Un po' di domande

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Un po' di domande

Messaggio da Anonymous »

Ciao a tutti
siccome sono nuovo e assolutamente ignorante in materia ,chiedo il vostro aiuto
-le marmitte vendute per es da Galli x la Bonneville sono omologate?In caso di inidente o collaudo cosa succede?
-il kit sempre di Galli mk2 o l'atro (a proposito quale e' il migliore?) una volta installato e' possibile tornare al motore originale o una volta modificato resta cosi?
Insomma per farla breve tutte le trasformazioni che vedo nelle vostre foto sono consentite ?
Grazie :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Sono tutte assolutamente criminali e irreversibili!
Lo spippolo è un tunnel senza ritorno.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Si me ne sto rendendo conto....io prima di conoscere questo spazio ero nel mio bel mondo senza tante "musse" x la testa ora un disastro!
Ok capito non si torna indietro,immaginavo, ma in caso di incidente l'assicurazione risponde?Come funziona?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Mah...in caso di incidente in teoria se la moto non è tutta originale si potrebbero attaccare a tutto (sicuramente qui c'è gente che può spiegarti molto meglio), però posso dirti che io un incidente l'ho avuto con la moto tutta spippolata ma dipende dal perito che ti viene a fare la perizia se riesce a capirlo o no....secondo me devi essere proprio sfigato a trovare il perito che se ne intenda!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Assolutamente criminale io sto facendo anche un pensierino al 988 wiseco meditando l'arresto :lol: ;) e pensa che da quando ho fatto vedere la moto ai "sommi Cancellieri"ho gia' cambiato dai tor alle toga e sto cercando un manubrio poichè mi hanno cassato violentemente quello di serie!!!!
Non finisce MAI !!!!!!!
però credo che a parte i grandi centri urbani le fdo non stiano tanto a guardare gli spippoli a meno che non troppo evidenti ma noi non montiamo akrapovic su r1 o specchietti talmente mini da non vedersi.
credo che gli unici problemi siano assicurativi e al momento della revisione
ma questo è veramente un magico mondo
e ne Vale la pena!!!!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

per l'MKII problemi non ne hai. E' tutto reversibile, fatta eccezione del forellino di depressione sulle ghigliottine dei carbu. Di fatti deve essere allargato a 4mm (originale dovrebbe essere di 2/2.5mm)
L' MK3 è un po' più elaborato, di fatti devi rimuovere l'intero airbox e montare i filtri aria direttamente sui carburatori. Anche in questo caso totalmente reversibile se non per il forellino citato sopra.

Ma perchè, se mai dovessi montare l'MK2 o 3 credi che torneresti indietro??? naaaaaa ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Giovane Diorra ha scritto:per l'MKII problemi non ne hai. E' tutto reversibile, fatta eccezione del forellino di depressione sulle ghigliottine dei carbu. Di fatti deve essere allargato a 4mm (originale dovrebbe essere di 2/2.5mm)
L' MK3 è un po' più elaborato, di fatti devi rimuovere l'intero airbox e montare i filtri aria direttamente sui carburatori. Anche in questo caso totalmente reversibile se non per il forellino citato sopra.

Ma perchè, se mai dovessi montare l'MK2 o 3 credi che torneresti indietro??? naaaaaa ;)
Infatti l'arrovello del ripritino alle condizioni originali è una domanda che ci si pone solo una volta nella vita.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:per l'MKII problemi non ne hai. E' tutto reversibile, fatta eccezione del forellino di depressione sulle ghigliottine dei carbu. Di fatti deve essere allargato a 4mm (originale dovrebbe essere di 2/2.5mm)
L' MK3 è un po' più elaborato, di fatti devi rimuovere l'intero airbox e montare i filtri aria direttamente sui carburatori. Anche in questo caso totalmente reversibile se non per il forellino citato sopra.

Ma perchè, se mai dovessi montare l'MK2 o 3 credi che torneresti indietro??? naaaaaa ;)
Infatti l'arrovello del ripritino alle condizioni originali è una domanda che ci si pone solo una volta nella vita.
io alle modifiche irreversibili non ci tengo proprio!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ma e' solo un forellino!!!!! :evil: :twisted: :twisted:
Beh non mi sembra che tra tutti non abbiamo/abbiate fatto modifiche temporanee ma che comunque le moto siano un cantiere aperto costante.
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

A rigor di logica,tutte le trasformazioni sono reversibili (anche il forellino sulla farfalla del carburatore...basta del comune stucco metallico a due componenti ;)).
Stiamo parlando infatti di montare parti meccaniche che sono studiate per "calzare" su parti preesistenti,senza saldature o tagli di parti di telaio,etc.
Sulla parte "burocratica" non mi pronuncio;grossi problemi per la revisione non ne vedo o perlomeno finora...il grosso della BB l'ha effettuata senza grossi problemi.
Il Tanghero che,a qualunque costo, con fiscalità degna di miglior causa,vuol romperti gli zebedei lo puoi trovare comunque....è una delle sfighe che la vita impone al Motociclista Italiano 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:A rigor di logica,tutte le trasformazioni sono reversibili (anche il forellino sulla farfalla del carburatore...basta del comune stucco metallico a due componenti ;)).
Stiamo parlando infatti di montare parti meccaniche che sono studiate per "calzare" su parti preesistenti,senza saldature o tagli di parti di telaio,etc.
Sulla parte "burocratica" non mi pronuncio;grossi problemi per la revisione non ne vedo o perlomeno finora...il grosso della BB l'ha effettuata senza grossi problemi.
Il Tanghero che,a qualunque costo, con fiscalità degna di miglior causa,vuol romperti gli zebedei lo puoi trovare comunque....è una delle sfighe che la vita impone al Motociclista Italiano 8-)
ovviamente la mia considerazione era di carattere generale :D

esulava dal caso citato della farfalla

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LiSerge ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:A rigor di logica,tutte le trasformazioni sono reversibili (anche il forellino sulla farfalla del carburatore...basta del comune stucco metallico a due componenti ;)).
Stiamo parlando infatti di montare parti meccaniche che sono studiate per "calzare" su parti preesistenti,senza saldature o tagli di parti di telaio,etc.
Sulla parte "burocratica" non mi pronuncio;grossi problemi per la revisione non ne vedo o perlomeno finora...il grosso della BB l'ha effettuata senza grossi problemi.
Il Tanghero che,a qualunque costo, con fiscalità degna di miglior causa,vuol romperti gli zebedei lo puoi trovare comunque....è una delle sfighe che la vita impone al Motociclista Italiano 8-)
ovviamente la mia considerazione era di carattere generale :D

esulava dal caso citato della farfalla

;)
Ovviamente la mia considerazione era di carattere mentale.

Tecnicamente tutto è da considerarsi reversibile, basta fare ricorso, dove non arriva la logica pura, al portafogli (argomento chiave in tema ricambi di serie).

L'irreversibiltà dell'MKII è grande come un forellino.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto: L'irreversibiltà dell'MKII è grande come un forellino.
ma pur sempre tale....
Rubin ha scritto:
Ovviamente la mia considerazione era di carattere mentale.
..e infatti...alberi a camme, centraline etc etc.
...ti abbiamo perso
;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LiSerge ha scritto: L'irreversibiltà dell'MKII è grande come un forellino.

ma pur sempre tale....
... con un po' di stagno sparisce...
Ovviamente la mia considerazione era di carattere mentale.


..e infatti...alberi a camme, centraline etc etc.
...ti abbiamo perso
;)
e allora aggiorno:

a) Centralina fatta il mese scorso.
b) L'albero non si farà.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole un fiore

mai finita...
Rispondi