disgustoso

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

disgustoso

Messaggio da Anonymous »

http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... asile.html

solo un commento: che persona disgustosa .
E disgustosi sono tutti gli intellettuali ( intellettualoidi ) transalpini che lo difendono . Ottusi nelle loro ideologie sessantottine . Accecati a tal punto da essere insensibili di fronte al sangue che hanno versato le vittime di questo criminale .
Battisti ha invitato Genro, "che anche lui ha personalmente sofferto dalla repressione politica quando era militante" sotto la dittatura militare (1964-1985), a rifiutare la sua estradizione. Il ministro della Giustizia è andato contro la decisione del comitato nazionale per i rifugiati del Brasile, dove siedono in particolare rappresentanti dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati, che aveva respinto il 28 novembre la sua richiesta di asilo politico, il che avrebbe aperto la strada alla sua estradizione.
ma ne ha dignità, 'sto Battisti . Si paragona ad un perseguitato politico represso da una dittatura militare !!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ne hanno dignita' i francesi che lo hanno coperto per piu' di vent'anni e poi lo hanno fatto scappare.
Per me Battisti e' solo un piccolo criminale come dici te pseudoinelletualoide.
Anonymous
Connesso: No

...

Messaggio da Anonymous »

Che dire, bah sono senza parole. Ma è tutto il sistema che fa schifo, sembra che più il reato è grande più la fai franca.
Personalmente da un po' di tempo che non credo più in questo paese, degli
italiani Non ho una opinione molto positiva e non voto più da un bel po'.
Su questo tema sono assolutamente rassegnato.
Andreotti festeggia 90 anni è accertato che era "sporco" di mafia eppure
ha preso una standing ovation in parlamento, Craxi lo hanno riabilitato, e Gelli ?
Tutte le "menti" del '68 che volevano cambiare il mondo (sinistra e destra) hanno le loro belle cariche di direttori di giornali o in parlamento o altri ruoli di una certa importanza e forse hanno responsabilità ancora maggiori di ha creduto nella lotta armata di quegl'anni, Giustizia ?
Bah io vado ad ascoltarmi i Cream che è meglio. :-imbronciato
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Pochi interventi eh ?
Argomento difficile questo.
Difficile perché racchiude uno dei concetti più elementari.
Levar la vita ad altri senza che vi siano motivi di legittima difesa o di schiavitù, non ha scusanti.
Pensar poi che queste anime belle credevano di far la rivoluzione in un paese come l?Italia fa pensare che fossero decisamente imbecilli oltre che assassini ed hanno anche avuto emuli, quelli che hanno ucciso Biagi e D?Antona.
Ha sciupato anche il nome dell?irredentista Cesare Battisti ucciso dagli austriaci.
Il fatto che qualcuno riesca a sottrarsi alla giustizia genera molta sfiducia in questa macchina e permette alla paura, al fatalismo ed al rigetto generale delle istituzioni, di farsi strada nella propria dimensione sociale.
Ma l?uomo rimane un motore con centralina progettata nel paleozoico, uccide con molta facilità e si autoassolve, poi, col tempo, ha imparato a dire che la vita non ha prezzo, ma forse intendeva solo la propria. La giustizia tenta, a stento, di rimediare a queste storture, ma come può riuscirci in maniera convincente quando per esempio Cossiga si augurava che in fase di proteste di piazza venisse ucciso un agente in maniera da poter meglio organizzare la repressione ?
Quando dopo la strage di Nassirya c?era chi s?augurava di nuovi analoghi episodi ?
Quando Sant?Anna di Stazzema incontra la germanica indifferenza ?
Attraversiamo zone d?ombra pericolose, ma rischiamo l?abisso se abbracciamo troppo a lungo i Cream.
Io invece preferisco i Rumstein ?.. melodici, gentili, nazisti quanto basta, gentili assassini musicali.

Mah ?. difficile topic questo ?..

Saluti impegnativi
Anonymous
Connesso: No

...

Messaggio da Anonymous »

Ottimo come sempre Evançon nei tuoi precisi interventi, preferisco ascoltare i Cream perchè preferisco crearmi una mia condizione mentale, riconosco di isolamento ma di grande sollievo forse vigliacco ma non complice. Un giorno ho letto una scritta su un muro vicino a casa " Se il voto cambiasse qualcosa sarebbe illegittimo" non so da che mano sia stata scritta rossa nera o anarchica ma di certo è un concetto in cui trovo una verità feroce e limpida e in questa frase c'è tutto.
Comunque questo topic è difficile hai ragione.
ieri i Cream oggi i Chocolate Wacthband e i Barbarians...domani vedremo 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Cesare Battisti I era per gli Austriaci un bandito traditore, meritevole di morte senza onori.

