Faber - 10 anni
Faber - 10 anni
Sto guardando la serata su RaiTre, una delle poche cose per le quali vale la pena di pagare il canone. Aparte qualche caduta di stile si vede il meglio della musica italiana, grande Finardi con Piovani. House band di gran livello
Re: Faber - 10 anni
;) 8-)bocciaville ha scritto: grande Finardi con Piovani
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Mi rendo conto di non conoscere sufficientemente un grande come De Andrè. E da ligure è piuttosto imbarazzante... :(
Ieri ho intravisto lo speciale alla TV ma non mi sono potuto concentrare fino in fondo alla serata per motivi familiari...
Ho scoperto che però mio papà aveva il primo disco di Andrè autografato da lui una sera che si incontrarono...chissà dove è finito! :( :( :(
Cercherò di rimediare innanzitutto andando alla sua mostra a genova che dicono sia meravigliosa...
Ieri ho intravisto lo speciale alla TV ma non mi sono potuto concentrare fino in fondo alla serata per motivi familiari...
Ho scoperto che però mio papà aveva il primo disco di Andrè autografato da lui una sera che si incontrarono...chissà dove è finito! :( :( :(
Cercherò di rimediare innanzitutto andando alla sua mostra a genova che dicono sia meravigliosa...
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

Iconoclasta.. :lol: 8-) 8-)Rubin ha scritto:Organizzare tributi, veglioni, celebrazioni è il modo migliore per rendere De Andrè inoffensivo, la sua opera sterilizzata e la sua morte effettiva.
Prossimamente in sostituzione di Michele Novaro riunirà tutti i nostri cuori in un unico sentimento patrio.
Ho spento dopo 5 secondi.
Forse brother, ma comunque d'accordo con Gill Scott Heron:bocciaville ha scritto:Iconoclasta.. :lol: 8-) 8-)Rubin ha scritto:Organizzare tributi, veglioni, celebrazioni è il modo migliore per rendere De Andrè inoffensivo, la sua opera sterilizzata e la sua morte effettiva.
Prossimamente in sostituzione di Michele Novaro riunirà tutti i nostri cuori in un unico sentimento patrio.
Ho spento dopo 5 secondi.
-The Revolution Will Not Be Televised -
;)
3!simstim ha scritto:siamo in due . Tutto quel miele mi nauseava ;)Evançon ha scritto:Sovversivi, siete tutti sovversivi, potenziali brigatisti.
Io ho acceso, 3 secondi dopo è andato Battiato, non ce l'ho fatta e ho spento.
... più che altro non mi pare che Faber fosse uno particolarmente mieloso e il tutto assumeva un'aria un po alla "semo tutti piu bboni"....
poi, in effetti, non siamo mai contenti, tutto sommato mi è sembrata una parentesi leggermente fuori dal coro in un marasma di uniformità televisiva, soprattutto per quanto concerne la musica in tv troppo spesso legata a timberlake e aguilere qualunque ... :roll:
poi, in effetti, non siamo mai contenti, tutto sommato mi è sembrata una parentesi leggermente fuori dal coro in un marasma di uniformità televisiva, soprattutto per quanto concerne la musica in tv troppo spesso legata a timberlake e aguilere qualunque ... :roll:
Mi è piaciuto solo Cristiano De Andrè con Pagani alla fine e Jovannotti da Spoon River, tutti gli altri inutili, sopratutto Bubola con Bennato, veramente disgustosi.Finardi è riuscito a rovinare una bella canzone e anche Piovani non mi è sembrato al suo meglio. :evil:
Non l'ho visto tutto ma c'era qualcuno della PFM?
In ogni caso, non è che trasmettano canzoni di De Andrè tutti i giorni, per cui anche uno show così ha il suo senso.
E.....
non mettiamo addosso a chi non c'è
intenzioni che non aveva,
cosa c'entra la rivoluzione?
Un grande poeta-intellettuale italiano di cui andare orgogliosi.
Non l'ho visto tutto ma c'era qualcuno della PFM?
In ogni caso, non è che trasmettano canzoni di De Andrè tutti i giorni, per cui anche uno show così ha il suo senso.
E.....
non mettiamo addosso a chi non c'è
intenzioni che non aveva,
cosa c'entra la rivoluzione?
Un grande poeta-intellettuale italiano di cui andare orgogliosi.
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ...
5?dido ha scritto:Mi unisco a voi, siamo a 4 ?
Personalmento sono abbastanza distaccato dal "mondo Faber" pur riconoscendo la grandezza dell'artista , ma tutto quel miele "radical scik".. :-zzzzz
proprio nn mi e' mai mai interessato-piaciuto.
rispetto cmq tt le "passioni"
De Andre' non è stato mieloso , d'accordo . Non te ne avere a male, ma parlare di Fazio come di uno "fuori dal coro" lo trovo paradossale . Timberlake so a mala pena chi sia . De Andre' lo conosco bene , ho tutti i dischi , vinile, a parte i "nuovi". Per me i nuovi sono gia dal '80 in poi . L'ho amato, ora non lo sopporto . Non gli perdono le origini borghesi , e esserlo stato anche quando cantava di anarchia . Suo figlio cristiano rende bene l'idea , a lui riesce più difficile dissimulare . A Genova , da quando c'è stata la dipartita di Fabrizio il coro non è mai cessato . Sono divenati tutti suoi "amici", a cominciare dai deputati locali forzisti . Per questo e altre ragioni trovo intollerabile tutta questa retorica e tormentone ! ;)Wolf ha scritto:... più che altro non mi pare che Faber fosse uno particolarmente mieloso e il tutto assumeva un'aria un po alla "semo tutti piu bboni"....
poi, in effetti, non siamo mai contenti, tutto sommato mi è sembrata una parentesi leggermente fuori dal coro in un marasma di uniformità televisiva, soprattutto per quanto concerne la musica in tv troppo spesso legata a timberlake e aguilere qualunque ... :roll:
per me De André è stato un grandissimo e concordo al 100% con la definizione di Andy: etichettarlo come cantautore è restrittivo.
La trasmissione di Fazio l'ho vista per 5 minuti: poteva essere un'occasione per rivedere vecchi filmati, esibizioni e interviste (se mai dovesse capitarvi, ascoltate cosa disse dei suoi rapitori dopo la liberazione della Ghezzi), con l'immenso archivio RAI chissà cosa poteva uscirne e invece si è trasformata in una trasmissione alla Carlo Conti... un'occasione sprecata dalla tv di stato :roll:
invece qualche era fa ho ascoltato su radio dj (!) un bello speciale su Faber, condotto da lucarelli, che mi pare fosse anche un conduttore tv (lo conosco, in realtà, per via della sua imitazione a maidiretv): quella sì che è stata un'ora passata bene.
La trasmissione di Fazio l'ho vista per 5 minuti: poteva essere un'occasione per rivedere vecchi filmati, esibizioni e interviste (se mai dovesse capitarvi, ascoltate cosa disse dei suoi rapitori dopo la liberazione della Ghezzi), con l'immenso archivio RAI chissà cosa poteva uscirne e invece si è trasformata in una trasmissione alla Carlo Conti... un'occasione sprecata dalla tv di stato :roll:
invece qualche era fa ho ascoltato su radio dj (!) un bello speciale su Faber, condotto da lucarelli, che mi pare fosse anche un conduttore tv (lo conosco, in realtà, per via della sua imitazione a maidiretv): quella sì che è stata un'ora passata bene.