DOMINATOR
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
DOMINATOR
Mi è capitata tra le mani un Honda Dominator del 91 a 1000 eurini passaggio compreso, chi ha avuto questa moto o ne conosce pregi e difetti!!
Mi può erudire...grazie!!! ;)
Mi può erudire...grazie!!! ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Allora le informazioni in mio possesso non sono molte però ci posso provare.
Motore:ottimo,non molto potente ma si vedono in giro Dominator con 70-80 mila Km,penso che derivi dal mono dell' XR ma con una decina di cv in meno però super affidabile.
Ciclistica:moto abbastanza pesante c.a. 180 kg in marcia però maneggevole soprattutto per utlizzo urbano,seduta piuttosto alta ma sempre più bassa rispetto ad un TT,l'unico problema per una moto da enduro del 91 saranno le sospensioni sicuramente da rivedere (150? per anteriore e "dolori" per il posteriore).
Nel complesso direi che il prezzo è ottimo (perchè decenti a meno non la trovi) fuori strada impegnativo meglio evitare,ma per strade bianche, giratine e tutto fare è un ottima moto.
Di particolari difetti non ne sono a conoscenza ma è anche vero che non ce l'ho mai avuta :lol: :lol: :lol:
Altro non sò ;)
Motore:ottimo,non molto potente ma si vedono in giro Dominator con 70-80 mila Km,penso che derivi dal mono dell' XR ma con una decina di cv in meno però super affidabile.
Ciclistica:moto abbastanza pesante c.a. 180 kg in marcia però maneggevole soprattutto per utlizzo urbano,seduta piuttosto alta ma sempre più bassa rispetto ad un TT,l'unico problema per una moto da enduro del 91 saranno le sospensioni sicuramente da rivedere (150? per anteriore e "dolori" per il posteriore).
Nel complesso direi che il prezzo è ottimo (perchè decenti a meno non la trovi) fuori strada impegnativo meglio evitare,ma per strade bianche, giratine e tutto fare è un ottima moto.
Di particolari difetti non ne sono a conoscenza ma è anche vero che non ce l'ho mai avuta :lol: :lol: :lol:
Altro non sò ;)
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Il mono Honda è il motore più longevo che ci sia, però il dominator è l'enduro mono anni '90 più brutto, troppa roba con quel davanzale ed i 2 cannoni dietro. Con 3 cazzate di carburazione vola, anche se poi per farlo partire si deve bestemmiare.french ha scritto:quando scenderai dalla bonneville e salirai sul dominator ti accorgerai che cagata di motore ha questo monocilindrico. Non va una sega. Però se non hai fretta e ci vuoi fare degli sterrati allora prendila
Un mio amico si è fatto la dual sport perfetta prendendo un XR600 e adattandoci il motore del dominator (con l'avviamento elettrico) .
Io sono in cerca di un Suzuki DR 350..... :roll:
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
lo prendo per il più piccolo dei miei ragazzi, adesso gira con l'hondina XL 250 e visto che vuol continuare con le enduro ed è un pò scassone cercavo un enduro da spendere poco! ;)trotter ha scritto:a che ti serve,poi?
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
mica male l'idea del XR600 :idea:bocciaville ha scritto:Il mono Honda è il motore più longevo che ci sia, però il dominator è l'enduro mono anni '90 più brutto, troppa roba con quel davanzale ed i 2 cannoni dietro. Con 3 cazzate di carburazione vola, anche se poi per farlo partire si deve bestemmiare.french ha scritto:quando scenderai dalla bonneville e salirai sul dominator ti accorgerai che cagata di motore ha questo monocilindrico. Non va una sega. Però se non hai fretta e ci vuoi fare degli sterrati allora prendila
Un mio amico si è fatto la dual sport perfetta prendendo un XR600 e adattandoci il motore del dominator (con l'avviamento elettrico) .
Io sono in cerca di un Suzuki DR 350..... :roll:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Visto che se ne parla racconto la mia...
A me non è mai piaciuto, troppo 'Honda' per me ma è l'unico endurone dell'epoca che vedo ancora girare regolarmente...l'ultimo esemplare avvistato era a Novegro (fiera di moto vecchie) "parcheggiato" contro la rete, marmitte mangiate dalla ruggine ma funzionante, non era tra le moto esposte ma, presumo, di un avventore...
Deduco che sia moto affidabile ;)
A me non è mai piaciuto, troppo 'Honda' per me ma è l'unico endurone dell'epoca che vedo ancora girare regolarmente...l'ultimo esemplare avvistato era a Novegro (fiera di moto vecchie) "parcheggiato" contro la rete, marmitte mangiate dalla ruggine ma funzionante, non era tra le moto esposte ma, presumo, di un avventore...
Deduco che sia moto affidabile ;)
Io ne ho avuti 2 di Dominator.
è stata la mia prima moto e c'ho fatto davvero di tutto. Ha un motore imbarazzantemente fiacco ma che, come dice il boccia, toccando qua e la può dare qualche soddisfazione, tra le curve prendendoci un po' di confidenza ci si diverte un bel po' per via della sua maneggevolezza (negli ultimi tempi riuscivo a guidarla come un motard) e anche in città è ottima.
Non è una vera e propria enduro ma comunque puoi andare tranquillo per i boschi e ti diverti anche un bel po'...ci puoi cadere e ricadere che non si rompe mai (parola mia :D :D ).
Ovviamente essendo vecchiotta quella che hai per le mani, come ti è già stato consigliato, dovrai rivedere gli ammortizzatori quasi di sicuro, di suo ha già ammo molto morbidi. Per 1000 euri non è proprio regalata, ma devi un po' giudicare in che condizioni è e quanti km ha, io l'anno scorso l'avevo presa per 800, con 60000 km ed era praticamente nuovo....l'ho invecchiato e finito poi io!! 8-) :D
considera anche che per divertirti dovrai sicuramente cambiare le gomme, io ti consiglierei le Continental TKC80 che sul Dom vanno una favola in ogni condizione!
Non posso che non consigliarti l'acquisto, ma se riesci scendi un po' con il prezzo! ;)
ecco una foto del mio secondo ed ultimo dom, sostituito poi con il GS:

è stata la mia prima moto e c'ho fatto davvero di tutto. Ha un motore imbarazzantemente fiacco ma che, come dice il boccia, toccando qua e la può dare qualche soddisfazione, tra le curve prendendoci un po' di confidenza ci si diverte un bel po' per via della sua maneggevolezza (negli ultimi tempi riuscivo a guidarla come un motard) e anche in città è ottima.
Non è una vera e propria enduro ma comunque puoi andare tranquillo per i boschi e ti diverti anche un bel po'...ci puoi cadere e ricadere che non si rompe mai (parola mia :D :D ).
Ovviamente essendo vecchiotta quella che hai per le mani, come ti è già stato consigliato, dovrai rivedere gli ammortizzatori quasi di sicuro, di suo ha già ammo molto morbidi. Per 1000 euri non è proprio regalata, ma devi un po' giudicare in che condizioni è e quanti km ha, io l'anno scorso l'avevo presa per 800, con 60000 km ed era praticamente nuovo....l'ho invecchiato e finito poi io!! 8-) :D
considera anche che per divertirti dovrai sicuramente cambiare le gomme, io ti consiglierei le Continental TKC80 che sul Dom vanno una favola in ogni condizione!
Non posso che non consigliarti l'acquisto, ma se riesci scendi un po' con il prezzo! ;)
ecco una foto del mio secondo ed ultimo dom, sostituito poi con il GS:
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA