è quasi introvabile in poche parole di possono chiedere cifre assurde ed è la Giulia 1600 gtc. cioè un gt. Spayder x farti capire meglio.Allora nel 1971 viene eliminato lo scalino e la vettura cambia nome Giulia coupè 1300 gt.junior e naturalmente anche 1600 ;le differenze sostanziali sono la pedaliera più alta o più bassa (non ricordo bene)di sicuro la strumentazione,le coppe ruota,il volante a clice in legno tre razze e anche la strumentazione 2 strumenti sopra e 2 sotto vicino al cambio.In seguito vennero poi i vari 4 fari unificati (cioè sia xil 1300 che il 1600).Ube c'è ancora da parlare dei gta (granturismoalleggerito) dei 1750 e dei 2000 gtv.Siamo arrivati in fondo....il consiglio che ti do è questo :1) se non te ne intendi vai con un esperto .2) per la scelta possibimente uno scalino (meglio se 1600) ha circa 105 cavalli ed è ancora divertente da guidare ...te lo assicuro personalmente.3)attenzione a quanti propritari ha avuto ...possibilmente esemplari con targhe nere.4) attento ai così detti restauri totali...alzare bene i tappeti anteriori perchè di solito era prorio li che marcivano e facevano ruggine oltre che sui montanti posteriori.5) Stai attento alle motorizzazioni , perchè tantissime volte abbiamo trovato i gt 1300 con motori 1600, a volte i 1600 con i 1750 o addirittura i 2000.
Per la consulenza ......un caffè quando ci vediamo.Cmq. chiamami prima di fare affari al 328-6788913 quando vuoi è sempre acceso .

Ciao Franky 54
Anonymous
Connesso: No

gt

Messaggio da Anonymous »

guarda,

la giulia gt che avevamo noi era un '64.

la targa era TO 65...... non mi ricordo gli altri numeri

verde scuro (come iL duetto 1750) CON INTERNO TEXALFA tabacco.

dopo uscì lo junior

la gt la riconsci perchè ha i fari un po oiu spostati verso il centro della macchina.

La veloce ha la mascherina un po diversa, mi sembra nera con tre profili cromati orizzontali, ma, non ne sono sicuro.

resta il mio mozzo originale dell'epoca per volante Nardi, se a qualcuno interessa... L'avevo montato sul duetto ma l'attacco è uguale al gt, a chiavetta

saluti
Anonymous
Connesso: No

gt scalino

Messaggio da Anonymous »

Umberto ho cercato di guardala il più possibile nei particolari ....il colore è bellissimo (Blù spazio) credo che in Italia sia quasi l'unico,oltre il colore mi sembra che la vettura meriti veramente...come ti avevo detto i cerchi sono della Stilauto (una buona ditta dell'epoca),non vedo bene le gomme ...perciò controlla che quella misura sia riportata sul libretto di circ.ne.Gli interni sono impeccabili a prima vista come il resto ; quando la provi se possibile da solo ...così come ti ho detto la metti in officina su un ponte o su una buca e la guardi bene sotto.La cifra è giusta ho assunto informazioni in serata da un malato terminale del settore. Non ti fare più seghe mentali ,ricordati che quando senti 4 weber con i cornetti che cantano ....vieni sul sedile . Buon divertimento ...e Ciao

Franky 54
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

grazie Franky!!!
pensa che non ci stavo più!!! oggi pomeriggio l'ho chiamato e gli ho detto che martedì sera la vado a provare e se tutto và bene la prendo!!
sai!! mi ha fatto bene chiaccherare un pò con te! per lo meno mi ha dato più fiducia!
spero comunque di incontrarti presto.....hai ancora molto da insergnarmi in fatto di vecchi motori.... ;)
Anonymous
Connesso: No

ERRATA CORRIGE

Messaggio da Anonymous »

Nello scrivere con foga...ho invertito la nascita con la fine serie dello Scalino .Nasce nel 1962 e la fine serie è del 1968.Scuse meritate x Souldancer.

Ciao FRANKY
Rispondi