folletto_kokopelli ha scritto:a me sembra una moda.
il rugby ..anzi la nazionale di rugby, visto che a parte 3 o 4 realta' consolidate, nessuno va a vedere le partite di A, veramente pochissime persone.
Bella l'atmosfera,bello lo spirito,la birra, il terzo tempo bla bla..
ma x quel poco che seguo, l'Italia perde quasi con tutti, e la passione potrebbe spegnersi.
P.s. certo che il mio "amato" calcio ha cmq mille cose da imparare
beh se la è, trovo sia una bellissima moda ... ;)
personalmente sono uno di quelli che con il tempo si è un po stufato di vedere un certo calcio, soprattutto quello strisciato (gobba-milan-inter in testa) che sta rendendo insipido il sapore delle sfide, della grinta, del gesto sportivo in se
come me molta gente. mettici che qualche partita la nazionale la vince, se è quello che si va a vedere si pretende giustamente nella prestazione sportiva. Il resto del rugby, la serie A, che in realtà di chiama super 10 effettivamente non è seguitissima, ma è anche vero che è il rugby in se ha numeri micrometrici rispetto al calcio. Per esempio so che in piemonte fino a 6-7 anni fa c'erano circa 700 tesserati Fir: ora sono circa 5000 ;) ci vuole tempo, un po come accaduto con il volley
mettici poi tutto quel che ci sta dietro il rugby, certi valori, certe regole, certi riti, che non è solo retorica, ma è la base di questo sport. Ieri per esempio: l'Italia ha perso, ma avresti dovuto sentire l'esultanza dello stadio alla meta azzurra, perfettamente inutile se non per il punteggio. Un riconoscimento sportivo al fatto che comunque i giocatori "ci han sempre provato". Al contrario di quanto visto durante l'ultima partita di calcio che ho visto allo stadio con il Toro, con fischi e insoddisfazione a vedere giocatori che zampettano senza grinta :roll: