Gran Torino

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Gran Torino

Messaggio da Anonymous »

...e no :-nono non si parla di calcio questa volta, ma della Ford Gran Torino

Immagine

esatto quella si Starsky and Huch... Sempre piaciuta, uno per il nome che evoca gli Invincibili :roll: due per la serie tv di cui sopra, e tre perchè Clint Eastwood ci fa un film

Immagine

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=164847

L'automobile continua ad affascinare il mondo della celluloide made in Hollywood. Dopo il recentissimo "Flash of genius", che raccontava la lotta di Robert Kearns per vedersi riconosciuta dalle "big three" di Detroit l'invenzione del tergi a intermittenza, uscirà nei primi giorni di gennaio "Gran Torino", il nuovo film di Clint Eastwood.

Pellicola oltremodo scomoda: il vecchio Clint, infatti, ritorna alle interpretazioni controverse in stile "Dirty Harry", portando sul grande schemo la figura di un veterano della guerra di Corea incapace di accettare il mélange multirazziale della società americana. E il simbolo della sua ribellione è proprio la Ford Gran Torino del titolo.

Racconta lo stesso Eastwood: "Il personaggio di Walt Kowalski ha solo due amori: il fucile M1 e la sua macchina, comprata nuova quando lavorava alla Ford". Quando un ragazzo coreano, quale prova di iniziazione per l'ingresso in una gang, cerca di rubare la Gran Torino, esplode l'intolleranza di Kowalski, intenzionato a farsi giustizia da solo.

Gli appassionati ricorderanno che, fino a questo momento, la più famosa "prova d'attore" della Gran Torino è stata protagonista dell'amatissima serie tv "Starsky&Hutch" (seconda foto). In quella occasione, però, veniva usata la seconda serie, riconoscibile per il frontale squadrato: Eastwood ha invece preferito un esemplare della prima serie (in colorazione ton-sur-ton verde con stripes verde chiaro), uscita nel '72 come versione sportiva della "Torino" normale e sostituita nel '74 dalla versione "Starsky&Hutch". La Gran Torino, che poteva avere motori di sei cilindri in linea oppure V8, uscì di produzione nel 1976.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

qui la Gran Torino fa la sfida con un altro "mito" dei telefilm, il Generale Lee :lol:

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

il mitico pomodoro rosso, ne ho vista una live questa estate a savona....stupenda, ma se non erro non ha avuto grande successo a causa di un motore un pò fiacco....
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Bella macchinina! 8-)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Come già detto in passato preferisco le Mustang.
La Gran Torino è troppo grande :roll:

Un mio amico ce l'ha 2 posti e devo dire che il motore ha una voce incredibile 8-)
Rispondi