Plastica "secca"

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Plastica "secca"

Messaggio da Anonymous »

Avete qualche trucco per ridonare un pò di vita alle parti in plastica usurati dal tempo?

So che ci sono dei prodotti appositi...

PS: il "problema" ce l'ho su Carlotta, ma vorrei anche prevenirlo a Janis.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Lucidacruscotti spray
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:Lucidacruscotti spray
Oppure la vecchia cara vaselina, sempre utile in tutte le situazioni.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Rubin ha scritto:
Oppure la vecchia cara vaselina, sempre utile in tutte le situazioni.[/quote]

Poi dicono a me che sono finocchio.... (vedi post su Riders)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

comunque a parte gli scherzi un bella passata di vasellina, data magari se la moto rimane un pò ferma, fa bene sia alle parti metalliche che in plastica ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Se lo trovi in giro cerca del lubrificante al teflon per uso marino fa la stessa funzione del lucidacruscotti ma a differenza di questi non tende a sbiancare le plasticche.
non vorrei sbagliare ma il piu' comune e' il CRC 66 MARINE.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

su consiglio del meccanico, ho spalmato la bonneville di vaselina, confermando il mio amore passionale per questa moto!!
però è un modo economico ed efficace per proteggere parti cromate, in metallo o plastica
Rispondi