Intervista a Mario Lupano su Motociclismo
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Intervista a Mario Lupano su Motociclismo
Ogni mese Motociclismo realizza delle interessanti interviste ai leader della varie case motocicliste e questo mese è la volta di Mario Lupano, direttore generale Triumph in Italia.
Estrapolando le sue parole lo si vede molto ottimista per il 2009, pensa che se la nuova Bonnie potesse parlare sarebbe felice di avere cerchi a razze e ruote da 17" perchè si sentirebbe ringiovanita e che se fosse esistita una Bonnie negli anni '80 sarebbe di certo stata così! (E su quest'ultima frase ha ragione).
Annuncia anche che la Bonnie SE è il primo anello del futuro della gamma Classic Triumph...che vorrà dire???
Ad una domanda del giornalista sul paragone tra la prima Bonnie, moto ai tempi sportiva e quest'ultima, tutto l'opposto di una sportiva, il sig. Lupano afferma che la Classic spostiva non si venderebbe, facendo l'esempio delle 80 Thunderbird Sport vendute contro le 1700 attuali Bonneville...
Eh...grazie tante, si vendevano 1000 moto all'anno contro le 6000 attuali!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Questo però non l'ha detto... :-x
Estrapolando le sue parole lo si vede molto ottimista per il 2009, pensa che se la nuova Bonnie potesse parlare sarebbe felice di avere cerchi a razze e ruote da 17" perchè si sentirebbe ringiovanita e che se fosse esistita una Bonnie negli anni '80 sarebbe di certo stata così! (E su quest'ultima frase ha ragione).
Annuncia anche che la Bonnie SE è il primo anello del futuro della gamma Classic Triumph...che vorrà dire???
Ad una domanda del giornalista sul paragone tra la prima Bonnie, moto ai tempi sportiva e quest'ultima, tutto l'opposto di una sportiva, il sig. Lupano afferma che la Classic spostiva non si venderebbe, facendo l'esempio delle 80 Thunderbird Sport vendute contro le 1700 attuali Bonneville...
Eh...grazie tante, si vendevano 1000 moto all'anno contro le 6000 attuali!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Questo però non l'ha detto... :-x
Ultima modifica di kappa il 11 gen 2009, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Secondo me ne venderanno in numero sufficiente a far si che questa scelta sia stata quella giusta. In fin dei conti sembrava anche che le moto ad iniezione fossero incomprabili...ed invece...rocker ha scritto:staremo a vedere quante ne venderanno delle bonnie SE :roll: ;)
Vedremo... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
secondo me di Bonni con cerchi a razze ne venderanno poche! Il bello di una moto del genere è proprio vedere lo sfavillio dei raggi cromati... o no?kappa ha scritto:Secondo me ne venderanno in numero sufficiente a far si che questa scelta sia stata quella giusta. In fin dei conti sembrava anche che le moto ad iniezione fossero incomprabili...ed invece...rocker ha scritto:staremo a vedere quante ne venderanno delle bonnie SE :roll: ;)
Vedremo... ;)
L'iniezione non si vede, anche se i puristi sono orripilati, ed è una bella comodità.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Non ho aperto il post per litigare virtualmente con Lupano...ma solo per delle considerazioni motociclistiche...folletto_kokopelli ha scritto: P.s. Diventeremo"nemici giurati?"secondo me,"LUI" ci legge..
Anzi, sarebbe bello se ci leggesse e volesse partecipare alla discussione!
;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Lupano trasuda passione motociclistica quanto un vaso da notte. Però, ad oggi, come dare torto a chi gestisce un prodotto che in pochi anni ha triplicato le vendite?
Anche secondo me ci sarebbero margini per altri prodotti diversi (classic sportiva 3 cilindri, Tiger 675 con impronta più off) ma adesso Triumph è un azienda che lavora per l'oggi. I tempi in cui si doveva recuperare l'immagine di un marchio basandosi sulla tradizione sono finiti.
Anche secondo me ci sarebbero margini per altri prodotti diversi (classic sportiva 3 cilindri, Tiger 675 con impronta più off) ma adesso Triumph è un azienda che lavora per l'oggi. I tempi in cui si doveva recuperare l'immagine di un marchio basandosi sulla tradizione sono finiti.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Il Boccia centra in pieno l'obbiettivo! E' finita l'epoca romantica di Triumph, che piaccia o no, ed è iniziata quella commerciale.bocciaville ha scritto:Lupano trasuda passione motociclistica quanto un vaso da notte. Però, ad oggi, come dare torto a chi gestisce un prodotto che in pochi anni ha triplicato le vendite?
