La crisi..

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

La crisi..

Messaggio da Anonymous »

Chi la sente tra noi?
Io la sento da quando siamo passati all'euro...potere d'acquisto sempre più basso con stipendio semi-congelato.
Adesso in azienda stanno cominciando a prendere provvedimenti anti-crisi anche se, a onor del vero, è già da qualche anno che promuovono abbattimento costi e esternalizzazione prima della produzione e ora del magazzino nonostante spendano maree di soldi cotruzione di aree nuove in azienda e premi di risultati milionari per il nostro beneamato amministratore delegato e i suoi "collaboratori"-manager.
Che qualcuno se ne stia approfittando? :evil: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

a voler sdrammatizzare questa crisi mi sembra la storiella dell'indiano e della legna per l'inverno (l'aveva pure raccontata berluska :roll: )

detto tra noi qualcuno ci sta marciando, ma a pagare sono i lavoratori.

qua a Torino con la Fiat e tutto l'indotto auto la crisi si sente eccome. A Mirafiori sotto natale hanno fatto quattro settimane di cassa integrazione.

se guardo nell'arco dei miei amici, uno su due si è fatto almeno una settimana di cassa

mio fratello, che è un esperto informatico, sistemista ecc., è in cassa integrazione a zero ore, di fatto a un passo dal licenziamento, con lui un centinaio di suoi colleghi ( e la loro società è una multinazionale informatica, la Enginering), a proposito se qualcuno sa di una ditta in cerca di esperti informatici me lo faccia sapere.... :roll:

ieri ho seguito un convegno della Regione piemonte sui contratti a termine e hanno previsto che entro giugno 125 mila persone con contratto in scadenza non lo vedranno rinnovato e si ritroveranno a spasso senza ammortizzatori sociali

in effetti la situazione pare davvero brutta.... non lo so... :roll: ... qua tutto ti fa vedere le cose nere, io personalmente non voglio essere pessimista, ma dal governo non arrivano segnali un gran che incoraggianti, boh ... a napoli dicono " 'a da passà 'a nuttata ", spero non sia la notte artica.... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Certo che siete affetti da melanovisione !
Macchè crisi e crisi, è solo una percezione ingrassata dalla stampa bolscevica.
Da noi va tutto bene, la benzina è calata, i commercianti sono diventati più gentili, a far la spesa si fa meno coda, un po? di gente se ne va per le strade senza pensare al lavoro, al fine settimana se si va in macchina ci si stringe in 4 o 5 così si socializza anche di più.
Se vai a cena fuori non importa prenotare e scegli il tavolo che vuoi, poi è un ottimo momento per acquistare casa e arredarla con tappeti e mobili di pregio. L?argenteria è ai minimi storici.
Ora poi danno anche l?aiutino per cambiare la macchina, se vuoi una moto vai all?usato e un? hornet te la tirano dietro (la bonnie no).
Il Papa ha detto che questa crisi può far riscoprire ciò che avevamo dimenticato, ? e con questa chiudo.

