Un appassionato motociclista genovese mi ha inviato le foto della sua moto...una splendida Triton!Mi ha chiesto di pubblicarla sul sito...
Ecco fatto!
Come avrei potuto dirgli di no? :D ;)
trotter ha scritto:S U P E R B E L L A ! ! ma di chi è, dell'Inglese?! si può ammirare dal vivo? si può adorarla?! grande attacco di feticismo... :-cosavedo?!?
si che avresti potuto...anzi AVRESTI DOVUTO...per la nostra sanità mentale....sto cercando la mascella che mi è caduta qua da qua da qualche parte... :-cosavedo?!?
:-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!? :-cosavedo?!?.... sanza parrola... mi si son scrucchiate le dita dal dispiacere di non averla in garage...
Triton = Tri(umph) + (Nor) Ton . Telaio Norton (featherbed) e motore Triumph, un neologismo creato all'epoca dei rockers. Esistono altre varianti, Tribsa (motore triumph telaio Bsa) o Norvin (telaio Norton motore Vincent) , queste ultime a mio avviso tra le più belle special di tutti i tempi.
hahahaha...più che la paternità la fretta di fine d'anno.La mia domanda voleva essere un'altra,perchè è marchiata Norton sul serbatoio? le Triton che ho visto avevano il marchio Triton.Penso che,ai tempi, essendo di costruzione artigianale e fatta da diversi meccanici dell'epoca,non ultimo un bel fai da te i marchi erano quelli che c'erano sul serbatoio,ma se date un'occhiata alle foto il marchietto Triton è intrigante assai.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Caro Sig.Presidente ,quando lei espone cert meraviglie....anche se scusato dato la sua giovane età,dovrebbe dare più spazio e mi consenta più lustro difronte a tale essenza...Si faccia dare due dati dal proprietario es: Peso/Potenza/Velocità per non parlare del telaio ,il famoso "letto di piume".Sono sicuro che rimmarà colpito su questi dati.