Anche secondo me ci sarebbero margini per altri prodotti diversi (classic sportiva 3 cilindri, Tiger 675 con impronta più off) ma adesso Triumph è un azienda che lavora per l'oggi. I tempi in cui si doveva recuperare l'immagine di un marchio basandosi sulla tradizione sono finiti.
Chi cerca qualcosa di romantico ora deve virare su Moto Morini, ma anche qui, tra qualche anno, speriamo per Morini, tutto cambierà.
Compratevi allora una Enfield, o una Vun o una Hyosung e sarete felici! :D
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

a conferma di quanto detto dal boccia e da kappa riporto una frase di Lupano: "è il mercato che fa la moto"kappa ha scritto:Il Boccia centra in pieno l'obbiettivo! E' finita l'epoca romantica di Triumph, che piaccia o no, ed è iniziata quella commerciale.bocciaville ha scritto:Lupano trasuda passione motociclistica quanto un vaso da notte. Però, ad oggi, come dare torto a chi gestisce un prodotto che in pochi anni ha triplicato le vendite?
Anche secondo me ci sarebbero margini per altri prodotti diversi (classic sportiva 3 cilindri, Tiger 675 con impronta più off) ma adesso Triumph è un azienda che lavora per l'oggi. I tempi in cui si doveva recuperare l'immagine di un marchio basandosi sulla tradizione sono finiti.
Chi cerca qualcosa di romantico ora deve virare su Moto Morini, ma anche qui, tra qualche anno, speriamo per Morini, tutto cambierà.
Compratevi allora una Enfield, o una Vun o una Hyosung e sarete felici! :D
questa frase mi ha fatto correre un brivido lungo la schiena; quando uscirono le 3 cilindri Classic e poi la New Bonneville nel 2001 fecero proprio l'esatto contrario: crearono il mercato.
insegue il mercato chi non ha una propria "anima"....se ce ne fosse stato ancora bisogno, Lupano ce lo ha confermato.
o Ural Retrò (side o solo) !kappa ha scritto: Chi cerca qualcosa di romantico ora deve virare su Moto Morini, ma anche qui, tra qualche anno, speriamo per Morini, tutto cambierà.
Compratevi allora una Enfield, o una Vun o una Hyosung e sarete felici! :D
non sono certo che i grandi numeri di vendita (ove sia questo l'obiettivo di Triumph, come pare) facciano necessariamente la fortuna di un'azienda né che siano sempre necessari per ottenere un giusto profitto. L'importante è piuttosto mantenere buoni equilibri.
Temo che Triumph, ricercando con ansia quei numeri e allargando troppo la gamma, stia finendo di impelagarsi in una vicenda oggi vieppiù complicata che, alla lunga, rischia seriamente di indebolirne il carattere (parzialmente) innovativo. Si sta cioè sempre più omologando alle jap, che però vendono anche tanti ciclomotori e scooter.
- Agi
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
- Regione: TOSCANA
- Moto: Bonneville '02 -
- Località: Signa (Fi)
... e sottolineerei "gestisce". E' indubbio che la parte "romantica" del business e' finita con il buon Talamo, ma il fatto che Triumph abbia recuperato fascino (e quote di mercato) non la rende immune da ricadute. Per chi non lo conoscesse e a Lupano suggerisco una (ri)lettura:bocciaville ha scritto:Lupano trasuda passione motociclistica quanto un vaso da notte. Però, ad oggi, come dare torto a chi gestisce un prodotto che in pochi anni ha triplicato le vendite?
Anche secondo me ci sarebbero margini per altri prodotti diversi (classic sportiva 3 cilindri, Tiger 675 con impronta più off) ma adesso Triumph è un azienda che lavora per l'oggi. I tempi in cui si doveva recuperare l'immagine di un marchio basandosi sulla tradizione sono finiti.
Chi ha spostato il mio formaggio?
di Spencer Johnson
Sperling & Kupfer
2000
Pagine: 112
Costo: 10 Euro
C'e' da dire che probabilmente le intuizioni, la passione, la competenza e le "visioni" del buon Talamo sono e resteranno uniche.