Alègher ragazzoli !
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Vedo la crisi come una grande opportunità dei manager di fare le ristrutturazioni aziendali a costo zero, ovvero:
1) tutti a casa quelli che non m'interessano
2) richiesta d'incentivi, regalie, aiuti di stato e tutto quel che serve agitando lo spauracchio dei licenziamenti di massa
3) campagna acquisti di marchi prestigiosi a costo zero (vedi fiat con Chrisler)
Credo che in periodi di crisi si evidenziano e si accentuano le forti disparità sociali ed economiche, ovveri soldi fan soldi e m...a fa m...a.
La mia compagna lavora in un'azienda di gruppo finaziario americano e vogliono fare quello che sopra ho scritto.
IL problema che una volta col lavoro ti dava la promozione sociale ed era un valore condiviso (la generazione dei nostri genitori), oggi conta solo la borsa e i vari indici di rendimento.
Altro discorso sono i bassi salari con l'arrivo del'euro, bisogna chiedere il conto a tre governi ed ai nostri sindacati, ma è troppo lungo....
I manager hanno creato sto casino e gli operai ed impiegati stanno a casa: perchè pagano sempre gli stessi?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io mi ritengo un fortunato perché, finora, non posso dire di averla sentita sulla mia pelle, ma di certo per il futuro, almeno nel breve termine, non sono ottimista.
altro discorso è se guardo il mio portafoglio titoli: lì la crisi la sento eccome, purtroppo avevo in scuderia i cavalli sbagliati nel momento sbagliato... aspetterò.
comunque, concordo con wolf, qui a torino la crisi c'è eccome ed il futuro non promette nulla di buono. vi faccio un esempio che mi ha colpito particolarmente: alla sezione sfratti, è da qualche mese che vedo sempre più attività commerciali in sfratto per morosità, la scorsa settimana eravamo addirittura al 50% con i privati. brutto segno.
sul discorso euro, avete notato che adesso non si dice più che era meglio non averlo? sarà che si è visto l'effetto islanda?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Sono d'accordo con il discorso che e' una crisi "indotta":
La Fiat fara' si il 46% in meno con la scusa di chiudere fabbriche e mandare via operai etc, ma la ricambistica e' aumentata del 100%, i miei vicini di azienda sono officina autorizzata fiat. E per loro e' un momento magico.
Ma la crisi per quanto indotta c'e'. nel mio settore (clientela medioalta) c'e' un 20% in meno ma sul basso si supera il 30% (ikea, mondoconvenienza il 30%, per sempre arredamenti chiude).
di 40 preventivi fatti dall'apertura del negozio 15 sono stati confermati ma procrastinati alla fine dei cantieri.
Quello che posso dire nel mio piccolo mondo e' che due miei colleghi hanno lasciato a casa 3 e 4 dipendenti gli altri lavorano tre gg alla settimana,
. uno ha chiuso tre negozi per aprirne uno solo. uno ne ha chiuso uno, uno ha chiuso e basta!!!
La San Giorgio ha lasciato a casa 140 degli ultimi ancora in forza e chiude e il call center del 1240 ne lascia a casa 100.
questa e' la situazione spezzina a grandi linee.
d'altro canto vedo che il negozio di un mio amico ( telefonia) e' sempre pieno ( e' un organizzazione che gira circa 10 mln di Euro ) e ci sono circa 5 nuove e fiammanti X6 in giro ( e' scaduto il leasing del q7?)
da modesto imprenditore penso che forse abbiamo voluto tutti scalare troppi gradini e ora ci manca la scala ossia: non si puo' cambiare auto ogni due anni, cellulare ogni tre mesi, settimana bianca, vacanza di primavera e sardegna d'estate. ci siamo insomma appropriati di un tenore di vita che non e' il nostro.
un esempio reale: marito e moglie Lei capocontabile di una ditta di spedizionieri Lui impiegato comunale, persone normalissime senza grilli nella testa alla promozione di lei sono iniziati i guai: borse di vuitton, gucci etc macchina nuova moto nuova, dimenticandosi del mutuo casa si sono ritovati a essere 3500 euro sotto in banca.
Il tutto perche vista la loro nuova condizione hanno provato a vivere alla grande.
Purtroppo Spezia di questi esempi ne e' piena e credo tutt'Italia
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se guardo solo il mio orticello, posso dire di essere fortunato, l'azienda per la quale lavoro non va male, anche perche e' una delle piu' grandi multinazionali del mondo!! Pero' guardando un'po' piu' la, nella mia cittadina chiudera' la Merloni, (circa 1000 dipendenti, piu' l'indotto) alcune fabbriche di cappe per cucina stanno mettendo in cassa integrazione meta' del personale (anche negli uffici). Alcuni miei amici hanno perso il lavoro, oppure sono stati accompagnati verso il licenziamento con delle buonuscite ridicole, che ti mantengono si e no per un anno.
Pero', i soliti girano ancora in Cayenne e si vede qualche fiammante SUV!!

La crisi e' mondiale, si sente soprattutto nell'occidente, credo che prima o poi passera', ma per il futuro bisogna imparare a vivere secondo le possibilita' reali di acquisto, evitando il piu' possibile di servirsi di finanziarie e simili.
P
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5729
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

incassi calati del 30% :?
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:La crisi e' mondiale, si sente soprattutto nell'occidente, credo che prima o poi passera', ma per il futuro bisogna imparare a vivere secondo le possibilita' reali di acquisto, evitando il piu' possibile di servirsi di finanziarie e simili.
P
La crisi c'è ed è innegabile. Da questa crisi tutti, noi poveracci ed i governanti, dobbiamo imparare.

Io avrò la conferma che meno acquiati finanzi e meno esposto al rischio collaso sei. E' un principio semplice che però, dietro ad "ottime" offerte,
può essere messo da parte.

A Pesaro abbiamo 2 delle prime 5 aziende per macchinari per l'industria del legno, vetro e marmo. Ci sono 500 persone in cassa integrazione. Ed è solo un esempio....