Cesare Battisti II, qualsiasi giustificazione si possa dare alle sue azioni rimane un pluriomicida in tempo di pace. Come per tutti gli "ex" come lui la colpa è doppia perché al delitto si somma la mancata piena accettazione delle conseguenze derivanti dallo stesso, anche nel caso del fallimento degli obiettivi per il quale è stato compiuto.

Non si può comunque non riconoscere che è sentimento molto umano, qualunque sia la colpa, il tentare in ogni caso di sottrarsi alla carcerazione e alla privazione della libertà.

Per quanto riguarda i Rammstein, concordo (non in toto: melodici!?, nazisti? bella discussione sarebbe da fare...) e vado ad ascoltarmi Rosenrot.

Per quanto riguarda Cossiga, siamo alle solite, bene o male bisogna sempre decidere se si è Hegeliani o no: per rasare il prato il fiorellino di campo va sacrificato o no?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Profonda caduta di stile del Brasile che ci considera paese del 3° mondo.

Mi spiace per le famiglie delle vittime :cry:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Evançon ha scritto: Pensar poi che queste anime belle credevano di far la rivoluzione in un paese come l?Italia fa pensare che fossero decisamente imbecilli oltre che assassini ed hanno anche avuto emuli, quelli che hanno ucciso Biagi e D?Antona.
nel caso specifico le vittime non erano neanche degli obiettivi ideologici , ma semplicemnte morti ammazzati durante delle rapine .
La cosa che non sopporto è il suo sorriso "intelligente" che ha costantemente stampato sulla faccia . Ancor peggio gli intellettualoidi barbuti in eskimo , ormai alto borghesi, forse lo sono sempre stati, e vecchi ma non anagraficamente ma vecchi nella lora essenza . sono mostruosi .
Io invece preferisco i Rumstein ?.. melodici, gentili, nazisti quanto basta, gentili assassini musicali.
anche un Black Flag e Dead Kennedyes potrebbero fare al caso ( in verità le mie orecchie sono diventate parecchio sensibili e quindi .... ) oppure un nazi horror tipo Slayer . Darli in pasto a che so .... un Agnostic Front :lol:
Saluti impegnativi
Saluti Evançon ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:Per quanto riguarda Cossiga, siamo alle solite, bene o male bisogna sempre decidere se si è Hegeliani o no: per rasare il prato il fiorellino di campo va sacrificato o no?
Mi dai una delucidazione ?
Perchè hegeliani ?
porta pazienza verso le mie lacune ;)

mi inetressa ...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Topic difficile, ma interessante
Di Hegel e dell?idealismo ho strappati ricordi, sempre attualissimo comunque il suo detto ?la vita è piena di contraddizioni? a chi manifesta meraviglia allo scorrere incoerente dell?esistenza e del suo manifestarsi.
A me comunque quando la filosofia viene presa al guinzaglio per tenere il potere o peggio per giustificare crimini mi dà sempre l?idea della mistificazione, della fumisteria.
Come quando, per esempio, si vuol far credere che l?Anarchia sia violenza e sovvertimento oppure quando si dice che ?il fine giustifica i mezzi? nascondendo la propria incapacità e grossolanità dietro alla capacità politica di un uomo che si doveva muovere nel ?500.

Rubin poi è sottile, pronto a penetrare come una lama fra costola e costola.
Però al topic manca un intervento dell?eccelso Mannaro

Saluti fiduciosi
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Mah,non comprendo appieno il disegno che ci stà dietro a tutta questa storia,La Francia e poi il Brasile...no,qui c'è più di una mattonella fuori posto.L'Italia non è l'Honduras che non ha voce in capitolo,se prendi una posizione di questo tipo vuol dire che ci son in ballo interessi di ben altro tipo che non un semplice Battisti.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

http://www.carmillaonline.com/archives/ ... atari.html

il link sopra non vuol dire che io la pensi come i firmatari di questa petizione, ma forse la situazione è più complicata di quel che sembra.
gli intellettualoidi che lo difendono, alla fine, non sono solo in francia.
senza scomodare santi e filosofi, la cronaca narra che fu l'umile mastella a chiedere l'estradizione: diceva che era cosa fatta, ormai solo una questione di tempo... chissà cosa è poi successo... alfanò? carlà? sarkò? boh...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kender ha scritto:http://www.carmillaonline.com/archives/ ... atari.html

il link sopra non vuol dire che io la pensi come i firmatari di questa petizione, ma forse la situazione è più complicata di quel che sembra.
gli intellettualoidi che lo difendono, alla fine, non sono solo in francia.
senza scomodare santi e filosofi, la cronaca narra che fu l'umile mastella a chiedere l'estradizione: diceva che era cosa fatta, ormai solo una questione di tempo... chissà cosa è poi successo... alfanò? carlà? sarkò? boh...
devo ancora leggere tutto. però già dalle prime righe tanti nomi di cui so, ma anche tanta delusione per altri .... Pino Cacucci , di lui lessi "Oltretorrente" e mi piaque .... mi ha veramente infastidito vederlo in questa lista che trasformerei immediatamente in una lista di proscrizione :evil:

cmq grazie per il link , lo leggerò con attenzione !
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

c'è pure un certo roberto saviano, giornalista...
la petizione mi pare sia del 2004.

io penso che chi è condannato debba scontare la sua pena, quindi è con fastidio che valuto l'intera vicenda.
però, vista nei suoi tratti essenziali, la questione non mi pare poi così tanto diversa da quelle della baraldini o di sofri: condanne per terrorismo come mandanti di omici, condannati che si professano innocenti.
vi pare che la stampa italiana abbia lo stesso atteggiamento?
oppure, ricordate il caso ochalan? considerato terrorista in turchia, martire in kurdistan (e in altre parti del mondo), un po' così un po' cosà in italia.
lo abbiamo rimandato indietro consentendo un blitz dai risvolti a dir poco oscuri, fregandocene bellamente di come sono trattati i curdi, salvo poi indignarci di fronte alle immagini dei curdi gassificati da saddam tanto da dire beh, dai, non aveva le armi di distruzione ma in fin dei conti, che diamine, sti curdi li ha ammazzati... già, ed i turchi che hanno fatto invece?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kender ha scritto:
c'è pure un certo roberto saviano, giornalista...
la petizione mi pare sia del 2004.
non so, come già dissi sul forum: quela Saviano non me la conta giusta. basta osservare il gorilla ciccione e cablato che ha appresso , peraltro giustamente blobbato. ;)
io penso che chi è condannato debba scontare la sua pena, quindi è con fastidio che valuto l'intera vicenda.
però, vista nei suoi tratti essenziali, la questione non mi pare poi così tanto diversa da quelle della baraldini o di sofri: condanne per terrorismo come mandanti di omici, condannati che si professano innocenti.
Non provo simpatia ne per Baraldini ne per Sofri. La Baraldini mi sembra che partecipo' anche ad alcune rapine nel corso delle quali ci scappò il morto , però potrei sbagliarmi . Sofri , in ogni modo, per quanto possa apparire aberrante, ha peseguito un obiettivo di tipo politico facendo ammazzare Calabresi ( ultimamente mi pare abbia ammesso la responsabilità , perlomeno morale ). Nel caso di Battisti , 4 omicidi di cui 2 "politici" ( digos , polizia penitenziaria. Indossano una divisa: rappresentano lo stato ) da lui materialmente eseguiti . Gli altri due sono per rapine di autofinanziamento , questi senza ombra di dubbio entrano nella categoria della criminalità qualunque . Per quanto deprecabili non tutti i terroristi sono della stessa qualità .
vi pare che la stampa italiana abbia lo stesso atteggiamento?
oppure, ricordate il caso ochalan? considerato terrorista in turchia, martire in kurdistan (e in altre parti del mondo), un po' così un po' cosà in italia.
lo abbiamo rimandato indietro consentendo un blitz dai risvolti a dir poco oscuri, fregandocene bellamente di come sono trattati i curdi, salvo poi indignarci di fronte alle immagini dei curdi gassificati da saddam tanto da dire beh, dai, non aveva le armi di distruzione ma in fin dei conti, che diamine, sti curdi li ha ammazzati... già, ed i turchi che hanno fatto invece?
non te ne avere a male, ma secondo me l'analogia con la causa curda e i curdi gassati non tiene . Capisco l'argomento della relatività con cui si possono affronatre le questioni ma , anche se mi dispiace dirlo, qualche universale deve porsi ! e poi ripeto, gli omicidi di cui si è macchiato non hanno esclusivamente natura politica
Ultima modifica di Anonymous il 16 gen 2009, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Rispondi