Io sono dell'idea che ci sia la volontà precisa d'abbassare il mercato per permettere ottimi affari a chi la liquidità ce l'ha sul serio.

Ieri hanno dato un'altr abella mazzata all'ottimismo

http://www.corriere.it/economia/09_genn ... aabc.shtml

Forse sbaglierò, ma aggiungo che se Obama azzecca alcune mosse che sta preparando (vedi ad es. auto ecologiche in USA), il mercato riprenderà
abbastanza "velocemente".
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io sono convinto che le crisi sono frutto di speculazioni oculate e accurate atte a "riequilibrare" i sistemi all'interno di un sistema capitalistico letteralmente andato a pezzi.
Non è ragionevole pensare di aumentare la "forbice" all'infinito.Nel medio evo una minoranza godeva mentre la maggioranza sopravviveva col rischio continuo di rivolte (una ogni tanto se soffocata per benino in un mare di sangue ha la stessa valenza di una pestilenza controllata e mantiene controllata anche la popolazione), ora abbiamo i media che ci controllano, che ci tengono buoni e ci guidano verso un consumo sano per l'economia.
Ci hanno fatto comprare una macchina a testa e una casa a famiglia e ora ci dicono che ce le toglieranno per colpa nostra?
E intanto ci stiamo riempiendo di High tec e siamo diventati tutti dei gran viaggiatori.
C'è del marcio in Danimarca
o
come si dice dalle mie parti:
c'è qualcosa che tocca :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A Pesaro c'ero lunedi' in Rossana (febal, predomo) e li' non c'era mica tanto da ribere!!!!!
e' quello che dicevo prima dove tanti perdono c'e' dietro qualcuno che ci guadagna.
per le auto elettriche gli states hanno fatto i conti senza l'oste: sentivo ieri su radio2 che quasi tutto il litio del mondo e' sotto un lago in Bolivia e, e' stato nazionalizzato quindi se l'america vuole la materia prima che paghi!!!!
l'escalation degli ultimi 2 anni.....ML.....X5......X3(E' UN PO' PIU' MACCHINA SAI???)......Q7(sai la nonna...il funerale...).....e ora x6........e il deposito leasing vicino a Milano straripa!!!!!!!!
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

La crisi c'è,ed è terribile già ora.In America i maneger che han fatto minchiate sono o stanno finendo in galera,i loro beni confiscati.La crisi è mondiale.Ho aziende assicurate che operano nei campi più disparati,dall'edilizia alla medicina,ed, a parte alcuni illuminati da portare ad esempio,hanno visto le streghe nel 2008 e stan vedendo crollare gli ordini per il 2009.Resiterà chi è meno indebitato,chi ha fatto tesoro negli anni passati,chi è riuscito ad avere un margine ragionevole nonostante la concorrenza ed è in grado di affrontare investimenti domani.Gli altri saranno spazzati via nei prossimi due anni.Lo stato(il nostro) non è in grado di supportare tutto il mercato.L'edilizia a Milano si è fermata,la bolla speculativa scoppierà ma forse sarà tardi.Mai visti così tanti riscatti di polizze ad investimento come negli ultimi 2 mesi.Direi che questa crisi sarà un'opportunità per le formiche di ieri e la morte delle cicale di oggi.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Oggi sulla " nazione" 6 dico 6 pagine di vendite di immobili all' incanto e' veramente il momento per chi ne ha di speculare!!!!
La botta e' arrivata chi purtroppo non si sa adeguare o, ha fatto il passo piu' lungo della gamba dovra' soccombere! (ovviamente parlo di aziende e di imprenditori).
oggi mi hanno proposto un tmax del 2008 a 3000 ?!
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

..in altre epoche storiche, neanche tanto lontane, a momenti di così difficile economia avrebbe fatto seguito una qualche sana guerra, così tanto per fare "sangue nuovo"..
oggi dato che per motivi di politica economica internazionale questo non conviene più -almeno in area Mediterraneo-
guarda caso i conflitti li si fanno scoppiare altrove.
ma qui rifare l'economia non è cosa da nulla...
e a pagare combinazione! chissa' chi sarà?! :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gli incassi calano e il costo del lavoro aumenta, sono stato costretto a lasciare a casa la commessa dopo 10 anni, per me e mia moglie era come una figlia :cry: .
Ora spero di riuscire a tener duro e passare questo periodo di merda :?
Rispondi